domenica, 20 Aprile, 2025

intelligenza artificiale

Giovani

Intelligenza artificiale: l’88% dei giovani italiani conosce l’app per sviluppare testi

Cristina Gambini
L’Osservatorio Nuove Tecnologie di Ipsos, in collaborazione con Vincenzo Cosenza, esperto di mondo digitale, ha eseguito una nuova rilevazione che indaga le opinioni degli italiani in merito all’Intelligenza Artificiale, in particolare la GenAI: un tipo di intelligenza artificiale in grado di generare moderni contenuti semplicemente descrivendoli come ad esempio fa la app ChatGPT. Il sondaggio Ipsos è stato realizzato in...
Società

Le imprese italiane non sono ancora pronte per l’intelligenza artificiale

Paolo Fruncillo
Stando ai dati che emergono dalla prima Edizione del AI Readiness Index di Cisco, In Italia solo una piccolissima percentuale (8%) delle aziende è del tutto pronta a implementare e sfruttare le tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, mentre il 3% è del tutto impreparata. Il 63% rientra invece nella categoria delle aziende “follower”, ossia preparate solo in parte, con un 26%...
Esteri

Aziende americane: tanta pubblicità per l’intelligenza artificiale, ma pochi utilizzi concreti

Francesco Gentile
Le più grandi aziende americane non riescono a smettere di pubblicizzare l’intelligenza artificiale (AI). Ma nuovi dati mostrano che poche aziende stanno utilizzando effettivamente tale tecnologia. Dal mese di maggio, quasi la metà delle società dell’S&P 500 ha parlato di AI durante le dichiarazioni sugli utili. In effetti, l’AI è stata menzionata tanto spesso quanto la Federal Reserve e i...
Attualità

Disabilità, l’Università Polimi sperimenta l’intelligenza artificiale per favorire l’accessibilità nei centri storici

Francesco Gentile
Il Politecnico di Milano ha impiegato l’Intelligenza Artificiale per individuare le differenze tra strade e marciapiedi fatti di acciottolati, sanpietrini, laterizio, con altezze e larghezze molto variabili, che caratterizzano e rendono tipiche le città storiche, ma costituiscono un elemento di difficoltà per anziani e persone con disabilità motorie. L’obiettivo di questa ricerca è offrire ai cittadini informazioni che favoriscano l’accessibilità...
Società

“Lei conosce il quotidiano la Discussione”? “Sì, conosco”

Valerio Servillo
Ho fatto una chiacchierata con Luigi Einaudi. Scrivo per la Discussione e dunque ho chiesto all’ex Presidente della Repubblica se conoscesse il quotidiano fondato da Alcide De Gasperi. Mi ha risposto: “Sì, conosco. Era un giornale politico di grande rilevanza nel panorama italiano, che contribuì alla diffusione delle idee democristiane.” Parla con Einaudi Una chiacchierata con Einaudi si può fare...
Ambiente

Ambiente: nasce Genius, il nuovo cassonetto che rivoluziona la raccolta dei rifiuti

Francesco Gentile
Genius è il nuovo cassonetto 5.0, un prodotto ad alta tecnologia che sfruttando le potenzialità e gli sviluppi dell’intelligenza artificiale, è destinato a rivoluzionare il sistema integrato della raccolta rifiuti. Il nuovo cassonetto 5.0 presentato da Alia Multiutility e Nord Engineering contribuirà al miglioramento delle nostre città, per renderle sempre più smart e digitali, con meno inquinamento, più innovazione, più...
Esteri

‘Deepfake’, poche possibilità di ricorso per le vittime delle foto di nudo

Valerio Servillo
Le ragazze adolescenti americane vengono prese sempre più di mira o minacciate con false foto di nudo create con l’intelligenza artificiale o altri strumenti. Tutte loro hanno modi limitati per cercare i responsabili, poiché le scuole e le legislature statali faticano a mettersi al passo con le nuove tecnologie. Dall’inizio della sessione scolastica del 2023, i casi che coinvolgono ragazze...
Attualità

L’intelligenza artificiale nel lavoro: il 53% degli italiani intervistati è preoccupato per gli stipendi

Marco Santarelli
Da una recente indagine realizzata dalla Società IPSOS per Kelly Italia – Agenzia lavoro, che ha voluto comprendere e analizzare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo e avrà sulla vita lavorativa degli italiani, emerge come il 53% degli intervistati (1000) sia preoccupato che la IA possa influire negativamente sull’entità degli stipendi, in quanto per molti potrebbe ridurre le ore...
Ambiente

La Scuola Sant’Anna di Pisa promuove nuove iniziative volte ad affrontare la crisi climatica

Marco Santarelli
Sensibilizzare l’opinione pubblica attorno al tema della crisi climatica e per proporre possibili soluzioni che possono arrivare dal mondo scientifico. E’ questo l’obiettivo di ‘A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile’ , l’iniziativa per presentare l’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa su una delle questioni cruciali della nostra società ossia la sfida al cambiamento climatico....
Hi-Tech

Sicilia: 1,8 milioni per sperimentare l’intelligenza artificiale nelle scuole

Cristina Gambini
Utilizzare l’intelligenza artificiale al fianco degli insegnanti per aiutare e sostenere i ragazzi nello studio. Con questo obiettivo la Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, mette a disposizione 1,8 milioni di euro per i bienni delle scuole superiori. I progetti, presentati dagli istituti, potranno essere finanziati fino a un massimo di 80 mila euro ciascuno e dovranno...