domenica, 20 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Cassazione: la sorveglianza sanitaria per movimentazione carichi è sempre obbligatoria

Domenico Della Porta
Per i lavoratori impegnati alla movimentazione manuale dei carichi è obbligatoria la sorveglianza sanitaria da parte dei medici competenti anche se nel documento di valutazione dei rischi l’impegno loro assegnato è indicato come attività a basso rischio specifico. Il solo margine discrezionale affidato al medico competente è quello di stabilire, in funzione dei risultati della valutazione dei rischi, la frequenza...
Lavoro

Censis: la maggior parte degli italiani vuole ridurre il tempo di lavoro

Lorenzo Romeo
Una abbondante maggioranza di italiani ha l’obiettivo, per il futuro, di ridurre il tempo di lavoro. Per il Censis, che lo scrive nel rapporto Censis-Eudaimon, è il 67,7% degli occupati. L’obiettivo è nella testa del 65,5% dei giovani, del 66,9% degli adulti e del 69,6% degli over 50. Già oggi il 30,5% degli occupati (il 34,7% tra i giovani) dichiara...
Lavoro

Lavoro, Calderone: “Da governo misure a tutela dei lavoratori e per qualificare imprese”

Redazione
“Gli interventi adottati in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro sono estremamente coraggiosi. Abbiamo dato attuazione a norme vigenti da tempo nel nostro ordinamento che non hanno trovato un’applicazione pratica. Mi riferisco alla patente a crediti che è già contenuta nell’art. 27 del T.U. Infortuni. Noi abbiamo assunto come governo la responsabilità di avviare un percorso di qualificazione delle...
Lavoro

Lavoro: quasi 408mila entrate previste dalle imprese a febbraio, 201mila le assunzioni di difficile reperimento

Paolo Fruncillo
Salgono a 407.770 le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio 2024 e sono oltre 1,3 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile: +22mila rispetto a febbraio 2023 (+5,7%) e +114mila con riferimento all’intero trimestre (+9,5%). Tuttavia, rispetto a un anno fa cresce del 3,1% la difficoltà di reperimento di figure professionali (più di 201mila profili non ancora reperiti),...
Lavoro

Il Ministro Calderone al Summit Ocse 2024 sulle competenze

Francesco Gentile
Il 21 e 22 febbraio scorsi si è svolto a Bruxelles il 5* Skills Summit 2024 (Vertice delle Competenze) promosso dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) in collaborazione con il governo belga. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, è intervenuto al Summit sottolineando come il tema delle competenze figuri tra le priorità sulla...
Giovani

Solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25 e 29 anni ha una laurea

Federico Tremarco
Secondo l’Eurostat, solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25/29 anni ha una laurea rispetto agli altri Paesi europei il cui numero supera il 50%. Il numero dei laureati italiani nelle materie STEM, invece, è preoccupante è molto più preoccupante se raffrontato con la media europea. Il divario con il resto d’Europa è ancora più evidente quando si parla...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, nel 2023 irregolarità al 76%

Valerio Servillo
Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, ha svolto una informativa al Consiglio dei ministri in merito alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla quale ha fatto seguito un ampio e proficuo confronto. Il ministro ha illustrato le informazioni attualmente disponibili in merito al grave incidente accaduto a Firenze lo scorso venerdì, sottolineando che...
Lavoro

Lavoro: l’occupazione femminile non decolla

Federico Tremarco
Negli ultimi venti anni, il mercato occupazionale italiano è andato incontro a un processo di profonda trasformazione socioculturale che ha coinvolto attivamente le donne. Contrariamente al passato, non esistono più preclusioni formali all’accesso delle donne a una vasta gamma di professioni. Nonostante ciò, la parità nel mercato del lavoro è ancora lontana dall’essere pienamente realizzata. Nel corso degli ultimi dieci...
Economia

Microcredito: 2023, oltre 3.200 operazioni per 90 mln

Marco Santarelli
Presso la sala Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli si è tenuta la presentazione della Relazione biennale dell’Ente nazionale per il microcredito (Enm), ai sensi della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri del 2 luglio 2010. Il Presidente di Enm Mario Baccini ha illustrato le attività svolte dall’Ente negli ultimi due anni, concatenate ai futuri obiettivi della lotta alla povertà e...
Attualità

Papa: “Più sicurezza sul lavoro”. Schlein a Meloni: “Lavoriamo insieme”

Stefano Ghionni
Nel giorno del lutto regionale, ieri a Firenze sono proseguite incessanti le operazioni di soccorso all’interno del cantiere di via Mariti, dove una grossa trave del cantiere del nuovo supermercato Esselunga venerdì ha ceduto travolgendo otto lavoratori. Per quattro di loro non c’è stato niente da fare, ma sono sempre più flebili le speranze di trovare in vita l’ultimo disperso....