0

inquinamento- Pagina 26

Foreste, Crea contribuisce al progetto Life ClimatePositive

ROMA (ITALPRESS) – Stanno procedendo speditamente i lavori del progetto quinquennale LIFE ClimatePositive, che ha l'obiettivo di contribuire all'aumento delle superfici boschive, gestite seguendo criteri volti alla valorizzazione dei servizi ecosistemici, e di favorire l'associazionismo forestale. Dopo la firma dell'accordo di partenariato,…
giovedì, 30 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua, da Enea un decalogo antisprechi

ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo, Enea presenta una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la gestione della risorsa idrica.…
martedì, 21 Marzo 2023

Conai, nel 2023 il riciclo di imballaggi toccherà il 75%

MILANO (ITALPRESS) – Per l'anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all'immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L'equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo. È la…
venerdì, 17 Marzo 2023

Dai rifiuti organici un miliardo di metri cubi di biometano al 2030

ROMA (ITALPRESS) – Sono 8,3 milioni le tonnellate di rifiuti organici trattati in Italia nel 2021, di cui 7,3 milioni provenienti dalla raccolta differenziata (125,2 Kg/abitante/anno). Dalla trasformazione dei rifiuti a matrice organica, sono state ottenuti circa 2,1 milioni di tonnellate di…
giovedì, 16 Marzo 2023

Covid: durante il lockdown -30% di inquinanti nell’aria

Secondo lo studio ENEA sugli effetti della “chiusura totale” durante la pandemia Covid dall’annuncio del primo lockdown in tutta Italia (9 marzo 2020) fino ad aprile è stato registrato un calo significativo dei principali inquinanti nell’aria con picchi giornalieri del 30% in…
martedì, 14 Marzo 2023

Gse, Vinicio Mosè Vigilante nominato Amministratore Delegato

ROMA (ITALPRESS) – "Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici – GSE, società del Ministero dell'Economia e delle Finanze che opera attraverso gli indirizzi strategici del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha conferito a Vinicio Mosè Vigilante l'incarico…
venerdì, 10 Marzo 2023