lunedì, 24 Febbraio, 2025

Kiev

Esteri

Stoltenberg: “Nato, no al conflitto diretto con la Russia”

Maurizio Piccinino
La Nato continua a sostenere l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina, ma al tempo stesso cerca di evitare un coinvolgimento diretto in un conflitto militare con la Russia. E poiancora, si concentra nell’offrire supporto diplomatico e assistenza strategica al governo di Kyïv, al fine di trovare una soluzione pacifica alla crisi. Concetti, questi, espressi chiaramente ieri dal Segretario generale Jens...
Attualità

Nato, ammiraglio Bauer: nessuna minaccia diretta dalla Russia

Antonio Gesualdi
I leader europei hanno appena finito di dire che la Russia è pronta a invadere l’Europa, che tutti gli europei dovrebbero prepararsi alla guerra perché questi sono tempi “prebellici”, che devono essere inviate truppe di terra in Ucraina. Il Presidente Zelensky chiede missili per attaccare la Crimea. Ma la l’Alleanza Atlantica, con il tenente ammiraglio Rob Bauer, sostiene che “non...
Esteri

Missili ipersonici russi su Kiev. Nato: jet per proteggere la Polonia

Francesco Gentile
La Russia continua a bombardare pesantemente l’Ucraina. Ieri missili ipersonici sono stati lanciati contro Kiev. Colpite anche le città di Mylolaiv e Odessa. La situazione si complica perché nessuno spende parole di pace, anzi. L’Unione europea condanna gli attacchi e parla di “crimini di guerra.” La Nato si “rafforza” sul fianco orientale europeo, mentre l’ambasciatore russo in Polonia ignora la...
Esteri

Missili russi su Kiev. Uno sconfina in territorio polacco

Francesco Gentile
L’esercito russo continua a bombardare l’Ucraina con missili e droni che arrivano fino a Kiev. Qualche missile deve aver sbagliato traiettoria tanto da invadere per 39 secondi anche lo spazio aereo polacco e un aereo da caccia russo MiG-31 è stato fatto decollare per intercettare due bombardieri strategici statunitensi “in avvicinamento al confine di stato russo” sul Mare di Barents....
Esteri

Missili contro Kyïv. Colpita la casa di un italiano dipendente dell’ambasciata

Maurizio Piccinino
Sul campo, secondo il bollettino quotidiano dell’intelligence britannica “le avanzate russe si sono ridotte nelle ultime settimane, in parte per le pesanti perdite subite nella campagna per Avdiivka. Ma la situazione rimane instabile, con le carenze ucraine di personale e munizioni che limitano la loro capacità di tenere le posizioni.” Le forze di Mosca annunciano di aver conquistato un altro...
Esteri

Stoltenberg: a Kiev non manca il coraggio ma le munizioni

Antonio Gesualdi
Sono tempi difficili per le truppe ucraine. Centinaia di morti ogni giorno. Il consueto report dell’intelligence inglese scrive, addirittura, che è “altamente probabile” che nelle prossime settimane la situazione diventerà ancora “più difficile.” Il Segretario della Nato, Jens Stoltenberg, è tornato a chiedere ai paesi alleati un ulteriore sforzo per inviare armamenti, ma non uomini,a Kiev. “L’Ucraina – ha specificato...
Esteri

Putin: “Pronti alla guerra nucleare ma non la auspico”. Usa contro l’escalation

Maurizio Piccinino
Svolta positiva al comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue (Coreper) sull’approvazione della Ukraine Assistance Facility (Uaf) per fornire aiuti militari urgenti a Kiev. I 27 trovano l’accordo sugli aiuti con un fondo da 5 miliardi per il 2024. La decisione è frutto di un compromesso e prevede la possibilità di acquistare armi – e ottenere i rimborsi dal fondo –...
Attualità

Ucraina. Card. Parolin: “Mettere fine all’aggressione”

Antonio Gesualdi
Il Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin è intervenuto sulla guerra russo-ucraina ha spiegato che le ostilità devono cessare e che la “prima condizione” è quella di “mettere fine all’aggressione.” Secondo Parolin bisogna “avere una maggiore considerazione per la vita umana, per le centinaia di migliaia di vite umane che sono state sacrificate in questa guerra nel cuore dell’Europa....
Geopolitica

Dobbiamo essere pronti ad un lungo confronto con la Russia

Renato Caputo
La guerra di Putin ha dimostrato che la pace in Europa non può essere data per scontata, avverte il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg. Chiede maggiore capacità produttiva di armi e munizioni in Occidente. Questo è l’unico modo in cui l’Ucraina può tenere testa alla Russia e garantire la sicurezza dell’Europa. L’Ucraina è sottoposta a crescenti pressioni nella sua...