giovedì, 20 Febbraio, 2025

musica

Flash

Mons Stagliano suona la chitarra e conquista i giovani. Mannino “usare un linguaggio vivo”

Redazione
Un successo la chiusura del ciclo dei Seminario di studi vissuti da un fiume in piena di giovani nella splendida aula magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia sul tema BEATI GLI OPERATORI DI PACE da don Tonino Bello a Luca Attanasio. A conquistare per ore il cuore di studenti cattolici, di fede evangelica, musulmani e anche agnostici e atei...
Musica

Il Festival della normalità

Antonio Cisternino
Sanremo ogni anno rappresenta una sorta di “ritiro spirituale italico” quasi come per ritrovarci tutti insieme per un atto di meditazione collettiva per dare fermezza ai nostri buoni sentimenti e anelarsi ad un tempo nuovo dove i problemi cogenti del mondo vedi guerre , malattie, cattiverie umane, nuovi orizzonti politici .possano essere meglio subiti attraverso un senso più umano che...
Musica

“Minooor”: Mohsen Namjoo all’Accademia Filarmonica Romana

Antonio Marvasi
Il 3 febbraio scorso l’artista e performer iraniano Mohsen Namjoo ha presentato il suo ultimo lavoro, “Minooor”, una esperienza per lo spettatore artisticamente stimolante e politicamente istruttiva. Nato nel 1976 Mohsen Namjoo è una figura emblematica della scena musicale iraniana contemporanea, per la sua capacità di fondere elementi della musica tradizionale persiana con generi moderni come il rock e il...
Cultura

Rita Marcotulli porta un soffio divino al Roma Jazz Festival. Con i Caravaggianti arte e musica incantano il pubblico

Rosalba Panzieri
Il Roma Jazz Festival è uno degli appuntamenti più attesi della capitale e, giunto ormai alla 48esima edizione, ogni anno offre un programma capace di soddisfare il pubblico più disparato e esigente, portando sul palco artisti di fama internazionale. Nel corso delle edizioni è sempre stata forte la presenza femminile, anche perché, come sottolinea il direttore artistico Mario Ciampà “Temi come pace, parità...
Esteri

Muore a 83 anni Sergio Mendes, innovatore della musica bossa nova brasiliana

Ettore Di Bartolomeo
Ci ha lasciato, all’età di 83 anni, dopo mesi di lotta contro gli effetti del Covid lungo, Sergio Mendes , il musicista brasiliano vincitore di un Grammy, diventato una leggenda mondiale grazie al successo di “Mas Que Nada”. La morte del pianista, compositore e arrangiatore brasiliano, è avvenuta giovedì, ed è stata confermata dalla famiglia. “Sua moglie e partner musicale...
Attualità

Musica, nel 2023 un fatturato di 440 milioni

Jonatas Di Sabato
Un mercato vitale e in espansione. Il prospetto si riferisce al comparto discografico in italiano, che nei dati forniti dalla Fimi – Federazione industria musicale italiana, vede, nel 2023, un fatturato totale di 440 milioni di euro e una percentuale di crescita del 18,8%. Il mercato italiano, con i suoi ricavi dell’anno scorso, segna una delle crescite più alte al...
Cultura

Gospel, non solo Natale: insegna a pregare con gioia

Rosalba Panzieri
Il Gospel, occorre ricordarlo, nasce dalle trame taglienti dei lavori forzati di esseri umani costretti in schiavitù, che intonavano canti, le cosiddette work songs, per esternare un indicibile dolore. Il contenuto religioso di questi canti divenne predominante, fino alla caratterizzazione, quando i predicatori venuti dall’Europa convertirono quegli uomini e quelle donne, tratti a forza dalle loro terre, al cristianesimo; anzi...
Regioni

Sicilia: 9 milioni per contrastare la dispersione scolastica

Valerio Servillo
Scuole aperte più a lungo agli studenti e al territorio per portare avanti azioni efficaci di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. È l’obiettivo dell’avviso 10 “Scuole aperte per il territorio”, pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, con cui la Regione Siciliana stanzia 9 milioni di euro per l’anno...
Società

Mattarella: “Musica antidoto alla follia delle tensioni internazionali”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri al Quirinale l’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani, in occasione dei suoi 75 anni di attività. Nel suo discorso di benvenuto, il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza della musica per la società civile, in quanto “ispira sentimenti positivi, orienta il Paese secondo i valori della Costituzione e unisce le persone al di...
Cultura

Musei in Musica, emozioni in notturna

Martina Miceli
Musei in Musica, la manifestazione in notturna, torna sabato 25 novembre. L’appuntamento annuale promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali è ormai giunta alla sua 13a edizione. Si tratta di uno degli eventi più emozionanti della stagione autunnale capitolina. Musei Civici di Roma Capitale e altri spazi espositivi e culturali della capitale saranno aperti in via straordinaria dalle 20.00 di...