0

INL

Infortuni, la vigilanza che ritarda

giovedì, 9 Febbraio 2023
Nel documento redatto dalla Conferenza Stato Regioni e Ispettorato Nazionale del Lavoro a luglio dello scorso anno, tra l’altro viene sottolineato: “alla luce di un approccio onnicomprensivo della tematica, (salute e sicurezza sul lavoro) al…

Prevenire non solo infortuni ma anche malattie professionali

“La Prevenzione di precisione sarà uno dei prossimi obiettivi cui mirerà l’INAIL”. Lo ha sottolineato Andrea Tardiola, direttore generale dell’Istituto a margine della presentazione dell’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro per “rafforzare” e consentire il definitivo decollo del Sistema Nazionale Informativo della…
domenica, 7 Agosto 2022

Carenza di sicurezza: +138% le imprese sospese

L’istituto della sospensione dell’attività imprenditoriale, disposto dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro o dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza del Lavoro dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL nei casi in cui venga occupato personale senza la preventiva comunicazione telematica al centro per l’impiego e…
sabato, 18 Giugno 2022

Morti sul lavoro. L’intelligence per controlli efficaci

È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni…
venerdì, 20 Agosto 2021