domenica, 25 Maggio, 2025

Onu

Esteri

Il Regno Unito cede le isole Chagos a Mauritius: un accordo storico tra diplomazia e sicurezza

Maurizio Piccinino
Dopo decenni di contenzioso post-coloniale, il Regno Unito ha ufficialmente accettato di cedere la sovranità delle isole Chagos a Mauritius, segnando una svolta nella politica internazionale. L’accordo, firmato dal primo ministro britannico Keir Starmer e dal governo mauriziano, prevede la restituzione dell’arcipelago nell’Oceano Indiano, con una clausola fondamentale: Londra manterrà il controllo della base militare di Diego Garcia per almeno...
Esteri

Aiuti a Gaza, si moltiplicano le pressioni internazionali su Israele. Possibile accordo a Doha

Anna Garofalo
Uno spiraglio di tregua si apre nel buio fitto della Striscia di Gaza, mentre sul campo continuano i bombardamenti e si moltiplicano gli appelli per una pausa umanitaria. Secondo fonti palestinesi citate dall’agenzia Maan, le trattative in corso a Doha tra Hamas e Israele potrebbero portare a un accordo dell’ultimo minuto, nonostante le dichiarazioni pessimistiche rilasciate dal premier e dal...
Esteri

Libia: la Corte Penale Internazionale chiede l’arresto di Al-Masri, mentre 100 italiani rientrano da Misurata

Stefano Ghionni
La situazione in Libia sta diventando sempre più complessa dopo che la Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso una richiesta di arresto nei confronti del generale Nejm Osama Elmasry, meglio conosciuto come Al-Masri, accusato di gravi crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Il procuratore della CPI, Karim Khan, ha rivolto un appello alle autorità libiche affinché procedano alla consegna...
Esteri

L’Onu accusa la Russia: coinvolta nell’abbattimento del volo MH17 nel 2014

Stefano Ghionni
Dopo anni di indagini e dispute internazionali, l’Organizzazione per l’Aviazione Civile Internazionale (ICAO), agenzia delle Nazioni Unite, ha ufficialmente attribuito alla Russia la responsabilità dell’abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines, avvenuto il 17 luglio 2014 nei cieli dell’Ucraina orientale. L’evento, causato da un missile terra-aria Buk di fabbricazione russa, provocò la morte di 298 persone, tra passeggeri e membri...
Esteri

Trump ha visto il ministro israeliano per gli Affari strategici. Tel Aviv minaccia l’Iran: “Farete la fine di Hamas”

Giuseppe Lavitola
Il conflitto israelo-palestinese continua ad alimentare tensioni internazionali, mentre il neo-eletto Papa Leone XIV ha ricevuto reazioni diverse da Israele e Hamas. Il presidente israeliano Isaac Herzog auspica che il nuovo pontefice possa contribuire a rafforzare il dialogo interreligioso, mentre Hamas vede in Leone XIV una figura di sostegno per gli oppressi. Tra speranze e recriminazioni, il Medio Oriente resta...
Esteri

Israele occuperà tutta Gaza, Netanyahu: “I civili saranno spostati”. Condanna di Onu e Ue. Francia: “Inaccettabile”

Paolo Fruncillo
Il governo israeliano ha infine ammesso le sue vere intenzioni, chiare da molto tempo ma finora sempre ufficialmente negate. Come ha dichiarato il ministro di estrema destra Bezalel Smotrich, “per la prima volta si parla senza imbarazzo di conquista di Gaza”. L’Idf, ha spiegato, “vi resterà a lungo”, riorganizzando la Striscia in modo che i palestinesi vengano confinati in un’area...
Agroalimentare

Coldiretti all’ONU: agricoltura di qualità per tutelare la salute dei consumatori

Paolo Fruncillo
Cibo di qualità, alimenti prodotti in modo sostenibile per ridurre le malattie non trasmissibili e dare forza alle promozione della salute mentale e del benessere. L’ambizioso progetto è stato presentato ieri dalla Coldiretti, la più grande organizzazione agricola in Europa, durante l’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite presso il Quartier Generale dell’ONU a New York, nell’ambito del processo preparatorio per...
Agroalimentare

Coldiretti all’Onu: agricoltura di qualità per tutelare la salute dei consumatori

Anna Garofalo
Cibo di qualità, alimenti prodotti in modo sostenibile per ridurre le malattie non trasmissibili e dare forza alle promozione della salute mentale e del benessere. L’ambizioso progetto è stato presentato ieri dalla Coldiretti, la più grande organizzazione agricola in Europa, durante l’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite presso il Quartier Generale dell’ONU a New York, nell’ambito del processo preparatorio per...
Flash

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto: un passato che ancora uccide, un futuro che dobbiamo proteggere

Redazione
“Domani è la Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto”, e la strage continua. Più di 200.000 mila decessi per malattie amianto correlate nel mondo, dati rilevati con preoccupazione dall’ONU che riteniamo siano sottostimati perché non considerano gli Stati “canaglia” che omettono di segnalare e registrare i casi di malattia e morte per amianto, e dei decessi per esposizione ambientali” – rileva Ezio Bonanni, Presidente Osservatorio Nazionale...
Esteri

Gaza in fiamme, Tajani in Egitto per una “missione di pace”. Ma i raid non si fermano

Ettore Di Bartolomeo
Mentre ieri le sirene dell’allarme aereo suonavano in Israele nel Giorno della Memoria dell’Olocausto, la Striscia di Gaza contava ancora i morti. Le autorità locali parlano di almeno 45 vittime negli ultimi 24 ore, tra cui 23 uccise in un attacco notturno a una scuola trasformata in rifugio a Gaza City. L’edificio ha preso fuoco, bruciando vive molte delle persone...