mercoledì, 23 Luglio, 2025

NASA

Esteri

La NASA ritarda nuovamente il ritorno sulla Terra del Boeing Starliner

Paolo Fruncillo
I dirigenti della NASA e della Boeing hanno deciso di prolungare la permanenza dell’equipaggio della capsula Starliner sulla Stazione Spaziale Internazionale, posticipando il rientro del 26 giugno per ulteriori analisi e test sulle perdite di elio e i guasti ai propulsori. La NASA eseguirà una verifica della disponibilità al rientro prima di fissare una nuova data per l’atterraggio. È probabile...
Esteri

Torna online Voyager 1: la navicella spaziale più distante della NASA restituisce dati da tutti gli strumenti

Paolo Fruncillo
La navicella spaziale Voyager 1 della NASA è di nuovo pienamente operativa, con tutti e quattro gli strumenti scientifici che restituiscono dati utilizzabili sulla Terra. I problemi sono iniziati nel novembre 2023, quando la Voyager 1 aveva perso la capacità di “parlare” con noi, inviando alla Terra dati incomprensibili invece dei normali 0 e 1 del codice binario. La Voyager...
Esteri

Boeing e Nasa rimandano il rientro dello Starliner, raddoppiando la durata della missione

Francesco Gentile
La Nasa ha comunicato che la capsula Starliner ‘Calypso’ della Boeing resterà collegata alla Stazione Spaziale Internazionale più a lungo del previsto. A bordo ci sono gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams, che riporteranno la navicella sulla Terra la prossima settimana. Originariamente, lo Starliner doveva restare nello spazio per nove giorni, ma ora il rientro è fissato per il...
Esteri

Boeing annulla ancora una volta il primo lancio del taxi spaziale con gli astronauti della Nasa

Paolo Fruncillo
La Nasa e la Boeing hanno nuovamente posticipato il primo lancio con equipaggio della navicella Starliner. Gli astronauti Barry ‘Butch’ Wilmore e Sunita Williams dovevano partire dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, in Florida, sabato alle 12:25 ET. Tuttavia, è stato annullato a pochi minuti dal conto alla rovescia, segnando un ulteriore ritardo per Boeing. Il volo di prova con...
Esteri

Boeing costretto a cancellare il primo lancio Starliner

Francesco Gentile
L’Agenzia Spaziale Americana Nasa e la società Boeing hanno dovuto prendere la difficile decisione di rimandare il lancio previsto per lunedì dell’astronave Starliner, che aveva come destinazione la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), a causa della scoperta di un’anomalia tecnica che ha coinvolto una valvola del sistema di propulsione del razzo. Il cruciale test di volo, che avrebbe visto la partecipazione...
Esteri

Dopo anni di attesa, la Boeing lancerà astronauti veterani della Nasa nello spazio

Ettore Di Bartolomeo
Dopo un’attesa prolungata, la Boeing ha annunciato il lancio di due astronauti della Nasa verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a bordo della capsula Starliner. Il decollo avverrà dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida. I veterani astronauti Barry Wilmore e Sunita Williams saranno i membri dell’equipaggio della missione. L’importanza di questo volo inaugurale è fondamentale, in quanto...
Esteri

A 90 anni volerà finalmente nello spazio Ed Dwight, l’astronauta di colore selezionato nel 1961 da JFK

Antonio Gesualdi
Nel 1961 Ed Dwight nutriva il sogno, mai realizzato, di diventare il primo astronauta afroamericano a varcare la soglia dello spazio. Ora, a 90 anni, Dwight avrà l’opportunità di toccare i confini del cosmo grazie alla prossima missione di Blue Origin. Dwight fu scelto personalmente dal presidente John F. Kennedy nel 1961 per partecipare a un programma di formazione dell’aeronautica...
Ambiente

Cosa aspettarci a causa di El Niño: l’analisi della Nasa

Ettore Di Bartolomeo
Un’analisi condotta dalla Nasa, basata su un set di dati sul livello del mare, che comprende oltre 30 anni di osservazioni satellitari, mostra come l’innalzamento della superficie oceanica continui ad aumentare a ritmi sempre più rapidi, a causa, principalmente, del clima incessantemente più caldo. Ma, entrando nel dettaglio, a causare l’accelerazione dell’aumento del livello dei mari, spiega la Nasa, è...
Esteri

SpaceX e Nasa lanciano con successo la missione Crew-8 con equipaggio

Cristina Gambini
SpaceX e la NASA hanno lanciato con successo, dal Kennedy Space Center della NASA in Florida, una missione congiunta Crew-8 verso la Stazione Spaziale Internazionale. La NASA e SpaceX hanno inviato un equipaggio di quattro persone verso la ISS a bordo della navicella spaziale Dragon, segnando l’ottava missione di rotazione dell’equipaggio di SpaceX verso la ISS nell’ambito del Commercial Crew...
Esteri

Lander lunare ‘Odysseus’ inclinato lateralmente sulla superficie lunare, ma “vivo e vegeto”

Cristina Gambini
Dopo il suo straordinario atterraggio come primo veicolo spaziale privato a raggiungere la superficie lunare e il primo dagli Stati Uniti dal 1972, il lander lunare chiamato Odysseus è attualmente funzionante nonostante si trovi inclinato su un lato. Gli ingegneri di volo di Intuitive Machines, con sede a Houston, analizzando i dati, hanno rilevato che uno dei sei piedi di...