giovedì, 3 Aprile, 2025

Matteo De Lise

Economia

Economia, De Lise (commercialisti): in campo per il futuro dell’Italia

Redazione
Il numero uno dell’Ungdcec presenta il 58° Congresso (Reggio Calabria, 30 settembre e 1° ottobre) Due giorni di dibattito su fisco, legalità e sostenibilità con magistrati, politici, docenti universitari. “I giovani dottori commercialisti scendono in campo per il futuro dell’Italia. In questo anno e mezzo di pandemia la categoria ha dimostrato di essere il centro nevralgico di ogni attività economica...
Economia

Dl Malattia professionisti, De Lise, Nucera e De Angelis: finanziarlo con risparmi esonero contributivo

Redazione
“L’idea del senatore Andrea De Bertoldi di reperire risorse per finanziare il disegno di legge sulla malattia dei professionisti da quanto non verrà speso del miliardo di euro destinato all’esonero contributivo degli stessi professionisti, è corretta e quanto mai opportuna. Potrebbe essere la soluzione migliore da perseguire in questa fase, essendo entrambe le iniziative a tutela sia degli iscritti agli...
Economia

Imprese, Castelli: ‘DL crisi’ segnale a imprenditori, pronte altre misure

Redazione
Il viceministro dell’Economia al convegno organizzato dall’Unione giovani commercialisti. Il presidente De Lise: “I professionisti diventano valore, ora serve maggiore responsabilità”.   “Alla fine del 2020 si prevedeva il 26% in più di aziende in insolvenza. Un dato spaventoso che ci ha fatto introdurre norme a sostegno delle imprese, ma anche disposizioni che dessero più tempo, a quelle in crisi, di...
Economia

Imprese, De Lise: ‘DL crisi’ mette al centro della scena i commercialisti

Redazione
Il presidente dell’Ungdcec: i professionisti diventano valore, ora serve responsabilità. “Il Decreto Legge del 24 Agosto 2021 n. 118 sulle misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale, fornisce agli imprenditori in difficoltà ulteriori strumenti per il risanamento delle attività che rischiano di uscire dal mercato. Diventa finalmente centrale la fase preventiva della crisi d’impresa, che...
Economia

Covid, De Lise (commercialisti): “Nel 2020 calo dell’8,76% dei volumi d’affari delle società di capitale italiane”

Redazione
Puccio (Fondazione Ungdcec): “Commercio e società di medie dimensioni le più colpite, il commercio con l’estero rallenta ma la sua incidenza sul totale delle vendite risulta invariata, è necessaria una maggiore spinta alle esportazioni“ Resi noti i risultati della prima indagine elaborata dal nuovo Centro Studi “Nel 2020 i volumi d’affari delle società di capitale italiane sono calati dell’8,76% rispetto...
Economia

De Lise (commercialisti): nasce la figura di esperto per la soluzione della crisi d’impresa

Redazione
“Il commercialista è al centro del processo di risanamento aziendale. L’introduzione della figura di esperto di ‘composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa’ e dell’elenco dei professionisti presso le Camere di Commercio competenti, rappresenta una svolta importante. È una norma migliorabile – sia in sede di regolamento ministeriale che di legge di conversione – ma nella quale non mancano...
Economia

Resto al Sud, De Lise (commercialisti): forti rallentamenti e ostilità al supporto dei professionisti

Redazione
Parla il presidente dell’Ungdcec: “Chiederemo un incontro a Invitalia”. “La misura ‘Resto al Sud’ sta subendo forti rallentamenti negli ultimi due mesi. A chi presenta domande arrivano ‘comunicazioni di motivi ostativi’ pretestuose e ostruzionistiche, che il più delle volte si rifanno a una valutazione soggettiva e personale dell’istruttore, piuttosto che a elementi oggettivi. Il tutto in spregio della normativa di...
Economia

Sentenze tributarie, De Lise (commercialisti): libero accesso per i contribuenti, MEF acceleri

Redazione
“Nel processo tributario, l’Agenzia delle Entrate ha accesso a tutti i fascicoli in cui essa è parte e può consultare liberamente la relativa giurisprudenza. Dall’altro lato il contribuente, per il tramite del suo difensore, può accedere soltanto ai fascicoli relativi ai propri giudizi e alle sentenze emesse nei propri confronti. Lo scorso 6 maggio, il Garante del Contribuente della Regione...
Economia

Mafie, De Lise (commercialisti): aziende confiscate, ruolo commercialisti fondamentale

Redazione
In Toscana la prima edizione del premio “Uniti per la legalità” organizzato da Ungdcec. Riconoscimenti all’Azienda Agricola Suvignano e al Cavaliere del Lavoro Condorelli.   “Il tema delle aziende confiscate e sequestrate alla criminalità organizzata è strategico per i commercialisti, che vogliono sentirsi sempre più centrali nel contesto economico e sociale italiano: non più semplici contabili, ma professionisti impegnati per il...
Economia

De Lise (commercialisti): moratoria prestiti, su classificazione imprese serve chiarezza

Redazione
“Sulla classificazione delle imprese, in seguito alla richiesta di moratoria di finanziamento, come “forborne”, ovvero come oggetto di concessione che potrebbe determinare un rischio per il finanziatore, serve chiarezza. Abbiamo chiesto all’ABI (Associazione Bancaria Italiana), in una lettera indirizzata al direttore generale Giovanni Sabatini, di esprimersi perché ad oggi non si conosce ancora l’atteggiamento che verrà tenuto riguardo all’automaticità della...