domenica, 4 Maggio, 2025

J.D. Vance

Attualità

È morto Francesco, il Papa del popolo che ha cambiato la Chiesa

Stefano Ghionni
Chiaro è che le condizioni di salute del Papa non erano delle migliori già oramai da un paio di mesi, dal ricovero al Gemelli di Roma dello scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale (è stato dimesso dopo 38 giorni). Ma quella di ieri può comunque essere considerata come una morte improvvisa, se si pensa che neanche 24 ore prima...
Attualità

Il mondo piange il Vescovo di Roma: lutto globale per Francesco

Chiara Catone
La notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle 7.35, ha generato una straordinaria ondata di commozione che ha attraversato continenti, culture, religioni e istituzioni. Le reazioni, cariche di dolore e riconoscenza, arrivano da ogni angolo del mondo, un segno inequivocabile dell’impatto spirituale e umano che il Papa ha avuto ben oltre i confini della Chiesa cattolica. Il...
Attualità

Il Papa: “Nessuna pace senza disarmo”

Stefano Ghionni
Così come preventivabile visti i ‘blitz’ degli ultimi giorni, ieri il Papa ha impartito la tradizionale benedizione Urbi et Orbi nel giorno della Pasqua di Risurrezione affacciandosi dalla loggia delle benedizioni. L’occasione ‘ghiotta’ per Francesco di lanciare un messaggio potente e universale al mondo: “Non c’è pace senza disarmo. L’umanità sia il principio cardine. Non cediamo alla logica della paura”....
Società

Vance da Meloni: “Con lei un dialogo sui dazi che guarda anche all’Ue”

Stefano Ghionni
In un momento in cui la diplomazia di tutto il mondo è in pratica attraversata da tensioni, conflitti e ricalibrature strategiche mai come prima, l’Italia si propone come snodo fondamentale nel dialogo tra le due sponde dell’Atlantico. È questo il messaggio che è emerso con forza dalla visita a Roma del Vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, ricevuto ieri a...
Esteri

Licenziato il comandante della US Space Force per aver inviato un’e-mail al personale in merito al Vicepresidente Vance

Ettore Di Bartolomeo
Il Pentagono ha rimosso il comandante della base della US Space Force in Groenlandia dopo che questa si era dissociata dalle dichiarazioni del vicepresidente J.D. Vance. Il colonnello Susannah Meyers, in un’e-mail inviata al personale il 31 marzo, ha scritto: “Non pretendo di comprendere le dinamiche politiche, ma so che le preoccupazioni sollevate dal vicepresidente Vance non riguardano la base...
Attualità

Italia-Usa, Meloni e l’elogio della realtà

Giampiero Catone
La prova del Presidente del Consiglio: “Se c’è qualcosa che si può fare per evitare uno scontro la farò”. La nostra solidarietà alla popolazione del Myanmar Il nostro primo pensiero va alle vittime del terremoto in Myanmar, ai loro famigliari, alla solidarietà ad un popolo già gravato dalle restrizioni democratiche. Ci auguriamo in una piena solidarietà mondiale e dell’Italia a...
Attualità

Meloni vola a Parigi per l’Ucraina, Tajani spegne le polemiche: “La linea estera la decidono Chigi e Farnesina”

Stefano Ghionni
Giovedì prossimo il Premier Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a un nuovo vertice della ‘coalizione dei volenterosi’, l’iniziativa internazionale promossa per discutere i prossimi passi in tema di pace e sicurezza in Ucraina. A darne notizia è Palazzo Chigi. Nel frattempo, sul fronte interno si sgonfia il caso mediatico esploso attorno a una presunta ‘guerra di telefonate’ tra...
Politica

Salvini e Vance rafforzano i legami con gli Usa, mentre il centrosinistra si mobilita su Ventotene

Stefano Ghionni
Diciamocelo pure: la maggioranza (in questo caso leggasi Lega e Fratelli d’Italia) sembra che stiano facendo a gara su quale partito dovrà essere quello di riferimento per il nuovo corso politico degli Stati Uniti, dopo la seconda elezione di Donald Trump. Il Premier Meloni, come risaputo, ha già incontrato il Tycoon quasi sùbito dopo il suo nuovo insediamento alla Casa....
Esteri

Il Cremlino: “Invenzioni blasfeme” e attacca Mattarella. Meloni: offesa l’intera Nazione, solidarietà mia e del Governo al presidente della Repubblica

Anna Garofalo
Il presidente della Repubblica è “assolutamente sereno e rimanda alla lettura del testo pronunciato a Marsiglia”. È quanto filtra dal Quirinale dopo l’attacco a Sergio Mattarella da parte della portavoce del ministero degli esteri russo. L’attacco polemico della Russia A innescare il caso diplomatico le parole della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, come riferisce la Tass, ha...