sabato, 22 Febbraio, 2025

morti sul lavoro

Lavoro

Nel 2022 morti sul lavoro passano da 104 a 114

Lorenzo Romeo
Con la ripresa delle attività produttive anche le morti sul lavoro hanno subito un incremento, nelle fabbriche, nei campi e nelle serre, nei cantieri edili, nei magazzini, in mare, su mezzi di trasporto, nelle strutture ospedaliere e, soprattutto, nel tragitto da casa al luogo di lavoro. I dati dei primi due mesi del 2022 rivelano un aumento rispetto allo stesso...
Lavoro

Morti sul lavoro: Sbarra “piaga inaccettabile, inasprire le sanzioni”

Francesco Gentile
“Oggi si celebra in tutta Italia la giornata dell’ANMIL in ricordo delle tante vittime degli incidenti sul lavoro. E’ una piaga inaccettabile”. E’ quanto sottolinea in una intervista al quotidiano “Avvenire” il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Ogni anno in Italia circa 1500 persone perdono la vita lavorando. E’ una delle priorita’ che dobbiamo affrontare subito con misure concrete...
Attualità

Morti sul lavoro. L’intelligence per controlli efficaci

Giuseppe Miceli*
È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni e mirate”. Il neodirettore dell’INL, già magistrato specializzato in sicurezza sul lavoro, punta all’effettiva tutela della sicurezza dei...
Attualità

17mila in 10 anni morti sul lavoro. Papa Francesco: condizioni più umane

Cristina Calzecchi Onesti
“Perseguire il massimo profitto a scapito della sicurezza e della salute” è alla base dei 17.000 lavoratori morti sul lavoro nel decennio 2009-2019, una media di oltre 3 al giorno, secondo le associazioni a tutela dei lavoratori. Secondo i dati Inail sugli infortuni sul lavoro nell’anno 2020 i casi mortali sono stati 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del...