sabato, 5 Luglio, 2025

inquinamento ambientale

Attualità

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni
Una riflessione profonda, densa di dati scientifici, emozioni, appelli civili e responsabilità politiche ha chiuso l’ultimo appuntamento della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’. L’evento si è concluso al Grand Hotel President di Siderno con il tema ‘Salute riproduttiva e contaminazione da microplastiche’ che ha catalizzato l’attenzione di esperti, giornalisti, politici e cittadini, grazie alla relazione del Professor Luigi Montano, urologo...
Esteri

NAACP contro xAI: “Inquinamento e violazioni ambientali, pronti a fare causa”

Chiara Catone
La NAACP, storica organizzazione per i diritti civili negli Stati Uniti, ha annunciato l’intenzione di citare in giudizio la xAI, la società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, per gravi preoccupazioni legate all’inquinamento ambientale causato dal suo centro dati “Colossus” a Memphis, Tennessee. Secondo quanto riportato in una lettera inviata alla Shelby County Health Department e alla compagnia elettrica...
Ambiente

Cdm, svolta su ambiente e pubblica amministrazione

Chiara Catone
Ieri il Consiglio dei Ministri ha preso due nuove misure che vogliono rappresentare un’importante svolta per la gestione dell’emergenza ambientale nella ‘Terra dei fuochi’ e per il miglioramento della pubblica amministrazione. Entrando nello specifico, il Cdm su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha approvato l’istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica dell’area...
Ambiente

Montano: “Crisi demografica senza precedenti tra inquinamento e calo della fertilità”

Giuseppe Lavitola
Si è conclusa a Zungoli, piccolo borgo in provincia di Avellino, la seconda edizione di ‘Rinascere nei Borghi’ un evento che ha messo al centro dell’attenzione temi di importanza vitale come la crisi demografica, la salute riproduttiva e le problematiche ambientali. Durante le giornate del 25 e 26 ottobre, esperti e cittadini si sono riuniti per discutere delle sfide che...
Salute

L’Italia tra i Paesi Ue con il più alto numero di decessi per inquinamento ambientale

Federico Tremarco
L’Italia, dopo Francia e Germania, è il Paese con il più alto numero di decessi in Europa attribuibili all’inquinamento ambientale (59.641 decessi prematuri). È quanto emerge dall’ultimo rapporto EIONET e EEA (2022) presentato durante Il Convegno Nazionale “Curare è prendersi cura” organizzato da AIL dal titolo “Impatto ambientale e rischio sanitario”, giunto quest’anno alla sua terza edizione, svoltosi a Roma...
In primo piano

Oltre il 40% dei bambini soffrono di malattie allergiche

Leonzia Gaina
Il costante aumento delle malattie allergiche tra i bambini allarma la comunità dei pediatri, tanto che il tema è stato discusso al venticinquesimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP). “Nel nostro Paese negli ultimi anni stiamo assistendo ad un continuo incremento della prevalenza delle malattie allergiche. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2050 il...