mercoledì, 14 Maggio, 2025

guerra

Geopolitica

Putin vuole spopolare l’Ucraina

Renato Caputo
La seconda città dell’Ucraina, Kharkiv, rischia di diventare una “seconda Aleppo” a causa dell’ondata di attacchi aerei russi, ha avvertito il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov che, in una recente intervista, ha anche affermato come, a meno che l’Ucraina non riceva urgentemente ulteriori difese aeree dai partner del Paese, Kharkiv subirà la stessa sorte della città siriana, che fu parzialmente...
Politica

Il deterrente iraniano

Paolo Falconio
In una sorta di scenario per un pubblico globale, abbiamo assistito a un cambio di paradigma. L’attacco diretto dell’Iran ad Israele e la conseguente risposta. In entrambi i casi è sembrata poco più che una dimostrazione muscolare. Ai turisti del Medio Oriente è sembrata quasi una messinscena, ma da quelle parti molto è cambiato a partire dallo Stato Iraniano che...
Società

La Casa Bianca attivamente impegnata a fermare la guerra

Antonio Gesualdi
Antony Blinken, il Segretario di Stato Usa, è in Israele dove questa mattina incontra il Presidente Isaac Herzog e poi le famiglie dei rapiti da Hamas. Avrà un colloquio anche con il premier Netanyahu quindi visiterà, per la prima volta, il valico di Kerem Shalom, da dove entrano i camion di aiuti per Gaza. Blinken vedrà poi al porto di...
Esteri

Gaza. Accordo sempre più vicino. Blinken: “Hamas decida in fretta”

Maurizio Piccinino
Israele rilascia migliaia di detenuti palestinesi. Liberazione degli ostaggi civili israeliani. Cessate il fuoco per 40 giorni. Queste le condizioni che si sta valutando sui tavoli delle trattative al Cairo che anche Stati Uniti e Gran Bretagna ritengono “molto generose” per Hamas anche perché si fa sempre più plausibile il fatto che gli ostaggi ancora in vita siano 33 e...
Flash

Il voto Usa sugli aiuti a Kyiv dà una rinnovata speranza agli ucraini

Renato Caputo
Milioni di ucraini hanno tirato un sospiro di sollievo collettivo quando la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha finalmente approvato il disegno di legge sugli aiuti per 61 miliardi di dollari a lungo ritardato. Ciò fornirà all’Ucraina un’ancora di salvezza cruciale nella lotta contro l’aggressione russa. Il voto è arrivato dopo mesi di stallo politico negli Stati Uniti che...
Attualità

Usa e altri 18 Paesi: rilascio degli ostaggi. Israele: pronto l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
La Pasqua ebraica termina il 29 aprile e in questi giorni l’esercito Israeliano sembra aver allentato la pressione sulla Striscia di Gaza senza tralasciare di preparare l’evacuazione di almeno un milione di palestinesi in vista dell’offensiva su Rafah dove, tra l’altro, era dato ancora presente e attivo il leader di Hamas, Sinwar. Secondo l’esercito già 150.000-200.000 civili hanno lasciato Rafah...
Attualità

Pizzaballa: nulla sarà più come prima. Non c’è alternativa ai due Stati

Maurizio Piccinino
“Quanto è successo ha mostrato in modo evidente l’ineluttabilità della soluzione dei due Stati. Non c’è alternativa ai due stati che il permanere della guerra”. A 200 giorni di guerra tra Israele e Hamas a parlare ai media vaticani è il Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa. Una lunga disamina che nasce dai 34 anni vissuti in Terra Santa...
Esteri

Mosca: gli Usa ci fanno una “guerra ibrida”, ma finirà come in Vietnam

Maurizio Piccinino
La Camera dei Rappresentanti di Washington ha dato il via libera ai 60 miliardi di dollari per Kyïv con 311 sì, tra dem e repubblicani, e 112 no, sempre dei repubblicani, che si sono divisi a metà. Oltre 23 miliardi serviranno per approvvigionamenti degli arsenali militari, quindi di fatto torneranno negli Stati Uniti, 7,8 miliardi sono di aiuti finanziari diretti...
Esteri

Il Ministro degli Esteri iraniano promette di non aggravare il conflitto e ridicolizza le armi israeliane

Antonio Gesualdi
Hossein Amirabdollahian, Ministro degli Esteri iraniano, ha ridimensionato l’attacco ricevuto a opera di Israele, paragonando le armi utilizzate a semplici giocattoli. Durante un’intervista concessa a margine di una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. ha sottolineato che l’Iran non intraprenderà azioni a meno di un attacco significativo da parte di Israele, avvertendo, tuttavia, che il Paese è pronto...
Esteri

Il Direttore della Cia Burns avverte: “Senza aiuti, l’Ucraina rischia di perdere entro la fine del 2024”

Francesco Gentile
Il direttore della Cia, William Burns, ha sottolineato l’importanza del supporto militare statunitense all’Ucraina per contrastare la Russia. Parlando a Dallas, ha affermato che gli aiuti potrebbero consentire all’Ucraina di resistere fino al 2024, sferrando colpi alla Russia in Crimea e nel Mar Nero. Burns ha enfatizzato come l’assistenza militare, oltre al vantaggio pratico, offrirebbe un sostegno morale essenziale agli...