giovedì, 3 Aprile, 2025

Made in Italy

Sotto una buona stella

La sostenibile leggerezza del fashion?

Angela Marchese*
Il settore moda italiano è da sempre considerato e percepito, nel nostro paese e all’estero, come sinonimo di alta qualità, eppure già in tempi pre covid il nostro export rallentava. Oggi il settore vive una crisi globale e deve reinventarsi per andare incontro ad un mondo mutato e che nella fruizione e scelta di quale capo acquistare, e su cui...
Attualità

Cibi con residui tossici. Coldiretti: troppi alimenti importati sono fuori norma. Il Made in Italy è garanzia di sicurezza. Necessario rafforzare i controlli sull’import

Maurizio Piccinino
Caccia agli alimenti inquinati importati in Italia. È l’obiettivo di Coldiretti che rilancia il problema dei troppi residui tossici sugli alimenti e che possono minare la salute dei consumatori. L’inchiesta della Confederazione non lascia spazio all’ottimismo. “È stata individuata una presenza irregolare di residui chimici più che tripla rispetto a quelli Made in Italy, con i pericoli che si moltiplicano...
Economia

Agroalimentare, rischio batosta dazi dell’America. Coldiretti: con il blocco d’ingresso dei cittadini Usa, rischiamo rialzo dazi del 100%

Maurizio Piccinino
Possibili ripercussioni e “ritorsioni” da parte degli Stati Uniti, verso i prodotti agroalimentari del Made in Italy. A mettere in allarme la Coldiretti è la decisione di tenere, per l’emergenza sanitaria, le frontiere UE chiuse ai cittadini americani, blocco – che l’Italia realizza in pieno – che potrebbero scatenare “la rappresaglia di Trump alimentando la guerra commerciale in atto con...
Economia

Confindustria. Beltrame: dialogo con le istituzioni ma alle imprese serve concretezza. Made in Italy eccellenza che deve tornare a vincere

Maurizio Piccinino
“Confindustria continuerà ad esser un interlocutore fondamentale per le istituzioni. Quello che chiediamo e vogliamo è un approccio concreto per mettere le imprese nella condizione di lavorare”. A sostenere la nuova linea di Confindustria è la Vice Presidente per l’internazionalizzazione Barbara Beltrame che ricorda le sue proposte per il rilancio del Paese. “L’eccellenza del made in Italy era e rimane...
Economia

Export: Conflavoro Pmi “Made in Italy e semplicità per ricostruire”

Redazione
Conflavoro Pmi ha firmato oggi alla Farnesina il Patto per l’Export con ministeri, enti e territori. “Si tratta di una sinergia mai vista in Italia – ha sottolineato il presidente Roberto Capobianco – il primo, grande passo verso un sistema Italia inedito. Servono strategie digitali e promozionali che coinvolgano finalmente le piccole e medie imprese. Dal turismo, alla cultura, alle...
Economia

Confartigianato. Fumagalli: il Governo acceleri gli interventi. Crisi imprese da 197 miliardi. Necessario rinviare e tagliare le tasse

Giampiero Catone
“L’intervallo tra il dire e il fare ha mortificato l’efficacia di molti dei provvedimenti realizzati finora”. Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, adopera una metafora per dire al governo di fare presto e possibilmente anche bene. “Le positive misure del Decreto Rilancio devono ora ‘scaricare a terra’ i loro effetti con la massima rapidità, senza intralci burocratici”, esorta Fumagalli, “e...
Economia

Agroalimentare settore da 548 miliardi. Il Piano Coldiretti: serve innovazione, qualità, digitale e controlli 100% Made in Italy

Angelica Bianco
Puntare tutto e subito su un Agroalimentare – settore che vale 538 miliardi di euro – dove di punti tutto su qualità, biologico, digitale e con il controllo 100% del Made in Italy. È il progetto ambizioso che la Coldiretti vuole realizzare a beneficio delle imprese e dei consumatori. “Con l’emergenza coronavirus nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0...
Economia

Bar e ristoranti, effetto domino sulla spesa alimentare. L’intera filiera del Made in Italy è ora a rischio

Angelica Bianco
Il conto alla rovescia per il 18 maggio, data di riapertura di bar e ristoranti è iniziato. Tra incertezze e fughe in avanti, si assiste al tonfo dei consumi e degli introiti, cifre che sono già una brutta notizia. In controtendenza rispetto ai mesi precedenti, infatti, crolla per la prima volta nel 2020 anche la produzione alimentare con una perdita...
Economia

Balzo dei costi per i prodotti freschi. In crisi logistica dei trasporti e la raccolta nei campi

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani che cercano in frutta e verdura una soddisfazione alimentare e di salute, ai costi e di raccolta e...
Società

Made in Italy un micro-orto per coltivare verdure nello spazio

Redazione
Un micro-orto a 6 mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Si chiama Greencube, è progettato da un team scientifico tutto italiano e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite che verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del vettore ufficiale Vega-C dell’Agenzia Spaziale Europea. Il prototipo alla cui...