martedì, 22 Aprile, 2025

inquinamento

Ambiente

Casini(Howden) “Serve tavolo assicurazioni-governo per Agenda Onu 2030”

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – "Auspichiamo un tavolo di lavoro permanente tra l'industria assicurativa, il governo e le amministrazioni pubbliche coinvolte per lavorare insieme nella direzione degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda ONU 2030. I broker di assicurazione quali "sentinelle" a contatto col mondo dell'industria e col territorio sono in grado di intercettare le problematiche concrete per facilitare il percorso verso...
Ambiente

Snam azionista unico di Arbolia, acquisito il 49% da Fondazione Cdp

Redazione
SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – Snam ha concluso l'acquisizione da Fondazione CDP del 49% di Arbolia, la società benefit creata alla fine del 2020 per sviluppare iniziative di forestazione urbana in Italia. Snam, già proprietaria del 51% della società, diventa così azionista unico. L'operazione, si spiega in una nota, "nasce dalla volontà di Snam di beneficiare maggiormente delle competenze...
Ambiente

Città più verdi e aria più pulita con il software Airtree

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Diminuire il livello di inquinamento, mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare i servizi ecosistemici, selezionando in fase di progettazione del verde pubblico, tra le specie arboree più adatte allo specifico contesto pedoclimatico urbano, quelle più capaci di trattenere il carbonio e le polveri sottili. Questi gli obiettivi di uno studio nell'ambito del progetto Life, coordinato...
Ambiente

Economia circolare e transizione energetica un’unica sfida per il futuro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La transizione energetica e l'economia circolare, spesso considerate in modo distinto, sono in realtà legate tra loro, entrambe decisive per rendere sostenibile l'impatto delle attività economiche; rappresentano le due vie parallele per condurre l'Italia a una prospettiva di sviluppo positivo e duraturo. È quello che emerge dal convegno "Il ruolo dell'economia circolare nella politica energetica europea" promosso...
Ambiente

Repower, al via la terza stagione del podcast “Rumors d’ambiente”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un viaggio tra le grandi innovazioni, del presente e del passato recente, che stanno cambiando il mondo per renderlo più sostenibile: sarà online dal 7 marzo la terza stagione del podcast "Rumors d'ambiente – Alla ricerca della sostenibilità", ideato e prodotto da Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile. Il podcast, nato nel 2020...
Ambiente

Accordo Gse-Intesa Sanpaolo per la crescita sostenibile delle imprese

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – GSE, Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., società del Ministero dell'Economia per la promozione dello sviluppo sostenibile, e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un Protocollo di collaborazione finalizzato a favorire l'integrazione delle tematiche ESG e dello sviluppo sostenibile nell'ambito finanziario e nel tessuto imprenditoriale nazionale. Il Protocollo prevede l'avvio di attività congiunte tra il GSE e diverse strutture della...
Ambiente

Open Fiber sempre più sostenibile, arriva la certificazione ESG

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Open Fiber è stata la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione ESG (Environmental, Social, Governance) da SGS, leader nel mondo per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. L'importante riconoscimento è arrivato dopo un'attenta analisi delle politiche e delle prassi implementate per la gestione dei temi Ambientali, Sociali e di Governance e conferma dell'impegno...
Ambiente

Inwit e Legambiente monitorano l’inquinamento atmosferico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Inwit e Legambiente si alleano per il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico. La collaborazione prevede l'utilizzo delle torri di Inwit per misurare e monitorare, attraverso sensoristica IoT, alcuni parametri ambientali, relativi alla qualità dell'aria, a tutela della biodiversità, tra cui anidride carbonica, biossido di azoto e polveri sottili. Le aree naturali oggetto del monitoraggio dell'inquinamento atmosferico saranno: Parco Nazionale...
Ambiente

Lo smart working fa bene all’ambiente, ridotte emissioni in 4 città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il lavoro a distanza permette di evitare l'emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all'anno per lavoratore (-40%), con notevoli risparmi in termini di tempo (circa 150 ore), distanza percorsa (3.500 km) e carburante (260 litri di benzina o 237 litri di gasolio). È quanto emerge dallo studio Enea sull'impatto ambientale dello smart working a Roma,...
Ambiente

Yamaha sempre più verso un futuro a zero emissioni. In arrivo le e-bike

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Uno degli obiettivi che abbiamo è quello di diventare carbon neutral. Questo passa attraverso la diminuzione delle emissioni di CO2 nella supply chain, così come per mezzo dell'abbattimento delle emissioni sull'utilizzo dei nostri prodotti". In un'intervista all'Italpress, Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha Italia, ha fatto il punto sulle ultime novità da parte dell'azienda giapponese produttrice di...