lunedì, 21 Aprile, 2025

Matteo Salvini

Politica

Manovra da 32 miliardi, 21 per il caro energia. Aiuti a famiglie imprese. RdC stretta dopo il 2023

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri in tarda serata per l’ok a contenuti e risorse in vista della legge di Bilancio. Il confronto si è mosso su un terreno prudenziale. “Ogni passo va ragionato e accompagnato dalla sostenibilità dei conti”, fa presente il premier Giorgia Meloni che non nasconde il perimetro stretto entro cui il Governo può muoversi. Di altro avviso il ministro...
Politica

Pronta la manovra da 32 miliardi. Tensioni sull’autonomia differenziata

Maurizio Piccinino
Il vertice con il premier Meloni. Ok alla manovra da 32 miliardi. Passa la riforma “ponte” della previdenza. Energia, alle famiglie bonus e rateizzazioni. Tregua fiscale c’è l’ok ma si rinvia per i capitali all’estero. Tensioni sulla “Autonomia differenziata”. La corsa per il varo della legge di Bilancio è iniziata ieri alle 18 a palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio,...
Società

Piantedosi: stop ingressi illegali. Ong, linea dura

Maurizio Piccinino
Giro di vite, pugno duro, sono le metafore di quella “linea della fermezza” che il ministro degli interni Matteo Piantedosi vuole contrapporre alla immigrazione irregolare Scelta, dice il ministro, “fatta con umanità”. Nel contempo il numero uno degli Interni apre ad una possibile intesa. “L’Italia è favorevole a un piano complessivo di sviluppo del Nord Africa che coniughi le misure...
Politica

Mattarella e Macron spengono i fuochi. Trattato del Quirinale non De Bello Gallico

Giuseppe Mazzei
La guerra diplomatica tra Francia e Italia può finire prima di cominciare. I due Presidenti hanno rilanciato la “piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea”. Chi già pregustava di qua e di là delle Alpi uno scontro tra cugini e tra opposte maggioranze politiche rimarrà deluso. L’interesse dei due Paesi è collaborare anche sul tema...
Cronache marziane

Il fisco come banco di prova del Governo

Federico Tedeschini
Io sono – e non lo nego – un entusiasta del modo in cui Giorgia Meloni e il suo Governo – hanno avviato il loro lavoro, dando prova di  una velocità e di un’efficienza a cui non eravamo abituati da tempo. Questo mio entusiasmo non è però condiviso da Kurt il Marziano, secondo il quale l’approccio scelto dalla Presidente del Consiglio...
Politica

Lo stile del Governo. Fughe in avanti o concretezza?

Giuseppe Mazzei
Oggi il Governo adotterà le prime decisioni. Ma nei giorni scorsi dall’interno della maggioranza è partito il solito gioco del “fatto compiuto a parole”. Consiste nell’anticipare una serie di tematiche e di scelte che non sono ancora all’ordine del giorno. Vengono presentate come se esse fossero già sul tavolo di Palazzo Chigi. In questo modo si obbliga chi ha la...
Politica

Fiducia a Meloni. Berlusconi si allinea. Il no garbato di Renzi

Giuseppe Mazzei
L’operazione per ora è riuscita. Giorgia Meloni ha compattato la maggioranza incassando il si convinto di Berlusconi e ha indebolito il fronte del no ricevendo da Renzi la disponibilità sulle riforme istituzionali e in genere per un’opposizione dialogante. Un bel colpo. Tocca alla squadra di governo e alla maggioranza fare sul serio e dimostrare capacità di governo. Il Presidente del...
Politica

Meloni ai ministri: “Lealtà e serenità”. Governare senza strappi. Le opposizioni riflettano

Giuseppe Mazzei
Lo sport preferito dai governi? Appena si insediano distruggono il lavoro fatto dai predecessori. Facendo d’ogni erba un fascio. Per il gusto di affermare la propria “diversità”. Arrecano danni e costringono la Pubblica amministrazione a ricominciare daccapo. Il primo atto di Giorgia Meloni va in ben altra direzione. Il consulente del Governo per gestire l’emergenza energetica sarà l’ex ministro Cingolani,...
Politica

Meloni alla sfida del buongoverno

Giuseppe Mazzei
La gestazione è stata turbolenta, il parto rapido, la creatura nasce sana e, a quanto pare, con robusta costituzione, nel bel mezzo di una tempesta di problemi. Giorgia Meloni può essere orgogliosa di sé: è la prima donna che guida un governo nella storia d’Italia e lo fa avendo saputo tenere a bada, finora, due alleati ingombranti come Berlusconi e...
Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...