giovedì, 15 Maggio, 2025

guerra

Esteri

Kim Jong Un starebbe preparando la Corea del Nord alla guerra

Paolo Fruncillo
Da decenni, la questione della riunificazione tra le due Coree ha oscillato tra speranze e tensioni. Recentemente, tuttavia, sembra che il leader nordcoreano Kim Jong Un stia cambiando radicalmente il corso degli eventi, abbandonando ufficialmente l’obiettivo di una riunificazione pacifica e innescando preoccupazioni globali su una possibile escalation bellica. Il regime nordcoreano, guidato dalla famiglia Kim per decenni, ha mantenuto...
Esteri

“Finché sarò premier, Israele controllerà Gaza”

Antonio Gesualdi
Ieri Benjamin Netanyahu è tornato sui motivi di tensione tra Israele e Stati Uniti: “ho chiarito al Presidente Biden la determinazione di Israele a conseguire tutti gli obiettivi della guerra e a garantire che Gaza non rappresenti più una minaccia per Israele” e ha aggiunto che “dopo aver eliminato Hamas”, non ci sarà “a Gaza nessuno che finanzi o educhi...
Attualità

Prudenza e priorità negli scenari di guerra. Cessare il fuoco e sbloccare il commercio

Giampiero Catone
L’Italia sempre più lambita da scenari di guerra e da tensioni commerciali geo politiche. Per il nostro Paese le mosse in politica estera e con gli Stati alleati devono essere sempre più ponderate e coordinate, in un momento in cui l’Italia ha assunto la presidenza del G7. Ieri il premier Giorgia Meloni nel suo viaggio in Turchia ha incontrato il...
Esteri

Usa: Legislatori filo-israeliani bipartisan, cala fiducia in Netanyahu

Federico Tremarco
I falchi filo-israeliani di entrambi i partiti a Capitol Hill stanno lanciando un allarme riguardo la loro perdita di fiducia nel primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, e nella sua gestione della guerra contro Hamas. Mentre i legislatori progressisti sono sempre stati critici nei suoi confronti e nel contrattacco di Israele nella Striscia di Gaza, è significativo che i membri...
Esteri

Netanyahu respinge l’idea degli Stati Uniti per la creazione di uno Stato palestinese

Cristina Gambini
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sollevato un’ondata di dibattiti internazionali annunciando il rifiuto dell’idea di creare uno Stato palestinese dopo l’ultima guerra a Gaza. Questa posizione, espressa direttamente agli Stati Uniti, principale alleato di Israele, ha evidenziato le divergenze tra i due Paesi su una delle questioni più delicate della geopolitica mondiale. L’amministrazione Biden ha ribadito il suo...
Geopolitica

Europa, Stati Uniti e Ucraina, destini incrociati

Giuseppe Mazzei
Il destino dell’Occidente potrebbe subire nei prossimi mesi una svolta pericolosa. Essa potrebbe segnare l’avvio del declino, forse  irreversibile, della civiltà che ha segnato quanto meno gli ultimi 75 anni della storia. Tre sono i rischi che si affacciano all’orizzonte e sono fra loro terribilmente intrecciati Non cedere alle pretese russe sull’Ucraina Il primo è legato all’evoluzione della guerra in...
Geopolitica

La pace da costruire e le radici antropologiche della guerra

Redazione
*Professore Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Teramo Il nuovo anno si apre tra le macerie delle guerre in corso e i nuovi conflitti che si accendono minacciosi. L’ordine internazionale del dopo-guerra fredda è in frantumi. Il Consigliere per la Sicurezza nazionale di Biden, Jack Sullivan, ha riconosciuto che la visione ottimistica nutrita per trent’anni “is now definitively...
Esteri

Guerra in Medio Oriente: per Israele la fase “intensiva” delle operazioni a Gaza finirà presto

Valerio Servillo
Il Ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha annunciato oggi il completamento della fase “intensiva” delle operazioni nell’enclave settentrionale di Gaza. Gallant ha sottolineato che presto seguirà una simile fase nel sud dell’area, esortando il governo israeliano a elaborare un piano per l’enclave palestinese post-guerra. La dichiarazione di Gallant arriva in un contesto di crescente pressione internazionale, in particolare dagli...
Esteri

Per il Vicepresidente dello Yemen gli Usa hanno ignorato gli avvertimenti sulla minaccia Houthi

Valerio Servillo
Il Generale Maggiore Aidarus al-Zubaidi, vicepresidente del governo dello Yemen riconosciuto dalle Nazioni Unite, ha lanciato un’allarmante dichiarazione rivelando che aveva messo in guardia gli Stati Uniti sui pericoli rappresentati dai ribelli Houthi nel Medio Oriente prima dello scoppio della guerra tra Israele e Hamas. Il Generale ha affermato di aver avuto un incontro con funzionari americani e britannici nel...
Esteri

Gli Houthi colpiscono nave Usa. Attentato nel centro di Israele

Francesco Gentile
Ieri mattina Hamas ha pubblicato un video con 3 ostaggi israeliani tra cui Noa Argamani, la giovane donna portata via in moto dalla festa a Re’im e due uomini, Yossi Sharabi e Itay Svirsky, che poi, in serata, in un nuovo filmato, risultano morti. Secondo il racconto di Argamani i due “sono stati uccisi in due bombardamenti israeliani separati”. E’...