martedì, 1 Aprile, 2025

Italia

Attualità

Italia-Usa, Meloni e l’elogio della realtà

Giampiero Catone
La prova del Presidente del Consiglio: “Se c’è qualcosa che si può fare per evitare uno scontro la farò”. La nostra solidarietà alla popolazione del Myanmar Il nostro primo pensiero va alle vittime del terremoto in Myanmar, ai loro famigliari, alla solidarietà ad un popolo già gravato dalle restrizioni democratiche. Ci auguriamo in una piena solidarietà mondiale e dell’Italia a...
Attualità

Export in ripresa, ma il costo dell’energia rallenta la crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di febbraio 2025, l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione europea ha registrato segnali di crescita. Le esportazioni sono aumentate del 2,8% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono salite più lentamente, con un incremento dello 0,8%. In altre parole, le vendite di beni italiani all’estero sono aumentate più di quanto siano cresciuti gli acquisti...
Attualità

Sanità: l’Italia perde ogni anno oltre 10 mila infermieri

Giuseppe Lavitola
In Italia, ogni anno più di 10 mila infermieri lasciano il lavoro. È un dato che allarma e che racconta di una professione sempre meno attrattiva e sempre più in difficoltà. A lanciare l’allarme è stato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, durante il 3° Congresso Nazionale della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) a Rimini. «Siamo di fronte...
Lavoro

Salari reali in calo, Italia ultima nel G20 secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro

Giuseppe Lavitola
Secondo il nuovo Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo), l’Italia si trova in fondo alla classifica tra i Paesi del G20 per la crescita dei salari reali. Dal 2008 a oggi, i salari reali degli italiani – cioè il valore dei salari tenendo conto dell’inflazione, ovvero dell’aumento dei prezzi – sono scesi di 8,7 punti percentuali. Questo...
Attualità

Italia: crescita, sfide globali e il mattone che si rialza

Giuseppe Lavitola
Il 2024 è stato un anno di forte ripresa per il commercio globale, che ha registrato un incremento del 3,4% in volume, un dato nettamente superiore al +0,8% del 2023. A guidare questa crescita è stata l’Asia, in particolare la Cina, mentre l’Europa ha faticato a mantenere il passo. Le difficoltà del Vecchio Continente sono state legate soprattutto alle ripercussioni...
Società

Italia tra export in crescita e le sfide dell’inclusione scolastica

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, il commercio con l’estero registra un aumento sia delle esportazioni che delle importazioni, anche se con ritmi diversi. Le vendite di prodotti italiani all’estero crescono dello 0,6% rispetto al mese precedente, mentre gli acquisti dall’estero segnano un rialzo più marcato, pari al 3,2%. In particolare, l’export verso i Paesi dell’Unione Europea aumenta dell’1,8%, mentre quello diretto ai...
Attualità

“Italia e Giappone, un’amicizia in crescita”: Mattarella rafforza i legami tra i due Paesi

Stefano Ghionni
L’amicizia tra Italia e Giappone si sta rafforzando sempre di più e promette di diventare ancora più solida in futuro. Questo è quanto affermato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel corso del suo incontro con la comunità italiana a Kyoto, dopo aver visitato Tokyo nei giorni precedenti. “Con il Giappone c’è un’amicizia crescente e lo sarà sempre più...
Attualità

L’Italia più buona: cena solidale per i bambini ucraini con i campioni di pizza acrobatica

Redazione
“Una serata di solidarietà e spettacolo per regalare serenità e speranza ai bambini ucraini” questo il significato dell’iniziativa “L’Italia più buona” promossa dalla giornalista e Ambasciatrice di Pace Claudia Conte, segretario del Comitato Nathan della Lega italiana dei diritti dell’uomo(LIDU). L’iniziativa  si è svolta ieri sera presso il Monnalisa Bistrot di San Carlo a Montalenghe (TO), dove i campioni del...
Attualità

Mattarella a Tokyo: “Italia e Giappone uniti da 160 anni di amicizia e stima”

Stefano Ghionni
Giornata istituzionalmente importante quella di ieri per Sergio Mattarella nel corso della sua seconda giornata in Giappone per una visita ufficiale che durerà fino a domenica 9 marzo. Accolto in mattinata dallʼImperatore Naruhito e dallʼImperatrice Masako al Palazzo Imperiale di Tokyo, il Capo dello Stato ha parlato dell’importanza della collaborazione tra Italia e Giappone, descrivendola come un rapporto in costante...
Attualità

Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari

Ettore Di Bartolomeo
Le celebrazioni di Martedì Grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre...