sabato, 19 Aprile, 2025

Onu

Ambiente

Progetto Onu per allarmi tempestivi eventi meteo estremi

Emanuela Antonacci
ìIl progetto “Primo allarme per tutti” dell’Onu osterà l’equivalente di 50 centesimi all’anno a persona per i prossimi 5 anni e ha come obiettivo quello di monitorare in anticipo i fenomeni climatici estremi e raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi, che ridurrà i danni del 30%.   Studiato dalla Organizzazione meteorologica mondiale e da altri partner, il...
Esteri

Patrushev a Teheran. Mentre l’Iràn nega di vendere droni a Putin

Renato Caputo
“Kommersant” ha riferito che il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev è arrivato a Teheran dove terrà colloqui con i funzionari iraniani. Fonti locali segnalano che Patrushev è arrivato su invito ufficiale del segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, Ali Shamkhana. Le parti intendono discutere lo sviluppo delle relazioni bilaterali e della cooperazione internazionale. Secondo l’ISW...
Attualità

Onu sollecita Governi per sbarco immigrati su navi delle Ong

Francesco Gentile
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) continuano a sollecitare i Governi europei affinché offrano rapidamente un porto sicuro e permettano lo sbarco immediato di quasi 600 persone rimaste sulle navi delle ONG dopo essere state salvate nelle zone di ricerca e soccorso (SAR) maltesi e libiche, nel Mediterraneo centrale. “Abbiamo accolto con favore...
Parco&Lucro

Cop27: i sei indicatori a cui dare risposte

Diletta Gurioli
È partito ieri il 27esimo vertice Onu sui Cambiamenti Climatici, la Cop27, che si terrà fino al prossimo 18 novembre a Sharm El-Sheik, in Egitto. Sarà un’edizione non facile, come d’altronde è non facile non tanto la ricerca di un accordo, quanto la massiccia adesione all’attuazione pratica degli accordi stessi (basti pensare agli Accordi di Parigi del 2015).  Quest’anno poi,...
Società

Il metodo “transdisciplinare” potenzia la conoscenza

Antonio Derinaldis
Le sfide che abbiamo davanti ci evidenziano come l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile trova connessione di applicazione tra i seguenti “Goals”, l’Obiettivo 4: qualità dell’educazione (sviluppare accessibilità per tutti e a tutte le età un’educazione e conoscenza terziaria, vocazionale e sostenibile, “inclusing university”) e l’Obiettivo 11: costruire città e comunità inclusive, sostenibili, accessibili (“making inclusive cities and communities”). Partendo...
Ambiente

Egitto a Cop27: abbandonare approcci ostili

Marco Santarelli
Tutti i partecipanti alla Cop27 dell’Onu devono essere all’altezza del momento e devono abbandonare l’approccio ostile. Bisogna che l’equità e la giustizia climatica siano diffuse nel mondo e l’intesa comune è la miglior garanzia per conseguire risultati. Lo ha evidenziato il rappresentante speciale egiziano alla Cop27 di Sharm el-Sheikh Wael Aboulmagd, a un webinar della Presidenza egiziana della conferenza (in...
Ambiente

Anche la Croce Rossa alla Cop27

Gianmarco Catone
La Croce Rossa Italiana aderirà della “Carta per il Clima e l’Ambiente per le Organizzazioni Umanitarie” e parteciperà alla Cop27 dell’Onu, organizzata a Sharm el-Sheikh in Egitto, dal 6 al 18 novembre. Sono circa 300 le organizzazioni umanitarie che hanno aderito alla Carta in oltre 100 Paesi per far fronte a una drammatica crescita di esigenze ambientali e climatiche nel...
Esteri

Storico accordo Israele-Libano sui confini marittimi

Marco Santarelli
È stato firmato uno storico accordo fra Israele e Libano sulla demarcazione dei confini marittimi e sul gas che ha messo fine a un lungo contenzioso tra i due Paesi. Lo scambio dei due documenti è avvenuto in una base Onu presso Naqura (Libano meridionale), alla presenza del mediatore statunitense Amos Hochstein e della coordinatrice speciale delle Nazioni Unite per...
Società

Onu, il 2021 ha portato scarsi progressi per il clima

Redazione
Il 2021 è stato un anno che ha portato scarsi progressi per il clima, nonostante gli impegni al vertice Cop26 di Glasgow. È questo il messaggio che arriva dal rapporto dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) sulle emissioni intitolato “The Closing Window” che si può tradurre come ultima chance. Secondo l’Onu solo una rapida e radicale trasformazione del sistema...
Ambiente

Onu: accordi di Parigi sul clima non bastano. Nel 2100 temperature a +2,5 gradi

Gianmarco Catone
Gli attuali impegni per la decarbonizzazione presi dai 193 Paesi firmatari dell’Accordo di Parigi sul clima, porteranno a un aumento delle temperature medie globali di 2,5 gradi Celsius al 2100 rispetto ai livelli preindustriali. Lo rivela rapporto dell’Unfccc, l’agenzia dell’Onu per il clima. L’Accordo prevede invece che il riscaldamento globale sia tenuto sotto i 2 gradi e possibilmente entro 1,5...