lunedì, 24 Febbraio, 2025

Made in Italy

Economia

Export e Coronavirus, dai previsti 500 miliardi ai venti di crolli

Giampiero Catone
La previsione era di quelle rosee e ottimiste, tanto da indicare in 500 miliardi di euro valore del l’export del Made in Italy, poi il Coronavirus con il crollo delle delle speranze di crescita. “Il valore delle vendite dei nostri beni all’estero è avanzato nel 2019 con un ritmo sostanzialmente in linea con quello osservato nell’anno precedente (+3,4% rispetto al...
Economia

L’agroalimentare bloccato dal Coronavirus, crolla l’export

Giampiero Catone
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri con il moltiplicarsi delle notizie di blocchi, quarantene, di controlli su navi e lo stop imposti ai voli...
Società

Alimentare: Coldiretti, etichetta a batteria salva Made in Italy

Redazione
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi, che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. È quanto afferma la Coldiretti, nel commentare positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si...
Società

Le start up come modello di affermazione del talento

Angelica Bianco
“Gentile Catone” è un brand presente ad “Alta Roma” che, fra tanti, spicca per novità ed eccellenza. Il merito è di due giovani ma esperti stilisti, Francesco Gentile e Chiara Catone, che, dopo tanti sacrifici, hanno coronato il loro sogno di entrare, da protagonisti, nel mondo della moda, ambasciatrice del made in Italy. E che, dopo i successi ottenuti nel...
Economia

Confagricoltura: dazi USA per l’Italia danni per 2 miliardi. Giansanti al commissario Ue: i prodotti italiani ed europei vanno difesi

Maurizio Piccinino
I venti di guerra in Medio Oriente, le sanzioni chieste dagli USA contro l’Iran e in mezzo c’è l’Italia, non solo militare ma quella economica. Per questa ultima, infatti, dazi e sanzioni hanno un loro peso che diventa ogni giorno più gravoso tanto che dalle preoccupazioni delle associazioni produttive si è passati agli all’allarmi. Per rimanere solo ai dazi imposti...
Ambiente

Arrivano le prime clementine sostenibili

Redazione
Arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori. L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto da Federdistrbuzione, Coldiretti e Fai – Filiera agricola italiana – che porterà sugli scaffali dei supermercati e ipermercati nazionali una selezione di prodotto di alta qualità proveniente soprattutto dalla Calabria...
Economia

Il Prosecco vince sulla Brexit

Maurizio Piccinino
La voglia di Prosecco, azzera la Brexit. Quando le bollicine hanno la meglio sulla politica, a vincere è l’Italia del buon bere, della enogastronomia che supera le contrapposizioni e i trattati. A mettere in evidenza come l’Italia riesca a mettere a segno dei colpi commerciali anche quando tutto dovrebbe imporre e far pensare il contrario è la Coldiretti che con...
Economia

Natale: in Italia 477 mila imprese, +6% in 5 anni, + 4% in Lombardia

Redazione
Dalla pasticceria fresca allo spumante, dai gioielli ai giocattoli, dai cosmetici alle piante, dal catering ai tour operator, sono 66 mila le imprese dei settori legati al Natale in Lombardia, il 14% nazionale (477 mila). Stabile il settore in Lombardia in un anno (+0,1%) segna un +3,6% in cinque anni, mentre in Italia cresce del +0,7% dal 2018, con 4...
Economia

Coldiretti, record storico per export spumante nel mondo

Redazione
Con un balzo del 9% nelle bottiglie esportate, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove per Natale e Capodanno ci sarà il record storico di brindisi Made in Italy. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che a fine anno sarà raggiunto per la prima volta il record storico annuale delle vendite all’estero...
Attualità

Coldiretti: “Cibo prima ricchezza paese, vale 25% Pil”

Redazione
Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare estesa, dai campi agli scaffali e alla ristorazione, che raggiunge in Italia una cifra di 538 miliardi di euro pari al 25% del Pil ed offre lavoro a 3,8 milioni di occupati. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti sul “Il valore del cibo in Italia” presentata alla Prima...