sabato, 22 Febbraio, 2025

Onu

Esteri

Hamas ha consegnato una palestinese al posto di Shiri Bibas. L’ira di Netanyahu: “Pagherete”

Ettore Di Bartolomeo
Le tensioni tra Israele e Hamas si riaccendono dopo la consegna da parte del gruppo palestinese dei corpi di alcuni ostaggi, tra cui i piccoli Ariel e Kfir Bibas, uccisi in prigionia. Ma la restituzione del cadavere di una donna palestinese al posto di quello della madre dei bambini, Shiri Bibas, ha scatenato una nuova ondata di accuse reciproche. Israele...
Esteri

Gli Usa frenano sulla risoluzione Onu contro la Russia

Antonio Marvasi
Gli Stati Uniti hanno deciso di non sostenere una bozza di risoluzione dell’ONU che condanna l’aggressione russa in Ucraina e riafferma l’integrità territoriale di Kiev. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, questa decisione rappresenta un significativo allontanamento dalla posizione adottata negli ultimi tre anni. La bozza, sponsorizzata da oltre 50 Paesi, avrebbe dovuto riaffermare il supporto della comunità internazionale all’indipendenza e...
Esteri

Consegna degli ostaggi, Hamas espone 4 bare nere, Israele protesta

Anna Garofalo
La restituzione dei corpi degli ostaggi e le dichiarazioni di Hamas sulla disponibilità a rilasciare i prigionieri in cambio della fine del conflitto potrebbero aprire nuove prospettive diplomatiche. Tuttavia, le tensioni tra Israele e Hamas restano altissime. Ieri, in un macabro rituale di propaganda Hamas ha esposto quattro bare nere su un palco a Khan Younis, nel sud della Striscia...
Esteri

Israele: “Sabato sei ostaggi liberi”. Hamas: “Restituiremo anche quattro corpi”

Chiara Catone
Mentre slitta al 4 marzo la riunione della Lega Araba convocata d’urgenza dall’Egitto per rispondere al piano di Trump su Gaza, al Cairo i negoziati tra i funzionari israeliani e i rappresentanti di Hamas con la mediazione del Qatar e dell’Egitto procedono in maniera incoraggiante. Ieri sono stati raggiunti accordi in base ai quali sabato “verranno rilasciati sei dei sequestrati...
Ambiente

Clima, il 95% dei Paesi ignora la scadenza Onu: ritardi critici per gli impegni sulle emissioni

Antonio Marvasi
Secondo un’analisi condotta da Carbon Brief, quasi il 95% dei paesi non ha rispettato la scadenza fissata dalle Nazioni Unite per presentare nuovi impegni sul clima entro il 2035. Solo 13 delle 195 parti firmatarie dell’Accordo di Parigi hanno pubblicato i loro nuovi piani di riduzione delle emissioni, noti come “contributi determinati a livello nazionale”, entro la data stabilita del...
Esteri

Al-Sisi non andrà in Usa se in agenda c’è il piano Trump. Hamas: “Israele non rispetta la tregua”

Anna Garofalo
Il presidente egiziano Abdel-Fattah al Sisi non andrà a Washington per incontrare Donald Trump se l’agenda dei colloqui includerà il piano Usa di sfollare i palestinesi da Gaza: lo hanno fatto sapere due fonti di sicurezza del Cairo. Trump aveva invitato Al Sisi durante una telefonata lo scorso primo febbraio, ma ieri il governo egiziano ha annunciato di voler presentare...
Esteri

Tregua in bilico: Hamas sospende il rilascio, Tel Aviv mobilita le truppe

Anna Garofalo
L’accordo tra Hamas e Israele, che ha retto per tre settimane, rischia di saltare. Hamas ha accusato Israele di non aver rispettato gli accordi sottoscritti a metà gennaio, che prevedevano una tregua, e gli Usa di non essere più considerati garanti dell’intesa in vista del piano del presidente Donald Trump di sfollare i palestinesi. Per questo l’organizzazione islamica ha annunciato...
Esteri

Sono 79 i Paesi contro le sanzioni di Trump a Cpi, l’Italia non c’è

Antonio Marvasi
Donald Trump ha accusato la Corte penale internazionale di “aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l’America e il nostro stretto alleato Israele”, e ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni, oltre a proibire l’ingresso negli Stati Uniti ai funzionari, ai dipendenti e agli agenti della CPI, ai loro familiari più stretti e a chiunque sia ritenuto aver collaborato...
Esteri

Netanyahu negli Usa. Stragi in Cisgiordania, l’Anp chiede una riunione ONU

Anna Garofalo
I raid aerei israeliani nel quadro dell’operazione militare “Muro di Ferro” hanno provocato almeno 25 morti nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania, mentre è stato nominato il nuovo capo dell’esercito, Ayal Zamir e il ministro di ultradestra Smotrich chiede di “rafforzare la presa” sui territori palestinesi. Nell’area risultano anche un centinaio di case completamente distrutte. Il presidente dell’Autorità Nazionale...
Esteri

Tre ostaggi liberi oggi. Rafah, “Prove di riapertura” del varco

Anna Garofalo
Le Brigate al Qassam, l’ala armata di Hamas, hanno annunciato venerdi i nomi dei tre ostaggi che rilascerà oggi nell’ambito dell’accordo con Israele per il cessate il fuoco a Gaza. Si tratta dei tre israeliani: Yarden Bibas, Ofer Calderon, Keith Schmonsel Segal. Fonti israeliane hanno confermato che l’elenco è accettabile per Tel Aviv e rispetta gli accordi raggiunti dalle parti.In...