martedì, 8 Luglio, 2025

negoziato

Esteri

Iran all’Onu: “Attaccati nel pieno di un promettente negoziato”. Missili di Theiran in una zona residenziale a Beersheba, nel sud di Israele

Antonio Marvasi
Mentre Gaza affonda sempre di più nell’emergenza umanitaria, il conflitto tra Israele e Iran entra in una fase sempre più drammatica. Ieri a Ginevra il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha accusato Israele di aver colpito Teheran nel pieno di un negoziato nucleare che stava per concludersi positivamente con gli Stati Uniti. “Siamo stati attaccati nel mezzo di colloqui...
Esteri

Tregua e liberazione ostaggi Nuovo negoziato, Israele dice sì

Maurizio Piccinino
Israele risponde ufficialmente “all’offerta degli Stati Uniti e dei mediatori”. A dare il via libera il premier Benjamin Netanyahu che ha annunciato che Israele invierà una delegazione a Doha o al Cairo il 15 agosto per concordare i dettagli del quadro del cessate il fuoco a Gaza. La richiesta è arrivata dagli Stati Uniti, il Qatar e l’Egitto che hanno...
Esteri

Il Cremlino dice “niet” a un negoziato ma dà la colpa all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Ora è la Russia che non vede “presupposti” per negoziare la pace. Il Cremlino motiva il “niet” perché “tutti comprendono e sanno che l’Ucraina non accetta alcun negoziato.” I paesi in guerra si rinfacciano l’incapacità di aprire un tavolo di trattativa e la guerra continua a uccidere persone e distruggere cose. Il Pentagono ha annunciato missili Patriot, per i sistemi...
Esteri

Il rabbino Yosef: esodo di massa di ortodossi se ci obbligate alla leva

Maurizio Piccinino
Sulla guerra russo-ucraina ha parlato Papa Francesco chiedendo un negoziato e la fine delle ostilità e per la guerra in Medio Oriente è intervenuto il rabbino capo Yizhak Yosef minacciando che Haredim (israeliani ortodossi) avrebbe lasciato Israele in massa se la loro esenzione dal servizio obbligatorio del paese non fosse rinnovata. Anche in questo caso parole che hanno suscitato polemiche,...
Europa

Alle strette il negoziato a Bruxelles

Giampiero Catone
Grava sempre l’ombra di un possibile nuovo rinvio nel duro negoziato in corso a Bruxelles, per l’attuazione di un piano straordinario di interventi a sostegno dei Paesi più segnati dall’imperversare della pandemia, il “Recovery fund”. Dopo il vivace dibattito delle scorse giornate, la ripresa del confronto fra i capi di governo dell’Unione è prevista per le 16 di oggi, con...