domenica, 6 Aprile, 2025

lavoratori

Società

Anticipo per aziende in crisi. Quota 41 e Ape sociale

Maurizio Piccinino
Dall’Ammortizzatore sociale all’Ammortizzatore pensionistico. È il percorso di un piano di aiuti messo a punto dal Governo per favorire una pensione anticipata per le maestranze di imprese in crisi. Si tratta di un vero e proprio “ammortizzatore” introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 per gli anni dal 2022 al 2024. Il percorso previdenziale è stato studiato per quelle categorie e per...
Lavoro

Lavoratori anziani? Questione di ambiente

Domenico Della Porta
Per prevenire una situazione in cui l’aumento dell’età pensionabile comporti una maggiore incidenza dei prepensionamenti e delle richieste di pensioni di invalidità, è necessario adottare misure anche sul luogo di lavoro per tenere conto delle modifiche dei sistemi pensionistici e per consentire alle persone di continuare a lavorare fino all’età della pensione guardando allo loro sicurezza. Tali misure che rientrano...
Economia

Dl Aiuti, Confcommercio: “Su bonus non penalizzare lavoratori autonomi”

Redazione
“Nella conferenza stampa tenuta dal Governo, lo scorso 2 maggio, era stato comunicato che il bonus da 200 euro, previsto nel contesto del decreto aiuti, sarebbe stato erogato a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con redditi fino a 35.000 euro. Dopo il successivo allargamento della platea dei beneficiari del bonus ai titolari di reddito di cittadinanza ed a lavoratori domestici e...
Lavoro

Confartigianato: 3.2 milioni di abusivi. A rischio imprese sane e sicurezza dei lavoratori

Marco Santarelli
Allarme lavoratori e “finte” imprese abusive. Un giro che produce illegalità e danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. È la lapidaria sintesi di Confartigianato che calcola in 3,2 milioni i “fantasmi’ che si aggirano per l’Italia. “Sono i lavoratori irregolari”, evidenzia la Confederazione, “e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo...
Lavoro

Anpal: 547 milioni per qualificazione professionale

Lorenzo Romeo
Ammontano a 6.724 i contributi erogati da Anpal destinati alla riqualificazione professionale dei lavoratori attraverso corsi di aggiornamento, di cui circa la metà (3.277) sono andati al Sud e isole. IL totale di queste politiche attive si aggira intorno ai 547 milioni di euro. Secondo il rapporto redatto dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, le...
Lavoro

Censis: per il 93,3% dei lavoratori troppe poche tutele

Lorenzo Romeo
“Tra nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: quel che attende i lavoratori” è l’ultimo Rapporto presentato dal Censis in collaborazione con l’Ugl. Nella percezione collettiva sono aumentate le disparità e il lavoro è diventato epicentro di contraddizioni tra precarietà e nuove opportunità. Il mercato del lavoro è sempre più ostico per giovani, donne, migranti e lavoratori meno qualificati. Da un...
Agroalimentare

Latte, Granarolo alza i rimborsi. Coldiretti: giusta remunerazione per salvare 26mila stalle e 100mila addetti

Marco Santarelli
L’adeguamento dei compensi per salvare le 26mila stalle da latte italiane. A fare la mossa che ha il significato di una riscossa e di un aiuto agli allevatori, è Granarolo che tramite la cooperativa Granlatte ha riconosciuto agli allevatori per i conferimenti un prezzo minimo alla stalla di 48 centesimi al litro, al quale aggiungere Iva e premio qualità. Una...
Lavoro

359mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Marco Santarelli
Sono 359mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di marzo, 41mila in più (+13,0%) rispetto a febbraio e 67mila in più (22,9%) rispetto a un anno fa. Tiene quindi la domanda di lavoro, sebbene in un quadro di crescente incertezza per le conseguenze della guerra in Ucraina e la preoccupante crescita dei costi energetici e delle materie prime,...
Lavoro

A gennaio denunce per infortunio +47% su annuo

Emanuela Antonacci
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail a gennaio sono state 57.583, in aumento del 47% rispetto alle 39.183 del primo mese del 2021 e del 23,9% rispetto alle 46.483 del gennaio 2020. Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un +47,5% nella gestione industria e servizi (dai 34.768 casi del 2021 ai 51.299 del 2022), un +5,3% in...
Lavoro

Click day, scatta Il contributo a fondo perduto per 70mila lavoratori stranieri

Angelica Bianco
Scatta domani il primo click day per l’ingresso di lavoratori stranieri, che riguarderà l’assunzione di lavoratori non stagionali e lavoratori autonomi, mentre martedì 1 febbraio l’assunzione di lavoratori stagionali. Lo rende noto la Coldiretti, nel sottolineare che il Decreto flussi 2022 riguarda complessivamente quasi 70mila lavoratori stranieri che in una buona parte sarà impegnata in agricoltura. La possibilità di ingresso è importante...