domenica, 23 Febbraio, 2025

Marina Calderone

Attualità

“Bonus Trasporti fino a 60 euro anche per gli studenti”

Martina Miceli
Anche gli studenti che frequentano licei e università possono già presentare la domanda per ricevere il contributo per l’acquisto di biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico locale e nazionale. A dichiarare, in anteprima, che anche per il 2023 sarebbe stato possibile fare richiesta per il bonus trasporti era stata il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, che...
Economia

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Maurizio Piccinino
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, di incontri a cadenza ravvicinata con soluzioni in dirittura d’arrivo sono per il...
Salute e Lavoro

L’importanza del Fattore umano

Domenico Della Porta
Aumentare la consapevolezza in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL), fornire soluzioni pratiche attraverso “modelli di buone pratiche”, aumentare la conoscenza e incoraggiare le organizzazioni a rispettare le norme e le buone pratiche sono gli obiettivi cui occorre puntare per concretizzare  quanto dichiarato in più occasioni dal Ministro del Lavoro Marina Calderone che guarda al miglioramento della salute...
Società

Arrivano i LEPS, prestazioni sociali essenziali

Domenico Della Porta
Con l’approvazione di qualche giorno fa al Senato  del Ddl “Anziani”  occorre iniziare a  prendere confidenza con un nuovo acronimo, LEPS, livelli essenziali per le prestazioni sociali. Il disegno di legge, che recepisce le indicazioni di Terzo Settore e categorie professionali di riferimento, impegna il Governo ad adottare misure volte all’invecchiamento attivo, alla promozione dell’autonomia e alla prevenzione delle fragilità, anche attraverso...
Società

Unicef. Osservatorio sui danni da lavoro minorile. Della Porta: gli errori da evitare

Emanuela Antonacci
Con la firma del  protocollo di Intesa con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, e presentato dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon, Unicef Italia ha rilanciato il proprio Osservatorio Nazionale per la Prevenzione dei danni da lavoro minorile attraverso un incontro “Officine Unicef” sul tema  Tutelare i diritti dei minorenni che lavorano. Il Protocollo...
Società

Norme più rigorose sulla sicurezza del lavoro

Domenico Della Porta
Il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro sono tra gli obiettivi strategici del Governo. Infatti è una delle priorità delle linee programmatiche del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, per il 2023 e in particolare è già al centro di un lavoro congiunto all’interno di una task force governativa che sta collaborando su più fronti. “Il tema degli infortuni mortali...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Società

Artigiani e pensioni. Cna al ministro: separare spesa previdenziale da quella assistenziale

Lorenzo Romeo
Gli artigiani pronti a dare “piena disponibilità”, ad una riforma che introduca dei correttivi all’attuale sistema di previdenza sociale. L’apertura arriva dalla Cna, intervenuta al tavolo sulla previdenza istituito dal Ministro del lavoro Marina Calderone. Separare previdenza da assistenza “La Cna”, riferisce la Confederazione, “ha con forza affermato che qualsiasi intervento dovrà necessariamente ispirarsi ai principi fondamentali della sostenibilità del...
Politica

Previdenza inizia il confronto. Calderone: riforma sostenibile

Maurizio Piccinino
Il confronto sulla riforma previdenziale è iniziato, con una serie di paletti, previsioni, critiche e opportunità. Percorso tutto in salita per un sistema in affanno dove il numero delle pensioni erogate è pari a 22 milioni e 759 mila assegni. Le riscossioni previdenziali hanno così superato la platea costituita dai lavoratori, in tutto 22 milioni 554 mila. Sono i dati...
Lavoro

Opzione Donna per 870 lavoratrici. Non piace la stretta sui requisiti

Maurizio Piccinino
L’attesa poi la delusione. Per il regime pensionistico riservato alle donne “Opzione Donna” l’altalena delle proposte si è conclusa con quella considerata peggiorativa. Sindacati e forze politiche di opposizione gridano al dietro front: “una misura totalmente stravolta destinata solo a determinati profili di tutela”. Rispetto ai vantaggi che prevedeva la misura nata nel 2004, la legge di Bilancio 2023 ha...