mercoledì, 14 Maggio, 2025

guerra

Esteri

Un secolo prima di Trump: Eugene Debs candidato alla presidenza dalla cella di una prigione

Paolo Fruncillo
Prima che Trump fosse accusato di 34 reati di falsificazione di documenti aziendali, il più noto candidato presidenziale detenuto fu Eugene Debs, un socialista che condusse la sua campagna elettorale dal carcere nel 1920. Debs, attivista sindacale e oratore, fu incarcerato per aver espresso sentimenti contro la guerra. Sebbene il repubblicano Warren Harding vinse le elezioni, Debs ottenne quasi un...
Esteri

Putin mette in discussione la legittimità di Zelensky

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni e smentite dal Cremlino a proposito di una possibile tregua nella guerra russo-ucraina. Prima il Presidente Putin si sarebbe dichiarato disponibile a trattare sulla base degli accordi di marzo 2022 di Istanbul. Poi il suo portavoce ha smentito ufficialmente la notizia. Alla fine Putin avrebbe ribadito la disponibilità ma mettendo in dubbio la legittimità del Presidente Zelensky...
Flash

Ti piace vincere facile?

Antonio Domani
Dopo i tragici eventi del 7 ottobre, che videro la morte di poco più di un migliaio di israeliani barbaramente uccisi e/o rapiti, ci fu la forte rappresaglia israeliana che causò l’eliminazione di poche decine di terroristi di Hamas ma in particolare provocò ben 32000 vittime tra la inerme popolazione civile palestinese. Non dimentichiamo di dire che ci furono e...
Esteri

La “tregua olimpica” nei colloqui tra Xi e Putin

Antonio Gesualdi
Il viaggio in Europa del Presidente Xi Jinping e poi quello in Cina del Presidente russo Putin stanno portando qualche proposta concreta verso la pace. Da Mosca c’è stata un’apertura formale a colloqui con l’Ucraina con la ripresa della bozza concordata a Istanbul nel 2022, poi sospesa per l’opposizione del governo inglese. Motivo per il quale il governo ucraino vuole...
Agroalimentare

Ucraina e blocco trasporti, Federalimentare: “L’industria alimentare rischia la paralisi”

Alessandro Porro
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell’epicentro”. Queste sono le parole del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, che lo scorso lunedì mediante comunicato stampa si è espresso in relazione ai costi, “già altissimi”, nuovamente amplificati. “È il caso del petrolio – si legge nel comunicato –...
Attualità

Corrotti, traditori e mobilitazione forzata: i fronti interni di Zelensky

Antonio Gesualdi
Più che dal fronte il Governo ucraino rischia di smottare sotto i colpi dell’Anticorruzione e dei continui cambi al vertice. Zelensky licenzia ministri e generali e continua a rimproverare “i partner” per i ritardi negli aiuti, mentre la Russia attacca le linee di difesa, vara il nuovo governo e favorisce il ritorno in patria degli oligarchi, soprattutto dei loro patrimoni....
Attualità

Parata in zar minore

Giuseppe Mazzei
Per la 21esima volta sulla Piazza Rossa Putin ha celebrato la vittoria nella “grande guerra patriottica” della Russia contro il nazismo. Per la terza volta lo ha fatto mentre i suoi soldati occupano illegalmente il 20% del territorio di un Paese sovrano. Come di consueto, Putin ha fatto la vittima, raccontando la solita fiaba dell’Occidente “lupo” che vuole annientare la...
Attualità

Mattarella all’Onu: “Putin ha riportato la guerra in Europa”

Stefano Ghionni
“La Russia si è assunta la responsabilità storica di avere condotto la guerra nel cuore del continente europeo. L’invasione dell’Ucraina non è un mero conflitto regionale, non fosse altro perché a essere protagonista è una potenza che ambisce a esercitare influenza e ruolo globali che derivano dall’ineludibile responsabilità di essere membro permanente del Consiglio di sicurezza e che nessuno intende...
Geopolitica

L’Occidente è sotto attacco, ma risponde con “se” e “ma”

Giuseppe Mazzei
Parafrasando Antonio Gramsci possiamo dire che l’Occidente affronta le sfide di questo secolo con l’ottimismo della ragione e il pessimismo della volontà. Sarebbe,  invece, necessario fare il contrario. L’ottimismo della ragione è un espediente psicologico che ci porta a ritenere di essere sempre i migliori, i più forti, gli imbattibili perché i dati sul Pil, sulla dotazione di armamenti, sullo...
Geopolitica

Il gelo tra Usa e Cina e i calcoli sbagliati di Xi

Redazione
La Cina trae vantaggi economici dalla guerra in Ucraina ma forse paga dei prezzi politici alti nei rapporti con gli Stati Uniti? I vantaggi economici per Pechino non sono enormi perché il commercio tra Cina e Russia è solo una minima frazione di quello che è l’interscambio commerciale di Pechino con l’America e il mondo occidentale. L’attrito tra Cina e...