lunedì, 21 Aprile, 2025

Italia

Attualità

Trump: “Accordo con l’Ue al 100%”. Meloni: “Costruiamo insieme il futuro dell’Occidente”

Stefano Ghionni
Le parole sono state nette, il tono caloroso, l’intesa politica evidente: “Al 100% ci sarà un accordo commerciale con l’Unione europea”. Donald Trump lo ha detto ieri accanto a Giorgia Meloni nello Studio Ovale della Casa Bianca, al termine di un bilaterale ricco di significati e sviluppi. Un incontro che non solo rilancia l’asse tra Italia e Stati Uniti, ma...
Attualità

La Costituzione come legge della Repubblica a cui tutti devono rispetto

Domenico Turano
“La Costituzione dovrà essere fedelmente osservata come Legge fondamentale della Repubblica da tutti i cittadini e dagli organi dello Stato” Così recita l’ultimo comma della Costituzione, proprio nell’ultima delle XVIII Disposizioni transitorie e finali della medesima. La più bella del mondo che tutti ci invidiano Un’opera d’arte, un mosaico che copre tutta la Penisola, da Nord a Sud, Isole comprese....
Attualità

Tajani: “L’Italia è pronta ad aumentare la spesa militare al 2% del Pil”

Chiara Catone
L’Italia è pronta ad alzare l’asticella degli investimenti nella difesa, portando la spesa militare al 2% del Pil, in linea con gli impegni Nato. Lo ha annunciato il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani, aggiungendo che l’annuncio ufficiale arriverà presto dal presidente del Consiglio. “È un segnale della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato, per garantire...
Esteri

Standard & Poor’s migliora il rating dell’Italia a BBB+ grazie anche alla stabilità del governo Meloni

Maurizio Piccinino
Standard &Poor’s ha migliorato il rating dell’Italia, portandolo da BBB a BBB+ con un outlook stabile, segnando così il primo avanzamento dal 2017. Questo cambiamento rappresenta un traguardo significativo per il Paese e, secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, riflette un riconoscimento della serietà e dell’impegno del governo nella gestione responsabile delle finanze pubbliche. L’agenzia di rating ha motivato questo...
Attualità

Dazi e dialogo, ecco la formula Meloni

Giampiero Catone
Domani vertice di Governo e martedì l’incontro con le Associazioni produttive L’obiettivo è la difesa degli interessi del Paese senza dannose contrapposizioni Acque difficili da navigare ma la rotta indicata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, porteranno a dei risultati e, ci auguriamo, per le attività produttive e per il Paese in un porto...
Agroalimentare

Con un’Italia senza vigne, degrado e cemento su un’area grande quasi come il Friuli

Roberta Tamburrano
Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo venire meno un sostegno fondamentale per l’economia dei territori, anche dal punto di vista occupazionale. A lanciare l’allarme, sugli effetti dell’attacco al vino, tra campagne di demonizzazione e guerra dei dazi,...
Attualità

La condanna di Marine Le Pen scuote l’Ue

Chiara Catone
La sentenza che ha colpito Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, ha chiaramente scosso l’Europa e ha acceso il dibattito anche in Italia. Facendo un passo indietro, da ricordare che lunedì l’ex candidata all’Eliseo è stata condannata in primo grado dal Tribunale di Parigi a quattro anni di reclusione, di cui due con sorveglianza elettronica, una multa da 100.000...
Attualità

Italia-Usa, Meloni e l’elogio della realtà

Giampiero Catone
La prova del Presidente del Consiglio: “Se c’è qualcosa che si può fare per evitare uno scontro la farò”. La nostra solidarietà alla popolazione del Myanmar Il nostro primo pensiero va alle vittime del terremoto in Myanmar, ai loro famigliari, alla solidarietà ad un popolo già gravato dalle restrizioni democratiche. Ci auguriamo in una piena solidarietà mondiale e dell’Italia a...
Attualità

Export in ripresa, ma il costo dell’energia rallenta la crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di febbraio 2025, l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione europea ha registrato segnali di crescita. Le esportazioni sono aumentate del 2,8% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono salite più lentamente, con un incremento dello 0,8%. In altre parole, le vendite di beni italiani all’estero sono aumentate più di quanto siano cresciuti gli acquisti...
Attualità

Sanità: l’Italia perde ogni anno oltre 10 mila infermieri

Giuseppe Lavitola
In Italia, ogni anno più di 10 mila infermieri lasciano il lavoro. È un dato che allarma e che racconta di una professione sempre meno attrattiva e sempre più in difficoltà. A lanciare l’allarme è stato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, durante il 3° Congresso Nazionale della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) a Rimini. «Siamo di fronte...