venerdì, 18 Aprile, 2025

guerra

Attualità

Il Papa: “Le strade di pace si aprano con dialogo e negoziato”

Stefano Ghionni
Bisogna continuare a pregare “perché strade di pace si possano aprire in Medioriente, Palestina, Israele, come pure nella martoriata Ucraina, in Myanmar e in ogni zona di guerra, con l’impegno del dialogo e del negoziato e astenendosi da azioni e reazioni violente”. Questo il messaggio principale lanciato ieri dal Papa dopo il consueto Angelus domenicale in piazza San Pietro, per...
Società

Guerre: il cardinale Zuppi parla con il rappresentante speciale della Cina

Maurizio Piccinino
“Cordiale conversazione” tra Li Hui, delegato di Pechino per gli Affari Euroasiatici, e il cardinale Matteo Zuppi,presidente della CEI, nel 2023 inviato dal Papa per una missione a Kiev, Mosca, Washington e Pechino per contribuire ad una soluzione di pace al conflitto. In occasione del giorno dell’Assunzione di Maria c’è stato un colloquio tra Li Hui e il cardinale Zuppi,...
Società

Angelus. Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta!”

Jonatas Di Sabato
“A Maria Regina della pace, che contempliamo oggi nella gloria del Paradiso, vorrei affidare ancora una volta le ansie e i dolori delle popolazioni che in tante parti del mondo soffrono a causa di tensioni sociali e guerre”. Questa la preghiera lanciata durante l’Angelus della festa dell’Assunzione di Maria, dal balcone affacciato su Piazza San Pietro da Papa Francesco. Le...
Attualità

Ucraina: stiamo raggiungendo obiettivi nel Kursk. L’Ue stanzia 4,2 miliardi. Von der Leyen: “Siamo con Kiev”

Antonio Marvasi
La marina russa è preparata a colpire l’Europa con missili nucleari. Lo rivelano file segreti visionati dal Financial Times. Ue stanzia i primi 4,2 mld per la ricostruzione. Già 28 località russe sono sotto il controllo ucraino, pari a mille chilometri quadrati. “Putin è disperato”, secondo John Kirby. Mosca preparata ad attacco nucleare Il Financial Times ha rivelato che secondo...
Politica

Meloni parla con Netanyahu: moltiplicare gli sforzi per la tregua

Antonio Gesualdi
Ieri i media internazionali hanno rilanciato, sempre da fonti non dichiarate, che l’Iran sarebbe disposto a rinunciare alla rappresaglia contro Israele se si raggiungesse un accordo di cessate il fuoco a Gaza. Un’opzione di ferragosto anche in vista dei colloqui proposti da Usa, Qatar e Egitto che da dieci mesi cercano una soluzione alla guerra in Medio Oriente. Ieri la...
Esteri

Biden: accordo ancora possibile. Ben Gvir: tregua sarebbe una resa a Hamas

Antonio Gesualdi
La guerra infinita in Medio Oriente continua, ma per il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, un accordo per il cessate il fuoco “è ancora possibile”. In un’intervista il capo della Casa Bianca, ormai a fine mandato, ha spiegato: “il piano che ho messo insieme, approvato dal G7 e dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, è ancora fattibile. Sto...
Società

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

Giampiero Catone
Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia di feriti, di innocenti travolti da una parte e dall’altra. Le incognite, i rischi incalcolabili, le nuove e più violente azioni. Il crescendo di guerre che ogni giorno di più azzera quel barlume di speranza che le parti in conflitto trovino le ragioni di una tregua...
Esteri

I russi usano armi termobariche in risposta all’attacco di Kiev nel Kursk

Antonio Gesualdi
Il ministero della Difesa russo ha annunciato di avere colpito con un missile a testata termobarica il sito di dispiegamento di mercenari stranieri nella periferia meridionale di Sudzha, nella regione di Kursk. Le armi termobariche sono composte quasi al 100% da combustibile esplosivo che risucchia l’ossigeno e sono notevolmente più potenti – e la loro esplosione dura più a lungo...
Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...
Attualità

Continua l’incursione ucraina a Kursk, truppe avanzano fino a 10 km nella regione russa

Antonio Marvasi
Continuano nella regione russa di Kursk i combattimenti tra le forze russe e quelle ucraine. Per l’Ue l’incursione in territorio russo è “legittimo” nell’ambito della difesa ucraina. Avvistati i primi F-16 forniti dagli occidentali in volo nel sud del paese. L’avanzata ucraina a Kursk Le truppe di terra, artiglieria e aviazione ucraine stanno avanzando a Kursk. “È stato confermato che...