0

libertà

La collaborazione sociale

La società nasce per attuare il bene comune e per impedire i contrasti e le mutue lesioni che scaturiscono dall’egoismo individuale e dai particolarismi di gruppo. Essa ha come primo compito (negativo, se si vuole, o removens prohibens), la salvaguardia del diritto…
sabato, 28 Settembre 2024

Festa di liberazione e riconciliazione. Basta divisioni

«Aiutateci a superare lo spirito funesto delle discordie. Si devono lasciar cadere i risentimenti e l’odio; si deve perdonare». Con queste parole, Alcide De Gasperi si rivolgeva ai partigiani subito dopo la guerra di liberazione. Lo ricordò in un articolo sull’Avvenire nel…
giovedì, 25 Aprile 2024

Le vie difficili della pace

La pace è un valore fondamentale per l’umanità. La sua invocazione non può ridursi a vuota retorica. Non può diventare un alibi per mettere a posto le nostre coscienze. Non può essere una fuga dalle realtà e dalla ragione. Non può essere…
lunedì, 1 Aprile 2024

Navalny inno alla libertà

Quando Putin invase l’Ucraina ebbi subito la sensazione di un atto mafioso. Così, discorrendo con persone che cercavano di giustificare un evento che per me era unicamente da condannare senza se e senza ma, opposi – ingenuamente certo – che nulla poteva…
domenica, 18 Febbraio 2024