domenica, 6 Aprile, 2025

Mariano Bella

Economia

L’economia italiana continua a rallentare: ad agosto e settembre Pil in calo dello 0,1%

Stefano Ghionni
L’economia italiana continua a rallentare. Non sono positivi le stime dell’Ufficio Studi confederale affidate all’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che in pratica conferma di come il rallentamento che si è registrato nella maggior parte dei Paesi europei abbia oramai coinvolto anche l’economia del Belpaese che invece in un primo momento aveva reagito meglio di altre nazioni. Nello specifico, dopo un...
Economia

Bella (Confcommercio): economia in stagnazione. Consumi in calo, ripresa fragile, tra inflazione e incertezze globali 

Ettore Di Bartolomeo
Poche luci e un’ombra che non rassicura. L’economia per la Confcommercio è in stagnazione, frutto di una ripresa flebile, di conti delle famiglie nelle fasce popolari, che sono in rosso. Di consumi che non decollano. Economia in stagnazione I dati della Congiuntura indicano a marzo un calo del Pil dello 0,3% su base mensile e un inflazione all’8,1% su base annua....
Economia

Bella (Confcommercio): l’economia rallenta. Prezzi in crescita. L’impatto sulle famiglie

Marco Santarelli
Consumi alimentari in riduzione a causa dell’aumento dei prezzi. Con la Confcommercio che conferma la sua analisi di un “Quadro complesso”. Un poco di crescita tra troppe incertezze e l’aumento dei prezzi in un settore come gli alimentari che frena i consumi delle famiglie. “Non si risolvono le incertezze ereditate dal 2022”, osserva il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, “Si...
Economia

Confcommercio. Bella: consumi natalizi salvati da fiducia e sostegni economici. Sangalli: il Governo acceleri sul patto fiscale

Lorenzo Romeo
L’entusiasmo per la “performance splendida della nostra economia negli ultimi 21 mesi”, per Confcommercio è un dato di fatto, nel contempo le previsioni per il Natale parlano di tredicesime più “magre”, ma i consumi sono comunque salvati da un ritorno di fiducia delle famiglie e dagli aiuti statali. Sono le valutazioni della Confcommercio illustrate dal direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, Mariano...
Economia

Confcommercio: l’inflazione pesa spinge il disagio sociale. Bella: sui consumi grava l’insicurezza

Leonzia Gaina
L’inflazione continua a “pesare” sull’andamento dei consumi e sul disagio sociale. Lo sostiene la Confcommercio con la valutazione dei dati mensili. “Il Misery Index di settembre 2022 si è attestato su un valore stimato di 17,3, in aumento di cinque decimi di punto sul mese precedente”, spiega la Confederazione, “L’incremento è attribuibile ad una ripresa dell’inflazione per i prezzi dei...
Economia

Sangalli (Confcommercio): agosto, economia e consumi rallentano. Bella: rischio recessione contenuta

Gianmarco Catone
Nonostante la crisi l’Italia “reagisce bene”, ma attenzione alla recessione. Numeri alla mano il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli commenta i dati della Congiuntura mensile presentati dall’Ufficio Studi della Confederazione. “Nonostante crisi gravissime a livello internazionale, l’Italia ha reagito bene, meglio di altri Paesi europei, ma il caro energia inarrestabile rende più concreti i rischi di recessione”. Una recessione contenuta...
Economia

Pnrr. Bella (Confcommercio): infrastrutture e investimenti cambieranno il Mezzogiorno

Gianmarco Catone
Occasione da non perdere, per il Mezzogiorno sarà una svolta. È l’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio che parte dal Mezzogiorno “punto storicamente più debole del nostro sistema economico che però proprio grazie al Pnrr potrebbe recuperare un bel pezzo del terreno perso”. Occasione storica “Il nostro Paese si trova davanti ad una prova decisiva: portare a termine entro il 2026 gli...
Economia

Confcommercio, consumi in frenata. Bella: prezzi e inflazione in aumento. Si attende il rimbalzo

Francesco Gentile
Troppi fattori “frenanti”. È l’immagine presentata dall’Ufficio Studi di Confcommercio, che indica come l’economia e i consumi delle famiglie siano sulle “montagne russe”. A periodi di crescita degli ultimi mesi si alternano periodi di normalizzazione pur con qualche probabile rimbalzo. Costi e inflazione Secondo il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, “la parte finale del 2021, seppure caratterizzata da...
Economia

Studio Confcommercio: il Sud perde un milione e mezzo di giovani. Puntare su turismo, ecologia e infrastrutture

Piccinino
La distanza tra nord e sud in termini di attività commerciali, redditi e innovazioni, si amplia. Una frattura che negli ultimi 25 anni, invece, di ridursi è andata mano mano crescendo. Con nuovi aspetti negativi che si sono fatti ancora più evidenti come la diffusione della criminalità, la burocrazia, le carenze infrastrutturali, la disoccupazione, lo spopolamento, l’abbandono delle aree. Sono...