giovedì, 3 Aprile, 2025

guerra

Cultura

Limonov: una ballata sul poeta punk piegato al conformismo fascista

Antonio Marvasi
Proiettato al Capalbio Film Festival il biopic su Limonov, in concorso per la Palma d’oro a Cannes 2024. Un film caotico ma lineare, come il suo protagonista. Quando Emmanuel Carrère pubblicò nel 2011 la sua biografia romanzata su Éduard “Eddie” Limonov, pseudonimo di Ėduard Veniaminovič Savenko, il successo in Francia e in tutta Europa è stato immediato. Limonov era già...
Attualità

Mattarella: “Il fascismo e il regime della Repubblica sociale italiana complici della ferocia nazista”

Stefano Ghionni
L’Italia del 1944 era un Paese devastato dalla guerra. La progressiva ritirata delle truppe naziste fu accompagnata da atroci rappresaglie contro i civili. Villaggi degli Appennini e delle Alpi furono teatro di massacri indiscriminati, con case bruciate, intere comunità annientate e terre violate. Tra le località simbolo di questo orrore vi sono Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Civitella Val di Chiana...
Attualità

Raid dell’Idf a Khan Younis. Ora le truppe a nord per riportare a casa 600mila sfollati

Maurizio Piccinino
Una donna di 46 anni è morta dopo che un drone ucraino ha colpito un condominio a Ramenskoye, nella periferia sud-orientale di Mosca. Intanto le forze russe avanzano nel Donetsk, e il cremlino ribadisce che sono “difficili” dei negoziati finché l’Ucraina è nel Kursk. Lammy e Blinken annunciano una missione diplomatica congiunta a Kiev 1 mln di droni entro l’anno:...
Attualità

Ucraina, Zelensky: “Servono armi per colpire la Russia a lungo raggio”

Jonatas Di Sabato
“Servono più armi e, soprattutto, la capacità di colpire la Russia a lungo raggio”. Queste le parole del Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy durante la visita alla base tedesca di Ramstein in cui si è svolta una riunione con 50 Paesi che forniscono armi a Kiev. Il Presidente ha affermato che servono decisioni forti e ha anche confermato che farà tappa...
Esteri

Ucraina. Pioggia di licenziamenti e dimissioni, va via anche Kuleba

Jonatas Di Sabato
Scossoni all’interno del governo ucraino guidato dal Presidente Volodymyr Zelensky, a seguito di una serie di licenziamenti e dimissioni di alto profilo, tra cui anche quella del Ministro degli Affari Esteri Dmytro Kuleba. Dopo l’addio di Oleksandr Kamyshin, Ministro delle Industrie Strategiche; Denys Maliuska, Ministro della Giustizia; Ruslan Strilets, Ministro dell’Ambiente e del consigliere presidenziale Oleksiy Arestovych, anche Kuleba ha...
Attualità

Ucraina: 49 morti in attacco missilistico. Tre ministri si dimettono. Zelensky incalza gli occidentali sulle armi

Antonio Marvasi
Due missili balistici hanno colpito la città di Poltava colpendoun istituto scolastico e il vicino ospedale, almeno 49 morti e centinaia di feriti. Parzialmente distrutto un edificio dell’Istituto delle Comunicazioni. Una colonna di mezzi militari e soldati ucraini è stata distrutta nella regione russa di Kursk e le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa due droni ucraini sulle...
Esteri

Guerra: 200 ordigni russi sull’Ucraina, violato lo spazio aereo della Polonia

Antonio Marvasi
Un bombardamento russo ha colpito l’Ucraina con oltre 100 missili e circa 100 droni, anche nelle sue regioni occidentali, uccidendo almeno quattro persone e prendendo di mira la sua infrastruttura energetica. Segnalate esplosioni a Kiev, Kharkiv, Odessa, Vinnytsia, Zaporizhzhia, Kremenchuk, Dnipro, Khmelnytskyi, Kropyvnytskyi, Lutsk e Kryvyi Rih. “Putin rimane fedele a se stesso: è una creatura malata e questo è...
Attualità

Il Papa: “Il Libano è e deve restare un progetto di pace”

Mattia Cirilli
Nella giornata di oggi Papa Francesco ha ricevuto in udienza presso il Palazzo Apostolico i familiari delle vittime della tristemente nota esplosione di Beirut. Risalente al 4 agosto 2020, l’improvviso scoppio di un deposito di fertilizzante causò la morte di ben 235 persone, oltre 6500 feriti e 300mila sfollati. E non si dimentichi inoltre l’ammontare dei danni al porto e...
Attualità

Attacco preventivo di Israele che neutralizza la rappresaglia di Hezbollah

Maurizio Piccinino
Nessuna dichiarazione reboante da parte del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, che ha parlato alla televisione, a seguito dell’attacco a Israele: “Abbiamo stabilito dei criteri per la nostra risposta” per l’uccisione di Fuad Shukr, “in particolare che l’obiettivo non è civile. Anche se ne avevamo il diritto, perché nelle zone meridionali sono stati uccisi dei civili”. Nasrallah ha aggiunto che...
Attualità

Ucraina. Ue: “Saremo sempre dalla vostra parte”

Jonatas Di Sabato
“Saremo sempre con voi, fin quando sarà necessario”. Questo il messaggio inviato a Kiev dall’Unione Europea nel giorno in cui l’Ucraina festeggia il 33° anniversario dell’indipendenza dall’Unione Sovietica, in una giornata segnata da nuove tensioni ma anche dallo scambio tra i due fronti di 230 prigionieri, 115 per ciascuna parte. Gli auguri dall’Europa “L’Ucraina è l’Europa” ha ribadito la Presidente...