martedì, 15 Aprile, 2025

Magistratura

Attualità

Università, Calderone: “Archiviato l’esposto, ora basta illazioni”

Stefano Ghionni
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone mette la parola fine alle polemiche che da settimane hanno accompagnato il dibattito sul suo percorso universitario. Con una nota diffusa oggi, la titolare del dicastero ha annunciato che la Procura della Repubblica di Roma non ha ravvisato alcun reato a suo carico in merito all’esposto che la riguardava, sancendo...
Attualità

Dal premier Meloni scelta di tutela dello Stato e dei cittadini. Oltre le sfide politiche, vinca l’interesse nazionale

Giampiero Catone
Dalle tensioni con gli USA per il Piano Casa del governo De Gasperi alla crisi della “Notte di Sigonella” del presidente Craxi, l’Italia difese anche con l’alleato americano la sua sovranità e le sue priorità. D’altronde siamo pur sempre il Paese di Machiavelli e della Ragion di Stato Sono giorni di tensioni istituzionali tra Governo e magistratura. Si potrebbe dire...
Attualità

Cassano: “Giustizia, rispetto e dialogo tra le istituzioni dello Stato sono valori imprescindibili”

Stefano Ghionni
Un vero e proprio messaggio inviato a governo e Magistratura, ai ferri corti per la riforma Nordio sulla separazione delle carriere e per l’avviso di garanzia che ha colpito anche il Premier Giorgia Meloni sulla vicenda Almasri, è stato quello lanciato ieri dalla Prima Presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano. Il tutto è avvenuto a Villa Castel Pulci, a...
Attualità

Scontro tra magistratura e governo: l’Anm lancia l’allarme sull’efficienza degli uffici giudiziari

Mattia Cirilli
La preoccupazione dell’Associazione nazionale magistrati è tornata a farsi sentire con forza, alimentando lo scontro ormai aperto tra magistratura e governo. Nel documento approvato oggi dal ‘Parlamentino’ dell’Anm, i magistrati hanno espresso forti riserve sull’impatto delle nuove misure legislative, tra cui il decreto flussi e l’emendamento che delega alle Corti d’Appello la gestione dei ricorsi contro i trattenimenti dei migranti...
Attualità

Meloni: “Dossieraggi intollerabili, così si va verso l’eversione. Io nel mirino già dalla fine del governo Draghi”

Chiara Catone
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affrontato in modo diretto e chiaro il tema del dossieraggio che lo riguarda all’interno del nuovo libro di Bruno Vespa ‘Hitler e Mussolini. L’idillio fatale che sconvolse l’Europa (e il ruolo centrale dell’Italia nella nuova Europa)’, in uscita dopodomani. Secondo il Premier le inchieste hanno rivelato che il “dossieraggio” sulla sua persona è...
Società

Scontro Meloni-magistratura, l’invito di Mattarella al dialogo: “Occorre mediare”

Stefano Ghionni
Sullo scontro tra il governo e il mondo della magistratura sulla questione legata ai migranti in Albania, è intervenuto anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, partecipando ieri pomeriggio alla cerimonia inaugurale del 3° Festival delle Regioni e delle Province autonome, tenutasi a Bari: ha cercato in pratica di stemperare il clima di tensione crescente tra l’esecutivo e l’Anm, sottolineando...
Società

Gli avvocati: separare i concorsi di magistratura requirente e giudicante

Jonatas Di Sabato
Due provvedimenti che il Consiglio nazionale degli avvocati sostiene e sui quali si è recentemente espresso: l’approvazione da parte del Senato, del disegno di legge 729 in tema di legittimo impedimento del difensore e la richiesta di separare i concorsi per la magistratura requirente a quella giudicante. Riguardo il legittimo impedimento il Cnf apprezza il riconoscimento “deldiritto degli avvocati a...
Attualità

Mattarella: “Giustizia, senza l’indipendenza delle toghe è incrinato lo Stato di diritto”

Stefano Ghionni
In mattinata ha parlato di come l’Unione europea, a pochi giorni dalle elezioni, debba avere quanto prima un ruolo essenziale “per non cadere nell’irrilevanza”. Nel pomeriggio poi ha ribadito con forza l’importanza dell’indipendenza della Magistratura come pilastro fondamentale dello Stato democratico. Quello di ieri è stato un mercoledì condito da forti dichiarazioni per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo...
Società

È arrivata davvero la riforma della giustizia?

Federico Tedeschini
Dopo l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del Disegno di legge che sembra seguire – almeno in gran parte – le linee portanti della riforma più volte annunziata da Nordio in materia di giustizia, ci è toccato assistere ad uno spettacolo che sembra uscito dalla penna di Eugène Jonesco, noto creatore di quel “teatro dell’assurdo” che inondò il nostro...
Attualità

Riforma della Giustizia: carriere separate, due Csm e un’Alta Corte

Antonio Gesualdi
Una riforma “giusta, necessaria e storica”, l’ha definita la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni “per ridare piena fiducia agli italiani nella magistratura, assicurando i principi di indipendenza e parità tra accusa e difesa.”Un “provvedimento epocale” per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che l’ha dedicato a Giovanni Falcone e Giuliano Vassalli. Il Consiglio dei Ministri in venti minuti ha dato...