sabato, 10 Maggio, 2025

lavoro

Lavoro

Lavoro, a luglio nuovo record di occupati: 56mila unità in più rispetto a giugno

Giuseppe Lavitola
A luglio 2024 l’occupazione in Italia ha toccato un nuovo record, superando per la prima volta i 24 milioni di occupati. Secondo i dati diffusi dallʼIstat, il numero di lavoratori è cresciuto di 56mila unità rispetto al mese precedente, portando il tasso di occupazione al 62,3%, facendo invece arrivare il tasso di disoccupazione al 6,5%, un numero che dal marzo...
Lavoro

Incidenti sul lavoro, l’edilizia è il settore più a rischio

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi anni l’Italia ha assistito a un preoccupante aumento degli incidenti nei cantieri, spesso con esiti tragici. Si tratta di un allarmante trend ha spinto i sindacati, in particolare la Filca-Cisl, a intensificare il proprio pressing sul governo affinché venissero adottate misure urgenti per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il risultato è stato il decreto legge 19/2024, successivamente convertito...
Lavoro

Oltre 26mila candidati per i 500 posti all’Inail

Maurizio Piccinino
Per i sei bandi pubblicati l’Inail prima dell’estate sono arrivate oltre 26.000 domande per più di 500 posti. L’obiettivo è iniettare energie fresche in un organico che dopo anni di blocco del turn over è caratterizzato da carenze di personale importanti nelle strutture centrali e territoriali e da un’elevata età media dei dipendenti, i due terzi dei quali hanno più...
Lavoro

Istat. Lavoro: “Nel 2024 in calo i posti vacanti”

Jonatas Di Sabato
“Nel secondo trimestre del 2024, calano i posti vacanti nelle imprese”. Questa la sintesi dei dati preliminari forniti dall’Istat sulle opportunità di lavoro nelle aziende italiane. A diminuire del -0,1% il tasso di posti vacanti destagionalizzato delle imprese con dipendenti, arrivando al 2%. Nel settore dei servizi, invece, si ha un +0,1%. Per le imprese con almeno 10 dipendenti, il...
Flash

Pizza e salute: buona per chi la mangia, qualche rischio per chi la fa

Domenico Della Porta
La pizza, apprezzata in tutto il mondo, può essere una componente sana di una dieta equilibrata in quanto versatile e nutriente, offre anche benefici per l’umore e rende felici chi la consuma. Ad affermarlo è stata Iolanda Grillone, ricercatrice nutrizionista dell’Osservatorio Malattie Occupazionali e Ambientali, OSMOA, dell’Università degli Studi di Salerno nel corso di Pitti Pizza e Friends, una kermesse...
Lavoro

Inps: “Nei primi 6 mesi del 2024 in aumento i certificati di malattia”

Jonatas Di Sabato
Aumentano, seppur di poco, i certificati medici per malattia, con un +1,3% in confronto a un anno fa, nei primi 6 mesi del 2024. A dirlo l’Inps attraverso un comunicato stampa dell’osservatorio statistico, che sottolinea come, “nel primo semestre dell’anno 2024 sono arrivati complessivamente 15,7 milioni di certificati, di cui 11,8 milioni (75,5%) dal settore privato, con un aumento complessivo...
Flash

Essenza metafisica e concretezza esistenziale del bene comune

don Walter Trovato
Bene comune è un concetto sociologico che include un contenuto metafisico da cui prende luce la struttura dello Stato contemporaneo. In fondo, il bene comune è il fine delle persone che vivono in una collettività: fine della collettività come tale e fine dei singoli in quanto associati; fine naturale, oggettivo, intrinseco ed essenziale della vita sociale. Se infatti gli uomini...
Lavoro

Lavoro, le imprese cercano 699mila specialisti digitali: ne mancano 362mila

Paolo Fruncillo
La transizione digitale, considerata una delle chiavi per la competitività futura delle imprese italiane, rischia di subire un brusco rallentamento a causa della difficoltà crescente nel reperire personale con competenze digitali avanzate. Secondo uno studiodi Confartigianato, le aziende italiane necessitano di ben 699mila lavoratori specializzati nelle tecnologie 4.0, ma ben più della metà di queste posizioni, il 51,8%, rimane scoperta....
Società

La strage di Marcinelle. Mattarella: “Vincolo inscindibile tra democrazia e il rispetto della dignità del lavoro”

Jonatas Di Sabato
“C’è un vincolo inscindibile tra democrazia e lavoro, e il pieno rispetto della dignità del lavoro è un obiettivo non ancora pienamente raggiunto”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio della sua dichiarazione nel giorno del 68° anniversario della strage di Marcinelle. A ricordare l’incidente anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme ai Presidenti di Camera...
Flash

La partecipazione nasce dall’alleanza tra capitale e lavoro

Riccardo Pedrizzi
L’idea di coinvolgere i dipendenti nelle scelte, nelle responsabilità e, infine, nella ripartizione degli utili dell’impresa, negli anni della crisi del sindacato e della politica, attualmente può e deve vivere la sua stagione di decollo. Quella idea di patto solidale tra chi crea e chi alimenta il lavoro può essere una svolta verso la modernità, nella quale solo l’unione può...