martedì, 1 Aprile, 2025

Giuseppe Valditara

Attualità

Scuola: da oggi attiva la piattaforma digitale ‘Unica’

Valerio Servillo
Da oggi è online ‘Unica’, la nuova piattaforma del ministero dell’Istruzione e del Merito annunciata dal ministro Giuseppe Valditara a Forlì, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. “Con il lancio di Unica ribadiamo il nostro impegno a rendere l’istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Questa piattaforma è stata progettata insieme ai principali attori della scuola...
Giovani

Edufin: nasce il primo salone dedicato all’educazione finanziaria dei giovani

Federico Tremarco
Edufin, il primo Salone completamente dedicato all’educazione finanziaria dei giovani si terrà nella cornice del Salone Nazionale dello Studente di Campus (Roma Fiera, 17-18-19 ottobre 2023, 9.00-13.30), l’annuale appuntamento di orientamento alle scelte post diploma dedicato alle scuole superiori di tutta Italia. L’obiettivo è quello di intercettare i circa 60mila giovani, e i loro docenti, che si recheranno al Salone...
Attualità

Scuola, novità dell’anno scolastico 2023-24

Marco Santarelli
A partire da oggi gli studenti italiani, dalle elementari fino alle scuole superiori, ritornano sui banchi. Come si precisa nel calendario scolastico del Miur, le successive riaperture avverranno tra l’11 e il 15 settembre. Soprattutto, l’anno scolastico 2023-2024 presenta alcune importanti novità introdotte dal Ministero dell’Istruzione riguardanti sia gli alunni e che i docenti. Nuovi interventi. Anti-bullismo, sospensione, condotta Lo...
Attualità

Valditara: “Restituire autorevolezza e dignità al personale scolastico”

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso del Meeting di Rimini è tornato a parlare del ruolo dei docenti nelle scuole ribadendo che “E’ necessario ridare autorevolezza al personale della scuola, ai dirigenti scolastici e a chi lavora con i nostri ragazzi. È da qui che noi dobbiamo partire. Bisogna ridare autorevolezza ai nostri docenti ma non c’è solo il...
Economia

Al via il pagamento degli stipendi ai supplenti e ai dirigenti scolastici

Federico Tremarco
In una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “è stato mantenuto l’impegno di garantire il pagamento entro agosto delle mensilità dovute ai supplenti brevi e saltuari, così come quello di assicurare l’aggiornamento degli stipendi dei dirigenti scolastici già con il cedolino di settembre. Resta fermo il forte impegno a intervenire, in collaborazione con il...
Lavoro

Scuola, al via bando per 590 nuovi addetti ai servizi di pulizia

Marco Santarelli
Al via il bando per la nuova procedura selettiva di internalizzazione dei servizi di pulizia nelle istituzioni scolastiche che consentirà di assumere a tempo indeterminato 590 unità di personale. La procedura avviata a seguito di un decreto interministeriale condiviso con i ministeri del Lavoro, dell’Economia e delle finanze e della Pubblica amministrazione era ferma dal settembre 2022, data ultima per...
Società

Il ritorno dei Giochi della Gioventù

Paolo Fruncillo
Erano stati pensati e istituiti nel 1968, in piena contestazione giovanile. In un ventennio diventarono la più grande manifestazione di massa dello sport italiano. Cancellati nel 1996, riesumati nel 2007 e riabbandonati nel 2017. Ora tornano a rivivere i mitici Giochi della Gioventù. Il decreto legge che li re-istituisce è passato con voto unanime in commissione al Senato. Si vuole...
Attualità

Miur, firmato il Dpcm sulla formazione dei docenti della scuola secondaria di I e II grado

Francesco Gentile
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato la sottoscrizione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Il provvedimento è stato varato al termine di un’articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali...
Lavoro

Contratto scuola: aumento stipendio per i docenti e maggiori tutele per i precari

Valerio Servillo
Il nuovo contratto scolastico firmato dalle organizzazioni sindacali, ad eccezione della Uil che ha evidenziato dubbi e lacune prevede aumenti dello stipendio dei docenti fino a 190 euro, maggiori tutele per i precari, introduzione del lavoro agile e certificazione dei docenti tutor e orientatori. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, e il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo...
Lavoro

Bombardieri: “Vogliamo dignità del lavoro e di chi lavora dentro questo sistema”

Antonio Derinaldis
Sul rinnovo del contratto per l’Università c’è stata una frattura tra i sindacati. La Uil non lo ha firmato e ha denunciato gravi carenze nell’accordo e la fuga da problemi cruciali della politica universitaria. Le motivazioni di questa scelta nell’intervista ad Attilio Bombardieri segretario generale Uil del settore. La UIL non ha firmato il rinnovo del contratto per le lavoratrici...