martedì, 1 Luglio, 2025

Onu

Esteri

Gaza, aiuti nel mirino e diplomazia ferma: Mattarella chiede pace, l’ONU apre un’inchiesta

Anna Garofalo
Nel giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha lanciato dal Quirinale un appello forte per la pace, nel pieno di una crisi mediorientale che continua a mietere vittime. Durante il tradizionale concerto al Salone dei Corazzieri, Mattarella ha ricordato che la Repubblica Italiana nasce “dal rifiuto della guerra” e ha auspicato una pace giusta, sia per l’Ucraina...
Esteri

Gaza, distribuzione aiuti, Idf: “Non abbiamo sparato”. Si moltiplicano gli appelli alla tregua

Ettore Di Bartolomeo
A 600 giorni dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, la situazione nella Striscia di Gaza resta drammaticamente instabile. Il bilancio dell’Unicef è allarmante: oltre 50.000 bambini sono stati uccisi o feriti da allora. E mentre l’ONU denuncia l’uso sproporzionato della forza da parte israeliana, monta la protesta anche in Israele, dove migliaia di manifestanti hanno bloccato l’autostrada Ayalon chiedendo...
Esteri

Emergenza oceani: le nazioni si riuniscono a Nizza per la Terza Conferenza Onu

Chiara Catone
Dal 9 al 13 giugno 2025, la città di Nizza avrà l’onore di ospitare la Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, un evento di fondamentale importanza dedicato ad affrontare quella che l’Onu ha definito una vera e propria “emergenza globale”. L’oceano, elemento essenziale e vitale per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi sul nostro pianeta, si trova oggi...
Esteri

Germania toglie i limiti d’uso alle armi ucraine, Mosca reagisce con raid record

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova fase del conflitto in Ucraina si è aperta ieri con la decisione della Germania di togliere ufficialmente le restrizioni all’uso delle armi fornite all’Ucraina, autorizzandone l’impiego contro obiettivi anche in territorio russo. A renderlo noto è stato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha precisato: “Si tratta di una scelta presa da tempo anche da altri Paesi: oggi...
Esteri

Strage di bambini a Gaza, proteste a Tel Aviv: cresce la pressione su Netanyahu

Anna Garofalo
Tel Aviv si risveglia sotto una doppia scossa: da un lato, le immagini strazianti di nove bambini sotto i dodici anni uccisi in un attacco israeliano a Khan Younis; dall’altro, la piazza gremita di manifestanti che mostrano al mondo le loro foto, chiedendo la fine della guerra e accusando il governo di Benjamin Netanyahu di aver perso la bussola morale....
Esteri

Il Regno Unito cede le isole Chagos a Mauritius: un accordo storico tra diplomazia e sicurezza

Maurizio Piccinino
Dopo decenni di contenzioso post-coloniale, il Regno Unito ha ufficialmente accettato di cedere la sovranità delle isole Chagos a Mauritius, segnando una svolta nella politica internazionale. L’accordo, firmato dal primo ministro britannico Keir Starmer e dal governo mauriziano, prevede la restituzione dell’arcipelago nell’Oceano Indiano, con una clausola fondamentale: Londra manterrà il controllo della base militare di Diego Garcia per almeno...
Esteri

Aiuti a Gaza, si moltiplicano le pressioni internazionali su Israele. Possibile accordo a Doha

Anna Garofalo
Uno spiraglio di tregua si apre nel buio fitto della Striscia di Gaza, mentre sul campo continuano i bombardamenti e si moltiplicano gli appelli per una pausa umanitaria. Secondo fonti palestinesi citate dall’agenzia Maan, le trattative in corso a Doha tra Hamas e Israele potrebbero portare a un accordo dell’ultimo minuto, nonostante le dichiarazioni pessimistiche rilasciate dal premier e dal...
Esteri

Libia: la Corte Penale Internazionale chiede l’arresto di Al-Masri, mentre 100 italiani rientrano da Misurata

Stefano Ghionni
La situazione in Libia sta diventando sempre più complessa dopo che la Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso una richiesta di arresto nei confronti del generale Nejm Osama Elmasry, meglio conosciuto come Al-Masri, accusato di gravi crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Il procuratore della CPI, Karim Khan, ha rivolto un appello alle autorità libiche affinché procedano alla consegna...
Esteri

L’Onu accusa la Russia: coinvolta nell’abbattimento del volo MH17 nel 2014

Stefano Ghionni
Dopo anni di indagini e dispute internazionali, l’Organizzazione per l’Aviazione Civile Internazionale (ICAO), agenzia delle Nazioni Unite, ha ufficialmente attribuito alla Russia la responsabilità dell’abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines, avvenuto il 17 luglio 2014 nei cieli dell’Ucraina orientale. L’evento, causato da un missile terra-aria Buk di fabbricazione russa, provocò la morte di 298 persone, tra passeggeri e membri...
Esteri

Trump ha visto il ministro israeliano per gli Affari strategici. Tel Aviv minaccia l’Iran: “Farete la fine di Hamas”

Giuseppe Lavitola
Il conflitto israelo-palestinese continua ad alimentare tensioni internazionali, mentre il neo-eletto Papa Leone XIV ha ricevuto reazioni diverse da Israele e Hamas. Il presidente israeliano Isaac Herzog auspica che il nuovo pontefice possa contribuire a rafforzare il dialogo interreligioso, mentre Hamas vede in Leone XIV una figura di sostegno per gli oppressi. Tra speranze e recriminazioni, il Medio Oriente resta...