lunedì, 5 Maggio, 2025

lutto

Attualità

Roma capitale del mondo per l’addio a Bergoglio: leader e monarchi alle esequie

Chiara Catone
Il prossimo sarà un sabato di ‘passione’ per Roma che ospiterà i ‘grandi della terra’ in occasione dei funerali solenne di Papa Francesco. Già, perché nella solennità del sagrato di San Pietro, il mondo si fermerà per dare l’ultimo saluto a Bergoglio. Un evento epocale che va oltre il dolore e la fede, e che assume i contorni di un...
Attualità

Lutto per Bergoglio: cinque giorni di omaggio nazionale, attese 500mila persone a San Pietro

Chiara Catone
L’Italia si ferma per salutare Papa Francesco. Il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Pontefice, scomparso ieri all’età di 88 anni. Un dolore che scuote non solo il mondo cattolico ma l’intera comunità internazionale, e che nei prossimi giorni porterà nella Capitale circa 500.000 persone, attese per rendere omaggio al Santo Padre...
Attualità

Il lutto de La Discussione per un Pontefice che ha servito gli ultimi, la pace e la difesa del creato

Giampiero Catone
La morte di Papa Francesco ha suscitato in tutti noi un moto di autentica costernazione. Un sentimento di profonda emozione e lutto per tutto ciò che in questi anni di Papato ha realizzato in modo nitido ed evangelicamente illuminante. La notizia data dal cardinale Farrell: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa...
Attualità

L’addio a Papa Francesco

Giampiero Catone
La morte di Papa Francesco ha suscitato in tutti noi un moto di autentica costernazione. Un sentimento di profonda emozione e lutto per tutto ciò che in questi anni di Papato ha realizzato in modo nitido ed evangelicamente illuminante. La notizia data dal cardinale Farrell: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa...
Esteri

Kryvyi Rih in lutto: 19 morti, tra cui 9 bambini. Mosca nega, ma l’evidenza smentisce

Antonio Marvasi
Tre giorni di lutto cittadino indetti a Kryvyi Rih, città natale del presidente Volodymyr Zelensky: da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile bandiere a mezz’asta e silenzio per commemorare le 19 vittime, di cui nove minorenni, dell’attacco russo che ha colpito un’area residenziale e un parco giochi. Ma il bilancio sembra destinato a salire: tra i 68 feriti, due bambini...
Attualità

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo: è morto Bruno Pizzul

Ettore Di Bartolomeo
Il mondo del giornalismo sportivo italiano è in lutto per la scomparsa di Bruno Pizzul, storica voce della Rai, deceduto all’ospedale di Gorizia. Nato a Udine l’8 marzo 1938, Pizzul avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. La sua carriera nel calcio iniziò come centromediano, vestendo le maglie di squadre come Udinese, Cremonese e Catania. Un infortunio al ginocchio lo...
Sport

Calcio in lutto: è morto Schillaci, l’eroe di Italia 90

Mattia Cirilli
È morto questa mattina Totò Schillaci: era ricoverato all’ospedale Civico di Palermo, dov’era in cura a seguito di un recidivo cancro al colon. L’ex calciatore della nazionale italiana aveva solo 59 anni. Proprio l’anno scorso si era raccontato rivelando della sua lotta contro il tumore: “Sono stato operato due volte, mi è caduto il mondo addosso”. Nonostante i bollettini degli...
Attualità

Politica in lutto: è morto Ottaviano Del Turco.

Ettore Di Bartolomeo
Lutto nel mondo della politica. È scomparso Ottaviano Del Turco, una delle figure più rilevanti del panorama politico e sindacale italiano degli ultimi decenni. La notizia è stata diffusa dal figlio Guido attraverso un post su Facebook, annunciando la morte del padre all’età di 79 anni. Nato a Collelongo, in provincia de L’Aquila, Del Turco ha segnato la storia della...
Attualità

Cinema in lutto: è morto Alain Delon

Antonio Marvasi
Alain Delon, icona del cinema francese e mondiale, è morto oggi allʼetà di 88 anni nella sua casa di Douchy. Lo hanno annunciato i tre figli tramite un comunicato stampa. Conosciuto per la sua bellezza magnetica, il suo talento recitativo e la sua personalità enigmatica, Delon ha lasciato un segno profondo nella settima arte, incarnando personaggi complessi e affascinanti, spesso...
Attualità

Spettacolo in lutto: è morta Maria Rosaria Omaggio

Martina Cantiello
Il mondo dello spettacolo è in lutto per la morte di Maria Rosaria Omaggio, scomparsa questa mattina all’età di 67 anni. Attrice di cinema, teatro e televisione, ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua versatilità e talento. Dagli esordi negli anni ’70, quando debuttò sul grande schermo, Omaggio ha costruito una carriera costellata di successi, partecipando a film come...