giovedì, 20 Febbraio, 2025

Nicolò Mannino

Flash

Mons Stagliano suona la chitarra e conquista i giovani. Mannino “usare un linguaggio vivo”

Redazione
Un successo la chiusura del ciclo dei Seminario di studi vissuti da un fiume in piena di giovani nella splendida aula magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia sul tema BEATI GLI OPERATORI DI PACE da don Tonino Bello a Luca Attanasio. A conquistare per ore il cuore di studenti cattolici, di fede evangelica, musulmani e anche agnostici e atei...
Flash

A Nicolò Mannino la nomina di Presidente Onorario dell’Autorità per la Legalità, la Pace e la Prosperità in Svizzera

Redazione
Il Professor Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha recentemente ricevuto un prestigioso riconoscimento che consolida ulteriormente il suo impegno nella promozione di valori universali quali la pace, la giustizia e la solidarietà: è infatti stato nominato Consigliere Onorario di Moneys Media e Presidente Onorario dell’Autorità per la Legalità, la Pace e la Prosperità, entrambe organizzazioni internazionali con...
Flash

Al Vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale il Premio Difesa e Sicurezza, Emilia-Romagna e Sicilia

Redazione
Oggi, sabato 18 gennaio, il prestigioso Premio Difesa e Sicurezza Emilia-Romagna e Sicilia è stato assegnato al personale di polizia penitenziaria della regione Sicilia, in una cerimonia organizzata dall’associazione Andromeda che ha celebrato l’impegno e il sacrificio di chi opera quotidianamente per la sicurezza del nostro Paese. Tra i premiati, spicca il Vice Sovrintendente Salvatore Sardisco, il cui nome risuona...
Flash

Palermo facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Paolo Fruncillo
Tantissimi giovani studenti dell’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore ” di Palermo, cittadini arrivati da Corleone, Monreale,  San Giuseppe Jato, docenti e assistenti sociali, uomini delle forze dell’ordine  hanno dato il benvenuto nel capoluogo siciliano a Salvatore Attanasio, padre di Luca Attanasio l’ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo. Prima di recarsi alla Pontificia  Facolta’ Teologica di Sicilia , insieme...
Flash

Giovani da tutta Italia a Montecitorio: Il Parlamento della legalità incassa consensi

Redazione
Emozione pura e voglia di un mondo migliore. Un grido? No semplicemente un impegno culturale che parte dai banchi di scuola e arriva nel cuore di chi desidera un mondo più umano e più vero. E cosi ecco arrivare nella sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio tantissimi studenti e studentesse accompagnati da dirigenti scolastici e docenti. Tanti sindaci, uomini delle...
Flash

Coraggio e credibilità al centro dell’ottavo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Leonardo Lamberto Scaglione
Quarto, paese simbolo di impegno e riscatto, ha ospitato l’ottavo Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, trasformandosi per tre giorni in un vero faro di giustizia e speranza. Dal 6 all’8 settembre, un fiume di persone ha invaso la città, unite da un forte desiderio di riaffermare i valori della legalità e del coraggio. Venerdì 6 settembre Salvatore Sardisco, Vicepresidente...
Flash

Insieme per non dimenticare. “Non li avete uccisi, li avete resi immortali

Leonardo Lamberto Scaglione
Il prossimo 19 luglio, alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda, si terrà un evento di grande rilevanza e profondo significato: la commemorazione dei 32 anni dalla Strage di Via d’Amelio. Questa tragedia, che ha segnato indelebilmente la storia del nostro Paese, vide l’assassinio del magistrato Paolo Borsellino e degli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Cosina, Emanuela Loi...
Flash

Il Parlamento della Legalità Internazionale in visita al Laboratorio Centrale del DNA-Roma

Redazione
La delegazione del Parlamento Internazionale della Legalità con il suo presidente Nicolò Mannino è stata accolta dal primo dirigente della polizia penitenziaria, la dottoressa Daniela Caputo, presso il laboratorio centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA. Un confronto ricco di ammirazione e di stima per quanto si svolge nella quotidianità a favore di una cultura di servizio e di...
Flash

La Pontificia Accademia di Teologia piace ai giovani

Redazione
Mons. Antonio Staglianò, Vescovo emerito della Diocesi di Noto è stato chiamato da Papa Francesco a dare voce alla Pontificia Accademia di Teologia proprio con un fine ben specifico: portare il Kerigma della Gioia della Bellezza di Dio ovunque e a chiunque suscitano in tutto quella nota di umanità che rende ogni uomo icona di un amore Trinitario. Invitato a...
Flash

La Cultura della Legalità a Piana degli Albanesi

Redazione
Il sindaco del Comune di Piana degli Albanesi (comunità greco bizantina) Rosario Petta ha tutto pronto per affidare (a titolo gratuito) la consulenza alla cultura della Legalità e cittadinanza attiva a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Stiamo scrivendo della comunità votata al culto di Madre Teresa di Calcutta essendo cittadina...