martedì, 13 Maggio, 2025

Guido Crosetto

Politica

Meloni: “Basta l’Antimafia. Evitare sovrapposizioni

Ettore Di Bartolomeo
I ministri Nordio e Crosetto hanno espresso pubblicamente l’idea che per il “caso dossier” sarebbe potuta essere utile una commissione d’inchiesta con poteri inquirenti dopo che si è venuti a conoscenza dell’indagine della Procura di Perugia che ha portato alla luce accessi illeciti dell’ufficiale della Guardia di Finanza Pasquale Striano nella banca dati della Direzione Antimafia per carpire informazioni su...
Attualità

Dossier. Nordio: “Serve una commissione parlamentare d’inchiesta”

Maurizio Piccinino
“La necessità dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’Inchiesta”. È la proposta del ministro della giustizia Carlo Nordio “condivisa” con il ministro della difesa Guido Crosetto sullo scandalo dei dossier illegali. Inchiesta nata da un esposto di Crosetto che ha portato alla luce migliaia di con informazioni coperte da riservatezza e segreto. “Giovedì ho avuto un incontro con il ministro della...
Esteri

Schiaffo a Netanyahu: Gantz negli Usa contro la volontà del capo del governo

Antonio Gesualdi
Niente da fare; non ci sono spiragli per la pace in Medio Oriente. Non bastano le voci anonime di fantomatici “alti funzionari” americani e palestinesi a risolvere la situazione. Ieri, appunto, fonti anonime dagli Stati Uniti avevano parlato di tregua “più o meno” vicina, così come un non meglio precisato funzionario di Hamas avrebbe dichiarato che la tregua “era possibile.”...
Attualità

Meloni-Trudeau: “Nuova era tra Italia e Canada”. Evitare le guerre

Antonio Gesualdi
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Toronto il primo ministro canadese Justin Trudeau. Un incontro bilaterale per mettere a punto le priorità della presidenza italiana del G7 e per una “rafforzata cooperazione” tra i due paesi. Dopo il colloquio con il Presidente Biden, Meloni arriva in Canada e sostanzialmente ribadisce quanto detto la sera prima a Washington:...
Società

Avviate le due nuove missioni ‘Aspides e Levante’, il Ministro Crosetto: “L’approvazione dimostra il ruolo delle nostre Forze Armate a difesa degli interessi del Paese”

Valerio Servillo
Il Consiglio dei Ministri, che si è riunito lo scorso 26 febbraio sotto la guida del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha deliberato, ai sensi della legge n. 145 del 2016, la proroga delle missioni internazionali in corso e delle iniziative di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché l’avvio di due nuove...
Società

Italia nel Mar Rosso, sicurezza e diplomazia. Governo, impegno per creare condizioni di pace

Giampiero Catone
I venti di guerra, le tensioni dell’incertezza geo politica, l’incalzare di fatti drammatici come la morte Aleksei Navalny, oppositore di Putin, ci dicono che il mondo sta cambiando e non in meglio. I pericoli sono quelli di una escalation dei confitti che rischiano di coinvolgere l’Europa che dopo 80 anni di pace dovrà fare i conti con minacciosi e inaspettati...
Attualità

Mar Rosso. L’Italia al comando dell’operazione Ue Atalanta

Lorenzo Romeo
I ribelli yemeniti Houthi hanno appena minacciato l’Italia perché partecipa agli interventi di difesa delle rotte nel mar Rosso, e oltre la risposta del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che aveva detto: “non ci intimidiscono”, da oggi l’Italia ha anche preso il comando tattico dell’operazione dell’Unione Europea Eunavfor (European Naval Force) “Atalanta”. La cerimonia di passaggio di consegne tra il...
Attualità

È morto Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo Re d’Italia

Ettore Di Bartolomeo
La morte di Vittorio Emanuele di Savoia, avvenuta ieri a Ginevra all’età di quasi 87 anni (li avrebbe compiuti il 12 febbraio) segna la fine di un’epoca e l’addio a un uomo che ha influenzato la storia italiana, pur portando il peso di una figura controversa. Nato nel 1937 a Napoli, era figlio di Umberto II, l’ultimo Re d’Italia, e...
Società

Gaza, la crisi umanitaria si aggrava. Il piano di Israele, controllo militare in Palestina poi creazione di uno Stato

Antonio Gesualdi
La popolazione di Gaza sta morendo di fame a causa delle restrizioni imposte sugli aiuti umanitari. L’ha detto il direttore delle emergenze dell’Organizzazione mondiale della sanità, Michael Ryan, riportando i riflettori sulle vere vittime della guerra scatenata da Hamas con l’attacco del 7 ottobre scorso. Ieri centinaia di camion con aiuti umanitari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza si...
Società

Crosetto accelera l’iter per partecipare a missioni internazionali

Lorenzo Romeo
“Via libera al disegno di legge che consente di avere lo strumento per rispondere rapidamente alle crisi derivanti dalla crescente instabilità geopolitica. Come avevo anticipato lo scorso anno alle Camere, la Difesa deve stare al passo coi tempi per affrontare con rapidità ed efficacia le emergenze e le crisi internazionali. Questa modifica conferirà maggiore flessibilità nell’impiego delle forze operanti nella...