sabato, 17 Maggio, 2025

medicina

Salute

Con la pandemia 3 italiani su 10 hanno rinunciato a visite di screening

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Innovazione, prevenzione, sanita' di prossimita', sono le parole chiave che descrivono l'impegno delle Istituzioni, del mondo scientifico e del settore industriale per superare definitivamente il Covid-19, lasciando alle spalle la pandemia e innescando un cambiamento che porti a nuovi modelli di finanziamento e gestione del nostro Sistema Sanitario. Il punto di partenza e' il capitale di fiducia...
Società

Riparte il Frecciarosa, la prevenzione dei tumori sui treni Fs

Paolo Fruncillo
Il Frecciarosa torna a correre sui binari: parte il primo ottobre la campagna promossa da Fs e dall’associazione Incontra Donna Onlus, con il patrocinio del ministero della Salute, con il sostegno dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e di Farmindustria, per la prevenzione dei tumori femminili, principalmente quelli al seno. “Riprendere gli screening e’ una priorita’ assoluta per il Governo,...
Salute

Covid, al via campagna Pro-Vax degli Ordini dei Medici

Angelica Bianco
“Il vaccino ci salva la vita. Vacciniamoci contro il Covid 19”. E’ questo il messaggio lanciato dalla nuova campagna, ideata dalla Fnomceo-Federazione nazionale degli Ordini dei Medici per promuovere la vaccinazione contro il Covid 19. La campagna, che ha ricevuto il patrocinio del ministero della Salute, oltre che attraverso manifesti 6 metri x 3 in affissione nelle citta’ che aderiranno,...
Salute

Aiop “Destinare piu’ risorse alla sanita’ e investire nella prevenzione”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "E' necessario destinare maggiori risorse alla sanita', colmando il divario esistente tra la domanda di salute degli Italiani e la possibilita' attuale di dare ad essa una risposta in tempi fisiologici, investendo nella ricerca, nella medicina di prossimita' e nella prevenzione". Lo dice in una nota la presidente nazionale di Aiop, l'Associazione ospedalita' privata, Barbara Cittadini, che...
Salute

Nasce PAN, network per migliorare l’accesso ai servizi sanitari

Angelica Bianco
Il 40% della popolazione italiana risulta affetto da almeno una patologia cronica e i relativi costi sanitari ammontano attualmente a 66,7 miliardi, con proiezioni in aumento a 70,7 miliardi per il 2028. Nonostante l’innovazione tecnologica introduca maggiore sostenibilita’ in termini di diagnosi, trattamento e gestione delle patologie croniche, al momento, presenta diversi ostacoli, inclusa la burocrazia e un’ottica non sempre...
Salute

Gruppo Angelini, +15% di assunzioni e piu’ energia da fonti rinnovabili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Angelini Holding ha pubblicato il suo primo bilancio di sostenibilita' e ha ottenuto per il proprio headquarter di Roma, Casa Angelini, la certificazione Leed Platinum. Il primo Sustainability Report del Gruppo Angelini, riferito al biennio 2019-2020, ha analizzato gli impatti ambientali, sociali ed economici delle sue attivita'. Nel 2020 le aziende del Gruppo hanno utilizzato 5,2 milioni...
Salute

L’alfa-sinucleina stimola le cellule staminali neurali

Francesco Gentile
Il cervello dei mammiferi continua a generare neuroni per tutta la vita, a partire da cellule staminali neurali, in due zone specifiche dette nicchie neurogeniche: il giro dentato dell’ippocampo e la zona subventricolare. Un team dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr- Ibbc), guidato da Felice Tirone e Laura Micheli in collaborazione con Giorgio D’Andrea...
Salute

Covid, 2.985 nuovi casi e 65 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ricrescono i casi Covid in Italia rispetto alle 24 ore precedenti. I nuovi positivi sono 2.985, in aumento rispetto ai 1.772 della precedente rivelazione, e questo – secondo i dati forniti dal ministero della Salute – a fronte di quasi il triplo dei tamponi processati, 338.425 e che fa crollare il tasso di positivita' sotto l'1%, allo...
Salute

Aism-Airc-Telethon “Ridurre i costi della ricerca biomedica non-profit”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 25 settembre scorso sono trascorsi i sessanta giorni previsti dal DL Sostegni per emanare il decreto attuativo per la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica degli enti del terzo settore. Il DL Sostegni-bis, approvato il 23 luglio scorso, ha riconosciuto in via sperimentale, solo per l'anno 2021, un contributo nella misura del...
Salute

Vaccino anti Covid efficace nei pazienti oncologici, ma servono due dosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il vaccino anti Covid e' efficace nei pazienti oncologici, ma per ottenere un'adeguata protezione sono indispensabili due dosi. Lo dimostra il piu' grande studio al mondo sulla risposta immunologica e sulla sicurezza del vaccino a mRNA nelle persone colpite da cancro, condotto presso l'Istituto Regina Elena-Sapienza Universita' di Roma. Lo studio, pubblicato su "Clinical Cancer Research", la...