martedì, 6 Maggio, 2025

Giubileo

Attualità

Il Papa: “La porta della speranza si è spalancata sul mondo”

Stefano Ghionni
Ieri, serata della Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano, dando inizio al Giubileo Ordinario 2025, dedicato al tema della ʼsperanzaʼ. In una piazza San Pietro illuminata, ma non affollata come in passato (25mila i presenti), Bergoglio ha pronunciato parole che segnano il cammino dell’Anno Santo: “C’è speranza anche per...
Attualità

Giubileo, inaugurata la nuova piazza Pia a Roma. Meloni: “Piccolo miracolo civile”

Anna Garofalo
A Roma inaugurata oggi la nuova Piazza Pia in vista dell’imminente Giubileo del 2025. Alla cerimonia ha partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha sottolineato il ruolo cruciale della cabina di regia istituita dal governo fin dal suo insediamento: “Se oggi siamo in grado di inaugurare quest’opera, lo si deve anche un po’ al metodo che questo esecutivo...
Attualità

Il Papa: “Indagare se è in atto un genocidio a Gaza”

Maurizio Piccinino
Un appello alla comunità internazionale affinché le violazioni dei diritti umani siano analizzate e giudicate con il massimo rigore, senza pregiudizi e al di là degli interessi geopolitici. È quanto ha fatto il Papa in un passaggio del suo nuovo libro ‘La speranza non delude mai’ con il quale affronta il dramma in corso a Gaza, suggerendo che gli eventi...
Società

Porta Santa a Rebibbia, la scelta del Papa e l’attesa amnistia

Giampiero Catone
In Italia il 62% dei processi penali non arriva in aula, perché prescritti. Con l’occasione del Giubileo si riapra il dialogo politico sulla riforma del sistema detentivo Il 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, Papa Francesco aprirà la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, segnando un momento storico nella storia dei Giubilei. Un gesto straordinario il cui senso...
Economia

Messina: “Il turismo è il motore per la crescita economica italiana”

Jonatas Di Sabato
“Il turismo è un motore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese”. Ad affermarlo è stato Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo del 27 settembre. Secondo il Presidente “nei primi sei mesi del 2024 la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia dovrebbe aver raggiunto quota 23,5 miliardi di euro, circa 2,6...
Attualità

Il Papa ha scelto il tema per la Giornata Mondiale della Pace 2025

Stefano Ghionni
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”, è questo il tema scelto dal Papa per la prossima Giornata Mondiale della Pace 2025. Il titolo del Messaggio della 58a Giornata Mondiale della Pace che sarà celebrata il 1° gennaio 2025 – spiega in una nota il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale – manifesta una naturale...
Cultura

I mosaici di Ravenna tra gli itinerari del Giubileo 2025

Chiara Catone
Il Giubileo 2025 passerà anche da Ravenna. La città dei mosaici è stata inserita tra gli itinerari giubilari per l’Anno santo 2025, e con altre diocesi, Ravenna-Cervia ha aderito al progetto Cei ‘Giubileo for all’ della Conferenza Episcopale Italiana, che punta a rendere questi itinerari accessibili a tutti. Una commissione diocesana ha studiato quattro percorsi tra i tesori di fede...
Attualità

“No a una spiritualità da salotto. Chiesa e società con porte aperte”

Antonio Marvasi
Papa Francesco a San Pietro per benedire i Palli: “Molte volte le comunità non imparano la saggezza di aprire le porte”. “Alcuni movimenti nella Chiesa” hanno “una spiritualità da salotto”. “Costruiamo una Chiesa e una società dalle porte aperte”. I Palli e i nuovi arcivescovi metropoliti Lo ha affermato Papa Bergoglio ieri durante l’omelia in seguito alla Solennità dei Santi...
Società

Papa Francesco per il Giubileo chiede la remissione dei debiti

Ettore Di Bartolomeo
Papa Francesco ha chiesto in occasione del Giubileo la remissione dei debiti, ma il Santo Padre è andato ben oltre, e in armonia con i missionari, soprattutto in Africa, ha puntualizzato che “la cancellazione spesso non basta, serve un meccanismo che non generi più dipendenza”. Su questo don Lucio Brentegani, missionario fidei donum in Guinea Bissau, alla redazione di “Popoli...
Attualità

Papa Francesco in Campidoglio: “Il Giubileo avvicini centro e periferie”

Antonio Marvasi
“L’immenso tesoro di cultura e di storia adagiato sui colli di Roma è l’onore e l’onere della sua cittadinanza e dei suoi governanti, e attende di essere adeguatamente valorizzato e rispettato”. Lo ha detto Papa Bergoglio in occasione della sua visita in Campidoglio ieri mattina, dopo 5 anni, accolto alle 8,30 dal sindaco Roberto Gualtieri e dagli squilli di tromba...