domenica, 23 Febbraio, 2025

Matteo Piantedosi

Attualità

Mattarella: “I Carabinieri protagonisti della storia del Paese”

Ettore Di Bartolomeo
I Carabinieri sono protagonisti della storia del Paese e questo momento storico sollecita più che mai i valori di fedeltà alla Repubblica. Sono i due concetti principali espressi chiaramente ieri dal Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione del 210° anniversario della fondazione dell’Arma (avvenuta il 13 luglio del 1814 a Torino da Vittorio Emanuele I) in un messaggio inviato...
Attualità

Mattarella: “Costituzione lungimirante e frutto della Liberazione”

Stefano Ghionni
“Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione”. Non poteva esserci occasione migliore per il Capo dello Stato Sergio Mattarella per tornare a parlare, in occasione della Festa del 2 giugno, di uno dei...
Politica

“Dall’Ucraina al Medioriente, lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”

Stefano Ghionni
“Lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”. È l’allarme lanciato ieri dal Consiglio supremo di difesa, presieduto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dunque, dalla riunione sono emerse non poche preoccupazioni, dall’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, “che sta provocando un crescente numero di morti e infliggendo devastanti danni alle infrastrutture del Paese”, e la conflittualità in...
Attualità

Droni alle Forze di polizia per il controllo del territorio, firmato protocollo al Viminale

Stefano Ghionni
“Consentire alle Forze di polizia di utilizzare droni, da impiegare nel controllo del territorio, nella gestione dell’ordine pubblico, nella lotta al terrorismo e nella prevenzione dei reati di criminalità organizzata e ambientale”. È questo l’obiettivo conseguito grazie alla stipula, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del Presidente Enac Pierluigi Di Palma, di un protocollo d’intesa fra il Capo...
Politica

Migranti, Piantedosi: “L’Ue stanzi più fondi per i Paesi esposti”

Stefano Ghionni
È stata la citta spagnola di Las Palmas a ospitare ieri l’incontro tra i Ministri dell’Interno di Spagna, Italia, Grecia, Malta e Cipro (i cinque Paesi del Mediterraneo individuati dall’Unione europea come le nazioni di primo approdo dei flussi di migranti provenienti perlopiù da Tunisia e Libia) e che ha visto al centro del summit chiaramente il tema dell’immigrazione clandestina....
Europa

Il Parlamento Ue approva il Patto sui migranti. Piantedosi: “Superato il Regolamento di Dublino”

Stefano Ghionni
Un passo avanti cruciale nel tentativo dell’Ue di gestire in modo più efficace e umano i flussi migratori che attraversano le sue frontiere, ma che ha suscitato comunque non poche polemiche proprio dall’Aula di Bruxelles dove al termine del voto si sono udite urla di protesta e assistito a lanci di aeroplanini di carta. Favorevoli e contrari Ma per La...
Attualità

Roma: al via il progetto pilota per i quartiere di Tor Bella Monaca

Paolo Fruncillo
Garantire più elevati standard di sicurezza e rilanciare il territorio anche grazie a progetti di rigenerazione urbana in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini. È l’obiettivo del progetto Pilota nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma, siglato al Viminale dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, dal ministro per lo Sport Andrea Abodi, dal presidente della Regione Lazio...
Politica

“Pd vuol governare anche quando perde. In Europa nessun accordo con la sinistra”

Stefano Ghionni
“La Sinistra nella proposta del cancellierato tradisce le sue reali intenzioni: il loro problema è che non riescono a dichiarare la ragione reale per cui sono contrari all’elezione diretta. Preferiscono un sistema in cui i governi si fanno nei palazzi sulla pelle dei cittadini. Il cancellierato di fatto istituzionalizza i governi di larghe imprese”. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni...
Regioni

Caso Bari. Meloni: “Vergognose accuse a Piantedosi”

Stefano Ghionni
Al Molise 450 milioni, quasi il doppio alla Basilicata (954, di cui 83 già anticipati nel 2021). Una giornata di grandi impegni quella di ieri per il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha firmato due accordi di sviluppo e coesione con le due Regioni. Il primo, in mattinata, a Campobasso. Il secondo, nel pomeriggio, a Potenza. In entrambi i...
Attualità

“La guerra non sa arrestarsi sulla soglia della barbarie”

Ettore Di Bartolomeo
Il 15 marzo del 1944 le truppe alleate colpirono Cassino con un raid nel quale vennero impiegati centinaia di aerei. La città venne rasa al suolo, conoscendo così la stessa sorte toccata un mese prima all’abbazia. E ieri, a 80 anni dalla tragedia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita proprio in quei luoghi bombardati. Accanto...