mercoledì, 23 Luglio, 2025

Giubileo

Attualità

Il Papa: “Il Giubileo 2025 come cammino verso un mondo più giusto”

Maurizio Piccinino
Durante la celebrazione dei Primi Vespri nella Basilica di San Pietro, ieri il Papa ha offerto una riflessione che pone al centro il concetto di speranza come cammino collettivo verso la fraternità. In vista del Giubileo del 2025, Francesco ha invitato a ringraziare Dio per il lavoro compiuto con dedizione, sottolineando come questa dedizione sia illuminata dalla speranza di una...
Attualità

Mattarella: “La speranza siamo noi, impegno e scelte per un futuro migliore”

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto ieri il suo decimo discorso di fine anno con un richiamo alla necessità urgente di pace, sottolineando in particolare le tragedie umanitarie in corso a Gaza e in Ucraina. Rivolgendosi agli italiani, sia in patria che all’estero, ha espresso auguri sinceri per un anno migliore, un tempo nuovo che porti serenità e...
Attualità

Giubileo, il Papa apre la seconda Porta Santa: “La speranza non delude mai”

Stefano Ghionni
Ieri il Papa ha compiuto un gesto simbolico e di grande impatto sociale: l’apertura della seconda Porta Santa dell’Anno Santo presso il carcere di Rebibbia, a Roma. Davanti a una platea di 300 tra detenuti, agenti penitenziari e autorità, tra cui il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Pontefice ha celebrato la Santa Messa, lanciando un messaggio di speranza, riconciliazione...
Attualità

Il Papa: “Tacciano le armi in Ucraina e si condonino i debiti dei Paesi poveri”

Stefano Ghionni
Ieri, nel tradizionale messaggio natalizio ʼUrbi et Orbiʼ, il Papa ha rinnovato il suo appello alla pace e alla solidarietà. Dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, rivolgendosi a milioni di fedeli in tutto il mondo, Bergoglio ha invocato la fine delle guerre e delle sofferenze che affliggono diversi angoli del pianeta, ricordando la necessità di gesti concreti di...
Attualità

Il Papa: “La porta della speranza si è spalancata sul mondo”

Stefano Ghionni
Ieri, serata della Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano, dando inizio al Giubileo Ordinario 2025, dedicato al tema della ʼsperanzaʼ. In una piazza San Pietro illuminata, ma non affollata come in passato (25mila i presenti), Bergoglio ha pronunciato parole che segnano il cammino dell’Anno Santo: “C’è speranza anche per...
Attualità

Giubileo, inaugurata la nuova piazza Pia a Roma. Meloni: “Piccolo miracolo civile”

Anna Garofalo
A Roma inaugurata oggi la nuova Piazza Pia in vista dell’imminente Giubileo del 2025. Alla cerimonia ha partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha sottolineato il ruolo cruciale della cabina di regia istituita dal governo fin dal suo insediamento: “Se oggi siamo in grado di inaugurare quest’opera, lo si deve anche un po’ al metodo che questo esecutivo...
Attualità

Il Papa: “Indagare se è in atto un genocidio a Gaza”

Maurizio Piccinino
Un appello alla comunità internazionale affinché le violazioni dei diritti umani siano analizzate e giudicate con il massimo rigore, senza pregiudizi e al di là degli interessi geopolitici. È quanto ha fatto il Papa in un passaggio del suo nuovo libro ‘La speranza non delude mai’ con il quale affronta il dramma in corso a Gaza, suggerendo che gli eventi...
Società

Porta Santa a Rebibbia, la scelta del Papa e l’attesa amnistia

Giampiero Catone
In Italia il 62% dei processi penali non arriva in aula, perché prescritti. Con l’occasione del Giubileo si riapra il dialogo politico sulla riforma del sistema detentivo Il 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, Papa Francesco aprirà la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, segnando un momento storico nella storia dei Giubilei. Un gesto straordinario il cui senso...
Economia

Messina: “Il turismo è il motore per la crescita economica italiana”

Jonatas Di Sabato
“Il turismo è un motore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese”. Ad affermarlo è stato Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo del 27 settembre. Secondo il Presidente “nei primi sei mesi del 2024 la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia dovrebbe aver raggiunto quota 23,5 miliardi di euro, circa 2,6...
Attualità

Il Papa ha scelto il tema per la Giornata Mondiale della Pace 2025

Stefano Ghionni
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”, è questo il tema scelto dal Papa per la prossima Giornata Mondiale della Pace 2025. Il titolo del Messaggio della 58a Giornata Mondiale della Pace che sarà celebrata il 1° gennaio 2025 – spiega in una nota il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale – manifesta una naturale...