giovedì, 24 Luglio, 2025

IA

Hi-Tech

A.I. “punto di non ritorno”

Giovanni Iannotti
È pacifico che in tema di intelligenza artificiale siamo giunti ad un “punto di non ritorno”. Nel futuro questo STRUMENTO giocherà un ruolo fondamentale, decisivo e condizionerà la vita di tutte le popolazioni, in ogni campo, scientifico o umanistico. Dunque dobbiamo , con una certa urgenza, discutere, dibattere e soprattutto DECIDERE come gestire questo moderno strumento che il progresso ci...
Flash

Lavoro, Fava (INPS): Intelligenza Artificiale, la sfida è sulle competenze

Redazione
“La vera disuguaglianza del futuro non sarà tra chi lavora e chi no. Sarà tra chi è in grado di imparare e adattarsi, e chi rimane escluso. Oggi, meno della metà degli adulti italiani (46%) possiede competenze digitali di base. Solo il 22% ha competenze avanzate. Lavoro da remoto, flessibilità, nuove competenze digitali non sono più eccezioni. Sono strutture permanenti...
Hi-Tech

IA, la dimensione materiale delle nuove tecnologie virtuali

Paolo Falconio
Senza pretese di completezza credo sia necessaria una riflessione generica sulla dimensione materiale a cui le nuove tecnologie non sfuggono e che hanno aggiunto una sesta dimensione negli scenari di guerra. Infatti dopo il sabotaggio del gasdotto Nord Stream 2 e l’ incidente occorso nello stretto di Bab El Manded, che ha visto tranciare uno dei cavi sottomarini per le...
Attualità

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

Redazione
“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artificiale. Nel mondo delle professioni, in politica e nella vita quotidiana l’IA è ormai una realtà consolidata, e il suo utilizzo cresce di giorno in giorno. Diventa quindi imprescindibile introdurre misure efficaci per tutelare la privacy e gestire in modo responsabile i dati impiegati da questi sistemi. Al...
Attualità

Tiby (commercialisti): Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale

Redazione
“L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile: inutile nascondersi, cambierà radicalmente la nostra quotidianità. È importante sottolineare, tuttavia, che ad oggi l’impatto dell’IA nel campo della contabilità non ha ancora portato benefici significativi. Ritengo che l’attività del commercialista non possa essere sostituita da un robot, al contrario, l’esperienza e la competenza del professionista saranno fondamentali per contribuire allo sviluppo e al...
Attualità

Santoriello (Cnpr): L’esperto contabile tra innovazione, tecnologia e valore umano

Redazione
“L’Intelligenza Artificiale può offrire un supporto significativo sia in ambito lavorativo che in termini di efficienza, soprattutto considerando che le nuove generazioni, in particolare i nativi digitali, sono naturalmente predisposte all’uso delle tecnologie. Tuttavia, è fondamentale ricordare che l’IA deve essere vista come un valido strumento di supporto, senza mai sostituire il fattore umano e il valore aggiunto che i...
Politica

Meloni: “Ucraina, l’impegno proseguirà fino a una pace giusta e duratura”

Ettore Di Bartolomeo
“L’impegno dell’Italia proseguirà fino a una pace giusta e duratura”. Anche ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo in video collegamento al G7 dei Parlamenti a Verona, ha ribadito con fermezza il dovere dei governi a sostenere l’Ucraina fino a quando non si raggiungerà l’obiettivo: la fine delle ostilità. E su questo argomento il Premier ha ricordato l’importanza di...
Attualità

L’Italia è il terzo Paese in Europa per l’utilizzo dell’IA

Jonatas Di Sabato
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente diventando una componente essenziale del business moderno, rivoluzionando il modo in cui le imprese operano e si relazionano con i mercati globali. Uno studio, che fa parte della prima edizione dell’’EY Italy AI Barometer’ realizzato da EY, offre uno sguardo approfondito su come l’AI stia trasformando il panorama imprenditoriale italiano. L’analisi, che ha coinvolto oltre 4.700...
Società

Crowdstrike, il venerdì nero dell’Occidente. Da Roma a New York pericolosamente fragili

Giampiero Catone
Il venerdì nero dell’Occidente provocato dall’aggiornamento del software di sicurezza Crowdstrike con “la schermata blu della morte”, è un fatto grave per la complessità e la vastità dell’evento negativo. In queste ore gli esperti raccontano che il danno è in via di risoluzione, ma non è detto, dal momento che serviranno giorni per tornare alla “normalità”. Resta tuttavia difficile archiviare...
Hi-Tech

IA, l’avvertimento del Garante della Privacy: “Rischi per le istituzioni se non ben governata”

Jonatas Di Sabato
“L’Intelligenza Artificiale fa parte del nostro quotidiano, ma dobbiamo saperla gestire”. Questo il sunto della presentazione della Relazione annuale al Parlamento fatta dal Garante della Privacy, Pasquale Stanzione. Mezzi tecnologici sempre più sofisticati, ma che devono essere usati con criterio secondo lo stesso Stanzione. “L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata a far parte del nostro orizzonte quotidiano di vita e sempre...