mercoledì, 16 Aprile, 2025

Ignazio La Russa

Attualità

Mattarella: “Garantire a tutto il Paese servizi adeguati”

Stefano Ghionni
Una visita, quella di ieri di Sergio Mattarella a Militello Val di Catania per onorare l’estremo sacrificio di tanti militellesi che hanno immolato la propria vita per la Patria e per l’inaugurazione della scuola ‘Pietro Carrera’ da poco ristrutturata, che è stata l’occasione per ribadire un concetto che il Presidente della Repubblica ha più volte messo in evidenza anche in...
Società

Via libera definitivo alla Manovra 2025: il provvedimento da 30 miliardi diventa legge

Stefano Ghionni
Con 108 voti favorevoli, 63 contrari e un astenuto, il Senato ha dato ieri il via libera definitivo alla Manovra 2025 che diventa quindi legge dello Stato. Il provvedimento, del valore complessivo di 30 miliardi di euro, introduce misure significative per il sostegno ai redditi medio-bassi, la riduzione della pressione fiscale, il rilancio della natalità e il potenziamento degli investimenti....
Attualità

Meloni fa gli auguri agli italiani: “Guardiamo al futuro con fiducia”

Maurizio Piccinino
Il Premier Giorgia Meloni e i Presidenti di Senato e Camera Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa hanno augurato ieri buon Natale a tutti gli italiani. Tre messaggi, i loro, che convergono su alcuni punti chiave: la necessità di guardare con fiducia al futuro, il ringraziamento a chi dedica il proprio tempo al servizio degli altri, e l’impegno per costruire...
Attualità

Il Papa compie 88 anni. Mattarella: “Un punto fermo in cui guardare nei momenti di inquietudine”

Maurizio Piccinino
Gli auguri ricevuti ieri da parte di leader politici, istituzioni religiose e rappresentanti della società civile hanno confermato il profondo affetto e la stima che il mondo intero nutre nei confronti di Papa Francesco che ha ‘festeggiato’ il suo 88° compleanno. Tra i primi a ‘esprimersi’, Sergio Mattarella, il quale ha inviato al Pontefice un messaggio di auguri carico di...
Attualità

Mattarella ricorda la strage di Piazza Fontana: “Il popolo superò una prova terribile”

Stefano Ghionni
Cinquantacinque anni sono trascorsi da quel pomeriggio del 12 dicembre 1969, quando una bomba esplose nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana, nel cuore di Milano, uccidendo 17 persone e ferendone 88. Quel giorno segnò l’inizio di un periodo drammatico per la storia della Repubblica, un capitolo fatto di violenza e tensione che avrebbe cambiato per sempre il...
Attualità

L’ira di Mattarella: “Contro la violenza sulle donne non è stato fatto abbastanza”

Maurizio Piccinino
“Non è stato fatto abbastanza per contrastare la violenza contro le donne”. Sono state parole chiare quelle formulate ieri da Sergio Mattarella in occasione della Giornata mondiale contro la violenza di genere. Un vero monito quello del Presidente della Repubblica che va interpretato come un richiamo a intensificare gli sforzi su un fronte ancora segnato da episodi drammatici e crescenti....
Attualità

4 novembre, Mattarella celebra le Forze Armate: “A loro plauso e riconoscenza”

Stefano Ghionni
Ieri l’Italia ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un’occasione per ricordare le imprese di coloro che, nel corso della storia, hanno contribuito a fare del Paese una nazione indipendente, libera e ispirata ai valori democratici. In un messaggio inviato al Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza di questa...
Società

Omicidi di Mafia. La Russa: “Libero Grassi è un simbolo della lotta contro le estorsioni”

Jonatas Di Sabato
“Libero Grassi è, oggi come in passato, un simbolo duraturo della lotta contro la mafia e il terribile racket delle estorsioni”. Con queste parole, il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, ha commemorato ieri il 33° anniversario dall’uccisione dell’imprenditore siciliano. Libero Grassi, imprenditore tessile palermitano, divenne noto per la sua opposizione alla mafia negli anni ’90. Dopo aver...
Le Storie

8 anni fa il terremoto in Centro Italia. La Russa: “Ancora forte il dolore per le vittime”

Mattia Cirilli
“Alle ore 3.36 del 24 agosto 2016 un violento terremoto scosse il Centro Italia, colpendo e devastando Amatrice e numerosi altri borghi. A distanza di otto anni, è ancora forte il dolore per le 299 vittime, per le loro famiglie e per chi, in quella tragica notte, ha perso la casa, il lavoro, una persona cara. A tutti loro rivolgiamo...
Società

Ponte Morandi. Mattarella: “Le responsabilità devono essere accertate”. Meloni: Genova, la Liguria e l’Italia aspettano di conoscere la verità

Jonatas Di Sabato
“Le responsabilità devono essere definitivamente accertate”. È questo il monito lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno del sesto anniversario del crollo del Ponte Morandi a Genova. Un avvertimento contenuto all’interno del messaggio di cordoglio che dal Quirinale è stato inviato direttamente al Sindaco di Genova, Marco Bucci. La sciagura Erano le ore 11:36 del 14 agosto 2018...