sabato, 5 Luglio, 2025

legalità

Video

A ‘Polsi Ambiente’ (dal 26 al 29 giugno) la sfida anche della legalità: Salvestrini in prima linea con PolieCo

Stefano Ghionni
Dal traffico illecito di rifiuti alle microplastiche, il Consorzio protagonista da domani della quinta edizione in Calabria. Il Direttore Generale: “Tracciabilità, formazione e premi per chi rispetta le regole. Solo così cambia davvero”....
Attualità

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

Redazione
Un confronto su uno dei temi centrali per il futuro della sanità privata: “I sistemi di controllo interno in sanità. Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 per gli enti privati del settore sanitario”, sarà al centro del focus che si terrà giovedì 26 giugno, dalle ore 9:00, nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di...
Flash

Il futuro del lavoro è sicuro: impegno per la legalità e la sicurezza sul lavoro

Redazione
In occasione del convegno “Il futuro del lavoro è sicuro”, organizzato alla Camera dal Gruppo di Forza Italia, l’abruzzese Antonio Di Matteo – membro del CDA dell’INPS – ha sottolineato l’importanza della sicurezza sul lavoro e il fondamentale ruolo degli ispettori dell’Istituto per garantire legalità e benessere ai lavoratori. “È con grande responsabilità che affrontiamo il tema della sicurezza sul...
Flash

Legalità, welfare e lotta allo sfruttamento: “Agricoltura etica è la vera innovazione”

Redazione
In un contesto in cui l’agricoltura innovativa e sostenibile è fondamentale, è essenziale accompagnarla a un impegno costante per la legalità e il welfare dei lavoratori. Così ha dichiarato l’abruzzese Antonio Di Matteo, consigliere di amministrazione INPS, durante l’incontro di presentazione del primo Rapporto annuale di Agea. Di Matteo ha evidenziato il valore strategico della collaborazione interistituzionale tra INPS e...
Flash

Il “Sipario d’Oro” 2025 a Nicolò Mannino: una vita spesa per la legalità diventa testimonianza di eccellenza

Leonardo Lamberto Scaglione
Nel cuore della Valle dei Templi, nella splendida Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, si accenderanno il prossimo 27 luglio le luci di un evento che unisce arte, impegno e testimonianza civile: la cerimonia di consegna del Premio Nazionale “Sipario d’Oro”. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca con forza e significato il nome del Prof. Nicolò Mannino, Presidente del...
Cultura

La Reggia di Caserta: Il meraviglioso Stradivari barocco, sintesi estetica e funzionale del Regno di Napoli

Giovanni Iannotti
Nel pieno della rigogliosa “terra di lavoro” svetta la Reggia di Caserta, capolavoro ingegneristico armonioso, bellissimo, efficiente e razionale. Terra di lavoro, chiamata così anche per la generosa fertilità dei suoi agri, è stata ammirata ed elogiata anche da Goethe(1749-1832) nel suo famoso e romantico grand tour “Italienische Reise” (viaggio in Italia) condotto tra il 1813 ed il 1817. Fu...
Attualità

Analisti e dati di Confcommercio . L’illegalità alle imprese costa 40 miliardi. Sangalli: denunciare si deve e conviene

Chiara Catone
“Denunciare si può, si deve e conviene”. È quanto sostiene il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli nel tirare le somme della dodicesima edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”. Con un primo dato significativo: nel 2024 sono stati a rischio 276mila posti di lavoro regolari, il 30% delle imprese ha percepito un peggioramento dei livelli di sicurezza. Per...
Attualità

Legalità e sicurezza. Confartigianato: più 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa

Chiara Catone
Furti, rapine, estorsioni, la contraffazione e la violazione della proprietà intellettuale, la ricettazione, il riciclaggio, l’usura, i danneggiamenti e il contrabbando, oltre ai reati informatici che rappresentano oltre un terzo (35,5%) del totale e sono dati dalla somma di truffe e frodi informatiche e dei delitti informatici. Nel 2022 i delitti che interessano l’attività d’impresa denunciati dalle Forze di polizia...
Flash

Immigrazione: Di Matteo (INPS) sottolinea l’importanza di legalità e lavoro per una vera integrazione

Redazione
Roma, 5 maggio 2025 – Durante il convegno “Immigrazione: regole, legalità, integrazione” tenutosi alla Camera dei Deputati, l’abruzzese Antonio Di Matteo, consigliere d’amministrazione dell’INPS, ha affermato: “Legalità e lavoro sono pilastri irrinunciabili per un’integrazione autentica. Senza regole, non c’è dignità; senza occupazione, manca autonomia.” Di Matteo ha anche evidenziato l’urgenza di implementare politiche mirate per sostenere i giovani e le...
Economia

Settore giochi, Pedrizzi: “Basta fake news su un comparto strategico, serve un riordino nazionale per garantire legalità e sostenibilità economica”

Ettore Di Bartolomeo
Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra esigenze di regolamentazione, tutela della salute pubblica, necessità di legalità e tenuta economica. Secondo Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, “nonostante la rilevanza del comparto per l’erario e l’economia nazionale, il dibattito politico resta spesso ancorato a...