venerdì, 18 Aprile, 2025

Istat

Attualità

Incidenti stradali in crescita nel 2024: l’Istat fotografa le criticità

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della ‘Giornata internazionale per le vittime della strada’, che si celebra il 17 novembre, l’Istat ha avviato una serie di iniziative mirate a migliorare l’analisi e la comunicazione sui temi della sicurezza stradale. Tra queste, il rilascio dei dati preliminari relativi al primo semestre 2024 e approfondimenti sui dati definitivi del 2023, con lo scopo di fornire strumenti...
Attualità

Sicurezza alimentare nelle mense scolastiche: Coldiretti plaude ai controlli dei Nas

Antonio Marvasi
Con quasi due milioni di studenti italiani, dai più piccoli ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, che ogni giorno pranzano nelle mense scolastiche, garantire la qualità e la sicurezza del cibo servito è una priorità assoluta. Lo ribadisce Coldiretti, alla luce dei risultati della campagna di controlli nazionali condotta dai Carabinieri del Nas in collaborazione con il Ministero della...
Economia

Multinazionali: boom di fatturato e export nel 2022

Giuseppe Lavitola
Nel 2022, secondo i dati dell’Istat usciti ieri, il giro d’affari delle multinazionali, è cresciuto notevolmente, sia per quelle straniere presenti in Italia che per quelle italiane all’estero. Le multinazionali straniere in Italia hanno registrato un incremento delle esportazioni (cioè vendite di prodotti verso l’estero) del 22,9% e delle importazioni (prodotti comprati dall’estero) del 23,4%. Anche le aziende italiane all’estero...
Economia

Dati Istat mostrano uno dei peggiori andamenti economici in Europa. L’UNC: “Necessario rilanciare i consumi interni per uscire dalla crisi”

Giuseppe Lavitola
Nel terzo trimestre del 2024, l’Italia ha registrato uno dei peggiori andamenti economici in Europa, segnato da un calo della produzione industriale e un rallentamento dell’occupazione. Secondo i dati dell’Istat, l’economia globale rimane stabile, ma si trova in un clima di incertezza e rischia di subire effetti negativi a causa delle tensioni economiche internazionali. A settembre 2024, la produzione industriale,...
Economia

Vendite, Confesercenti: “Quadro in chiaroscuro. Piccoli negozi al palo”

Stefano Ghionni
I negozi di vicinato stanno attraversando una crisi strutturale sempre più profonda. Nonostante i dati Istat sulle vendite al dettaglio di settembre mostrino un incremento complessivo delle vendite, i piccoli esercizi commerciali continuano a perdere terreno rispetto alle grandi strutture, evidenziando una situazione critica che sta trasformando profondamente il tessuto commerciale locale. La Confesercenti, in una nota, ha confermato che...
Attualità

Italia Paese di centenari: sono aumentati del 30% rispetto a 10 anni fa

Antonio Marvasi
Al 1° gennaio 2024, stando ai numeri comunicati dall’Istat, l’Italia conta 22.552 centenari, con una predominanza femminile pari all’81% di questa popolazione longeva. Un numero in crescita costante: dieci anni fa, nel 2014, i centenari erano 17.252, evidenziando un incremento del 30% in un solo decennio. L’aumento significativo della longevità porta il Paese a riflettere sui fattori che determinano tale...
Economia

Confesercenti: battuta d’arresto degli occupati, consumi in calo

Ettore Di Bartolomeo
Meno occupati, meno consumi. I nuovi segnali di criticità che emergono dal fronte economico preoccupano la Confesercenti che non vedono quella auspicata accelerazione della spesa. “Il dato sull’occupazione del mese di settembre diffuso da Istat evidenzia una battuta d’arresto rispetto al mese precedente – con una flessione di 63mila unità – che va monitorata con attenzione”, scrive la Confesercenti, “perché,...
Economia

Istat: lieve aumento dell’inflazione a ottobre, calo dell’occupazione a settembre

Giuseppe Lavitola
A ottobre i prezzi al consumo salgono dello 0,9% su base annua, spinti dai beni alimentari. L’occupazione di settembre segna un calo di 63mila unità, ma resta positiva rispetto allo scorso anno. Fatturato industriale e dei servizi in flessione ad agosto. Secondo i dati ISTAT, nel mese di ottobre 2024, i prezzi al consumo, che rappresentano quanto paghiamo per beni...
Attualità

Istat: commercio estero in calo a settembre, ma avanzo commerciale e salari in aumento

Giuseppe Lavitola
A settembre 2024, il commercio estero italiano con i Paesi fuori dall’Unione Europea ha registrato un leggero calo, ma il bilancio complessivo è rimasto positivo. Lo rileva l’Istat, che segnala un calo sia delle esportazioni (le vendite all’estero) che delle importazioni (gli acquisti dall’estero). Le importazioni sono diminuite dell’1,5% rispetto al mese precedente, una flessione maggiore rispetto a quella dell’export...
Economia

Istat: a ottobre in calo la fiducia di consumatori e imprese

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024 la fiducia dei consumatori e delle imprese italiane ha subito un calo, raggiungendo livelli che non si vedevano da aprile 2021, secondo i dati dell’Istat. Questo ‘indice di fiducia’, che misura quanto famiglie e aziende siano ottimiste o pessimiste riguardo al futuro economico, è sceso da 98,3 a 97,4 per i consumatori e da 95,6 a 93,4...