martedì, 13 Maggio, 2025

Hamas

Esteri

Israele riprende i negoziati per la tregua. Ma Hamas parla con troppe voci

Maurizio Piccinino
Jihad Taha, uno dei tanti portavoce di Hamas, afferma che il gruppo palestinese sta “gestendo positivamente” gli sforzi egiziani e del Qatar per concludere un accordo di cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza. Lo riporta il quotidiano londinese di proprietà del Qatar, “Al-Araby Al-Jadeed”. “Queste discussioni e idee servono alle questioni nazionali del nostro popolo, che...
Esteri

Il piano di Gallant: Libano, pronti a un accordo o sarà guerra

Maurizio Piccinino
I tank in uscita dall’operazione di terra a Rafah “possono arrivare fino al fiume Litani”. Lo ha detto il ministro della difesa Yoav Gallant durante una visita ai soldati riferendosi al fiume in Libano a circa 16 chilometri a Nord della frontiera con Israele. “Stiamo colpendo duramente Hezbollah e siamo in grado di intraprendere qualsiasi azione necessaria in Libano o...
Esteri

Gaza. Nuovo piano di pace Usa. Al confine libanese “guerra psicologica”

Maurizio Piccinino
Gli Stati Uniti hanno proposto un nuovo testo con alcune modifiche alla proposta di accordo tra Israele e Hamas nel tentativo di concludere l’intesa che porti a un cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza dall’attacco del 7 ottobre in Israele. L’Amministrazione Biden ha presentato il piano con un “nuovo linguaggio” nel tentativo di...
Esteri

Netanyahu sotto assedio. Usa: se attacca Hezbollah non aiuteremo Israele

Antonio Gesualdi
Ora è il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ad essere assediato da più parti: le piazze delle città sono continuamente attraversate da manifestati che chiedono le sue dimissioni. Il Forum delle famiglie degli ostaggi “condanna fermamente le sue dichiarazioni” di non voler raggiungere un accordo con Hamas. Ma anche Hamas continua ripetere che è il governo israeliano che non vuole l’accordo...
Esteri

Netanyahu scioglie il Gabinetto di guerra. Il conflitto continua

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu ha sciolto il Gabinetto di guerra, il gruppo ristretto di ministri che consultava per le operazioni militari. La decisione viene dopo le dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot e dopo il contrasto con l’esercito sulla pausa dai combattimenti per 11 ore al giorno. Netanyahu continuerà a consultare una cerchia ristretta di ministri: Yoav Galant, Ron...
Esteri

L’esercito: pausa tattica per gli aiuti umanitari. No di Netanyahu. Gallant: non ero informato

Maurizio Piccinino
Una grande manifestazione di protesta in varie città di Israele e davanti alla residenza ufficiale di Benjamin Netanyahu a Gerusalemme e a Tel Aviv, dove il leader dell’opposizione, Yair Lapid, ha accusato il premier di “temporeggiare in modo che la gente dimentichi le sue colpe e responsabilità nell’assalto di Hamas del 7 ottobre 2023”. Ci saranno “sette giorni di resistenza”...
Politica

Hamas ora vuole garanti degli accordi Turchia, Russia e Cina

Maurizio Piccinino
Hamas vuole che la Turchia agisca da garante in un accordo che porti a un cessate il fuoco con Israele. Questa è la svolta di ieri, confermata da fonti ministeriali di Ankara dopo essere stata divulgata da Israele. Hamas ha chiesto che Turchia, Russia e Cina agiscano da garanti per la parte palestinese per poter arrivare a un accordo di...
Esteri

Blinken: Usa lavorano per chiudere l’accordo tra Israele e Hamas

Antonio Gesualdi
Non c’è più niente da trattare, è scaduto il tempo e gli Stati Uniti, tramite il Consigliere nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, fanno sapere che è arrivato il momento di accettare o rifiutare il piano Biden. Parlando con i giornalisti a margine del G7, Sullivan ha detto che il mondo dovrebbe incoraggiare Hamas ad accettare la proposta ed evitare...
Esteri

Blinken: divario colmabile. Al Thani: pressare Hamas e Israele

Antonio Gesualdi
Da mesi i mediatori stanno cercando un accordo tra Israele e Hamas e sia il Segretario di stato che il Consigliere per la sicurezza, americani, avvertono che resta ancora “difficile prevedere i tempi” per una tregua. Il premier e ministro degli Esteri del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, ha affermato che sia Hamas che Israele sono stati controproducenti...
Esteri

Sinwar: morte di civili “sacrifici necessari” per Hamas

Maurizio Piccinino
Il Wall Street Journal, quotidiano statunitense, scrive di avere “analizzato decine di messaggi” trasmessi dal leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, ai negoziatori ai tavoli di trattative e a esponenti del movimento in esilio. In diversi di questi messaggi Sinwar si sarebbe espresso in modo cinico parlando delle morti tra la popolazione della Striscia come di “sacrifici necessari” che...