martedì, 6 Maggio, 2025

Matteo Piantedosi

Attualità

Videosorveglianza, più sicurezza per esercizi commerciali e imprese

Valerio Servillo
Il Ministero dell’Interno, Confcommercio-Imprese per l’Italia e Confesercenti hanno stretto un accordo importante per garantire una maggiore sicurezza agli esercizi commerciali e alle imprese in tutto il territorio nazionale. Il protocollo quadro, firmato al Viminale, mira a collegare i sistemi di video-allarme con le sale operative delle forze di polizia, consentendo una risposta più rapida in caso di rapina e...
Attualità

Mattarella a Piantedosi: “Mai manganelli sui ragazzi”

Stefano Ghionni
“Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento”. Tramite una nota stringata di appena quattro righe il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ‘sceso in campo’ in prima persona per una dura reprimenda in merito alle cariche delle forze dell’ordine nei confronti di studenti che a Pisa e Firenze stavano manifestando in favore della pace a Gaza. Una prova di...
In primo piano

Ministero Interno e commercianti: più sistemi di video-allarme

Cristina Gambini
Dall’ultimo rapporto disponibile sulla criminalità predatoria le rapine commesse in Italia sono state 20.000, pari ad un calo del 17,6% rispetto al 2019. Ma erano anni di pandemia e il trend misurato risultava molto in ribasso. Il dato più contenuto, comunque, è confermato anche nel lungo periodo: furti e rapine sono in netta diminuzione. Nel 2013 ci furono 43.000 rapine...
Società

Ministero Interno e commercianti per la diffusione di video-allarmi

Lorenzo Romeo
Dall’ultimo rapporto disponibile sulla criminalità predatoria le rapine commesse in Italia sono state 20.000, pari ad un calo del 17,6% rispetto al 2019. Ma erano anni di pandemia e il trend misurato risultava molto in ribasso. Il dato più contenuto, comunque, è confermato anche nel lungo periodo: furti e rapine sono in netta diminuzione. Nel 2013 ci furono 43.000 rapine...
Attualità

I certificati anagrafici dagli uffici postali, nei comuni fino a 15mila abitanti

Ettore Di Bartolomeo
I certificati anagrafici e di stato civile potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei comuni fino a 15.000 abitanti. E’ stato pubblicato il decreto firmato dal Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo il testo che disciplina le modalità tecniche per l’erogazione del servizio da parte di Poste Italiane che,...
Politica

Terza età, 1 mld in due anni. Si vota 8-9 Giugno. Cybersecurity anche per Enti locali

Cristina Calzecchi Onesti
È durato 2 ore il CDM di ieri che aveva all’ordine del giorno molti temi, dalla beneficenza alla cyber sicurezza, all’accertamento tributario e concordato preventivo biennale, al “Decreto anziani” e all’Election day, comprensivo dell’ipotesi dei tre mandati per i sindaci dei piccoli comuni. Si all’Election day. Sul terzo mandato passa la linea della lega È stato rimosso il limite al...
Politica

Musk agli italiani: “Fate figli, i migranti non risolvono la denatalità”

Marco Santarelli
Una giornata ricca di appuntamenti quella di ieri di Atreju, la manifestazione di Fratelli d’Italia in corso fino a oggi a Castel Sant’Angelo. Di certo l’intervento più atteso era quello di Elon Musk, patron di Tesla e di X, accolto da un’autentica ovazione in sala. Qui il visionario imprenditore ha preso una posizione a favore della crescita demografica sostenendo la...
Attualità

Se la Sicurezza sorpassa la Giustizia

Tommaso Marvasi
Il Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2023, ha approvato una serie di misure sulla sicurezza: introducendo nuovi reati ed inasprendo le pene relative ad alcuni reati già esistenti. Trovo significativo che questo decreto, pur inserito tra i provvedimenti sulla “giustizia”, sia stato presentato dal Ministro degli Interni Piantedosi, piuttosto che dal Guardasigilli Nordio. In effetti il decreto in nulla incide sulla...
Attualità

Siglato il ‘Protocollo di Legalità’ tra il Ministero dell’Interno e Confapi

Francesco Gentile
Allo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e il presidente di Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata), Cristian Camisa, hanno sottoscritto un “Protocollo di Legalità”. Tale nuova intesa, che restituisce maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, si inquadra...
In primo piano

Il ‘Protocollo di Legalità’ per contrastare le infiltrazioni mafiose nelle attività economiche del Paese

Francesco Gentile
Prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche del Paese. È questo l’obiettivo del “Protocollo di Legalità” firmato dal ministro dell’interno Matteo Piantedosi, e dal Presidente di Confapi Cristian Camisa.   La nuova intesa, che restituisce ancora maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, s’inquadra nel solco delle iniziative promosse dal ministero...