domenica, 6 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Attualità

La Lombardia mantiene saldo il suo primato sul volume del mercato digitale tra le regioni italiane

Francesco Gentile
“Nel 2022 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Lombardia ha superato i 120 milioni di euro, con una prospettiva di crescita fino a 270 milioni nel 2024. Il mercato digitale della regione ha superato i 19 miliardi di euro, con una crescita del 4% rispetto al 2021. Sono ancora poche le imprese italiane che utilizzano sistemi di Intelligenza Artificiale, ma il...
Attualità

Sace: nel 2023 oltre 54 miliardi a supporto di 50mila imprese

Ettore Di Bartolomeo
Il Cda di SACE ha approvato il progetto di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2023. Sace ha realizzato nel 2023 un risultato lordo consolidato positivo che si attesta a 529,3 milioni, in aumento rispetto all’esercizio precedente (128,7 milioni) e un utile netto pari a 398,2 milioni (83,8 milioni nel 2022). Nel corso...
Attualità

Un metodo IA nella lotta contro le patologie infettive alimentari

Ettore Di Bartolomeo
“Sviluppare strumenti rapidi per combattere tempestivamente le patologie infettive di origine alimentare come la ‘listeriosi’ che rappresenta un grave rischio per chi ha un sistema immunitario compromesso, come anziani o persone affette da malattie degenerative”. Questo è l’obiettivo di una ricerca innovativa dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZS), che mira a perfezionare e armonizzare i metodi...
Società

Intelligenza artificiale ‘collettiva’. La sfida di una ricerca coordinata da un italiano

Maria Parente
Il Consolato generale d’Italia e l’Istituto italiano di cultura di Edimburgo, in Scozia, partecipano all’Edinburgh Science Festival 2024, la prima e più grande celebrazione della scienza al mondo. Tra i presenti ci saranno l’ingegnere chimico Raffaella Ocone, lo scienziato quantistico Daniele Faccio e il chimico medicinale Stefano Moro per scoprire come l’intelligenza artificiale sta plasmando i loro campi scientifici e...
Attualità

Il Parlamento Ue approva legge sull’intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento Europeo ha approvato la legge sull’intelligenza artificiale (IA). I deputati hanno dato il via libera al regolamento, frutto dell’accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. L’obiettivo è di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA ad...
Lavoro

Confartigianato lancia l’allarme: 125mila Mpi pioniere dell’IA, ma manca il 55% personale

Maria Parente
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale rappresenta una pietra miliare nella trasformazione digitale delle imprese, ma per molte micro e piccole imprese italiane, questa transizione è ostacolata dalla difficoltà di trovare personale qualificato. Secondo un rapporto presentato da Confartigianato, su 134.000 imprese italiane pioniere nell’utilizzo dell’IA, ben 125.000 stanno affrontando sfide legate alla carenza di risorse umane qualificate. La mancanza di personale con...
Attualità

‘L’Intelligenza Artificiale per l’Italia’ accessibile anche ai non udenti

Francesco Gentile
L’IA al servizio dell’accessibilità e dell’inclusione grazie al brevetto tutto “made in italy” di Cabolo podium. Infatti, anche i non udenti hanno potuto seguire tutti gli interventi dell’evento “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e AgID – Agenzia per l’Italia Digitale in programma oggi a Roma. Così come il...
Salute

Ics Maugeri: invecchiare in salute grazie all’intelligenza artificiale

Paolo Fruncillo
Rallentare il processo di invecchiamento attraverso comportamenti e stili di vita consapevoli e creare le condizioni affinché la popolazione possa invecchiare in maniera sana sono i temi al centro della giornata del 22 marzo del Milan Longevity Summit, l’evento, aperto a tutti che, dal 14 al 27 marzo riunisce a Milano oltre 60 esperti da tutto il mondo per riscrivere...
Attualità

Intelligenza artificiale, gli esperti contabili pronti a integrare le nuove tecnologie

Redazione
Santoriello: “Nuove generazioni interessate a cambiamenti e innovazioni” Esposito: “Formare professionisti specializzati in grado di governare l’IA” Belforte: “Aiutare giovani ad orientarsi in un mondo del lavoro in continua evoluzione”  “Le nuove generazioni si stanno avvicinando con interesse alla professione dell’esperto contabile, affascinate dalle capacità trasversali che si acquisiscono in questo lavoro, soprattutto con l’avvento delle nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale...
Esteri

L’industria dell’intelligenza artificiale starebbe spingendo, per autoalimentarsi, verso un rilancio dell’energia nucleare

Francesco Gentile
Negli ultimi anni, le aziende tecnologiche e i magnati della Silicon Valley hanno investito pesantemente nell’energia nucleare, considerandola una fonte di energia sostenibile cruciale per la transizione verso una economia verde. Tuttavia, ora c’è un ulteriore incentivo per promuoverla: l’intelligenza artificiale. Mentre l’intelligenza artificiale generativa, come i modelli GPT, ha avuto una crescita rapida, i progetti di energia nucleare sono...