venerdì, 21 Febbraio, 2025

Guido Quici

Sanità

Sanità pubblica, contro burocrazia, ritardi e investimenti mancati iniziative di protesta in tutte le Regioni. A Maggio manifestazione a Roma

Maurizio Piccinino
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. È lo slogan che a maggio unirà per le vie di Roma una grande manifestazione dei medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio e gli specializzandi. Nel frattempo in tutte le Regioni saranno organizzate varie iniziative intersindacali per sensibilizzare i professionisti. Queste...
Sanità

Sanità pubblica, contro burocrazia, ritardi e investimenti mancati iniziative di protesta in tutte le Regioni. A Maggio manifestazione a Roma

Ettore Di Bartolomeo
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. È lo slogan che a maggio unirà per le vie di Roma una grande manifestazione dei medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio e gli specializzandi. Nel frattempo in tutte le Regioni saranno organizzate varie iniziative intersindacali per sensibilizzare i professionisti. Queste...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Chiara Catone
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Anna Garofalo
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): Sistema sanitario nazionale in un abisso. Urgente trovare fondi e ripartire dai contratti

Anna Garofalo
Una svolta attesa e rinviata, ma senza un piano di rilancio il Servizio sanitario nazionale è “destinato al fallimento”. È chiaro e diretto, Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed che spiega le conseguenze dell’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe in merito: “ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di...
Sanità

Sanità pubblica. Associazioni all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Ettore Di Bartolomeo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Sanità

Associazioni dei medici ed infermieri all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Anna Garofalo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Salute

Cimo-Fesmed: “Servizio sanitario nazionale, bisogna fermare il trend involutivo”

Antonio Gesualdi
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sollevato nei giorni scorsi questioni cruciali riguardanti il Sistema sanitario nazionale, sottolineando la necessità di coraggio e volontà per affrontare le sfide attuali e future. Le sue dichiarazioni sono state accolte con favore da Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed e Vicepresidente Cida, il quale ha espresso preoccupazione per la...
Sanità

Cimo-Fesmed: “Per il personale sanitario si spende sempre meno, ma c’è il boom di cooperative”

Francesco Gentile
Negli ultimi anni la spesa sanitaria in Italia è aumentata, ma il personale sanitario continua a subire tagli significativi. Il Ministero della Salute ha pubblicato il Conto Economico relativo al 2021, rivelando dati preoccupanti: nonostante un aumento del 19,9% nel finanziamento del Servizio sanitario nazionale tra il 2010 e il 2021, il costo del personale è cresciuto solo del 2,77%....
Sanità

Contratto dei medici. Di Silverio e Quici (Anaao Assomed e Cimo): bozza improponibile. Dalle Regioni un muro

Ettore Di Bartolomeo
Percorso in salita per il contratto dei medici. Lo sottolineano le Associazioni di categoria dei medici ospedalieri che rivendicano, anche senza polemizzare, il diritto al dissenso. “Le dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni dai sindacati Anaao Assomed e Cimo in merito alla trattativa per il rinnovo del contratto dei medici, veterinari e dirigenti sanitari sono tutt’altro che polemiche, come invece sostiene...