sabato, 22 Febbraio, 2025

Migrazioni

Attualità

Aiuti agli emarginati. Le iniziative dell’Istituto nazionale salute migrazioni e povertà: controlli sanitari, misure anti contagio e assistenza terapeutica

Maurizio Piccinino
Per i poveri, gli immigrati, per chi vive in solitudine e in condizioni disagiate il Coronavirus è ancora più spietato. A occuparsi di questa popolazione che non ha nessuno c’è l’Istituto nazionale salute migrazioni e povertà (Inmp) che in questi giorni sta provvedendo ad organizzare una rete di protezione. Un sistema dedicata a favore delle persone appartenenti alle fasce più...
Cultura

A Bergamo Master in diritto delle migrazioni

Ettore Di Bartolomeo
Sono aperte fino al 16 gennaio 2020 le iscrizioni alla X edizione del master di “Diritto delle migrazioni” che si tiene all’Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Giurisprudenza, il primo con materia di studio le migrazioni.  Il percorso formativo, ideato e diretto dalla docente di diritto penale internazionale e delle migrazioni, Paola Scevi, prenderà avvio in febbraio. Il master...
Attualità

In Italia 3,7 mln di extracomunitari

Elisa Ceccuzzi
Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, nel 2017 erano 262.770. A diminuire sono soprattutto i permessi per richiesta di asilo (-41,9%); in aumento invece i permessi per lavoro (+19,7%) e ricongiungimento familiare (+8,2%). Ancora in calo le acquisizioni di cittadinanza di persone originarie di paesi non Ue, in particolare quelle richieste per residenza (-37,2%). Al 1°...
Società

Migrazioni e nuove strategie

Giampiero Catone
Non c’è dubbio che, a Malta, ci sia stato un salto di qualità da parte dei paesi presenti nella valutazione dei fenomeni migratori, riconoscendo che essi vanno intesi in rapporto all’unicità delle frontiere dell’Unione europea e non più – come è stato finora in base al trattato di Dublino – come riferibili, in termini di responsabilità dell’accoglienza, al territorio nazionale...