venerdì, 18 Luglio, 2025

Giorgia Meloni

Politica

Riforma. Casellati: confronto senza pregiudizi. Opposizioni: battaglia in Parlamento e nelle piazze

Maurizio Piccinino
Un sì al confronto “ma senza pregiudizi”. Chiara e nitida la posizione del ministro per le Riforme Elisabetta Casellati, che auspica un dibattito franco e leale, in vista del prossimo iter Parlamentare per la riforma costituzionale sul Premierato. Percorso che prevede tra l’altro l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Elisabetta Casellati spiega che il testo non sarà “blindato” ma, nel...
Politica

“Premierato dimezzato”. Tanti interrogativi. Nessun pregiudizio

Giuseppe Mazzei
Il muro contro muro sulla riforma costituzionale proposta da Meloni è il peggior clima in cui si possa discutere di un tema così delicato. Si tratta di regole fondamentali per la nostra democrazia che vanno pensate e decise insieme con attenzione, ipotizzando non solo cosa succederebbe se fossero applicate adesso ma anche delineando tutti gli scenari su cosa potrebbe succedere...
Ambiente

Dissesto idro-geologico. Serve un grande progetto con prevenzione e opere urgenti

Giampiero Catone
Ancora alluvioni, con danni per miliardi, ancora lutti per le vittime e la tragica ricerca dei dispersi. Ancora città e paesi travolti dal fango e migliaia di ettari con coltivazioni di pregio devastate dalle pioggia e dalle esondazioni dei fiumi. Può essere fermato tutto questo? È un interrogativo che apre numerosi scenari e sui quali vanno fatte riflessioni serie per...
Attualità

Mattarella: “Le forze armate difendono le nostre istituzioni”

Paolo Fruncillo
Ieri, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla consueta cerimonia presso l’Altare della Patria a Roma. Qui ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto, simbolo della dedizione e del sacrificio degli uomini e delle donne che hanno difeso l’Italia nei conflitti passati. Accompagnato dal...
Attualità

Fondi Coesione: 530 milioni alla regione Marche per cittadini e imprese

Valerio Servillo
“Prosegue il nuovo corso delle politiche di coesione con la firma odierna dell’accordo per la coesione tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli”, ha dichiarato il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto riguardo lo stanziamento per la regione Marche di 530 milioni...
Politica

Meloni: elezione diretta del premier rivoluzione per la terza Repubblica

Maurizio Piccinino
Fiera e determinata. Sulle riforme istituzionali, sul Piano Mattei, sulle politiche sociali, e le nuove norme fiscali, Giorgia Meloni spinge il Governo ad accelerare, su un programma elettorale “consegnato e approvato dagli italiani”. Il via libera che da facoltà ai cittadini di eleggere il presidente del Consiglio, per dirla con le parole del premier: “è la madre di tutte le...
Attualità

IA rischi e opportunità. A Londra i leader mondiali, per l’Italia il premier Meloni e il ministro Urso

Maurizio Piccinino
Da straordinaria forza creatrice, a rischio globale per ogni attività umana. Sull’intelligenza artificiale i leader internazionali si incontrano a Londra per fare il punto della situazione con i vertici dei colossi di internet ed esperti del settore. Per l’Italia sono presenti il premier Giorgia Meloni e il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso. Il confronto...
Energia

In Libia istituita una zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili

Cristina Gambini
La Libia ha istituito una nuova zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche, che gli analisti considerano un nuovo capitolo nell’intensa corsa alle rinnovabili nel bacino del Mediterraneo orientale. La Libia diventerà una fonte di energia rinnovabile per Malta a seguito di un memorandum d’intesa firmato all’inizio di quest’anno tra il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah e la controparte...
Politica

Meloni accelera. Alle opposizioni non serve dire No

Giuseppe Mazzei
Salvini aveva provato a metterla in un angolo dopo il boom degli sbarchi. Ma è durata poco. Meloni ha reagito non solo con il solito dinamismo sul piano internazionale ma spingendo l’acceleratore anche su iniziative di politica interna. Sulla legge di Bilancio ha imposto le sue scelte concedendo briciole a Forza Italia e alla Lega. L’asse con Giorgetti è solido...
Società

Manovra. Il confronto parte dal Senato

Maurizio Piccinino
Con il testo bollinato dalla Ragioneria Generale di Stato, e la firma del presidente della Repubblica, la Finanziaria 2024 è approdata ieri alla Commissione bilancio del Senato. La Manovra ha un valore di circa 24 miliardi di euro, più quattro che arriveranno da alcuni rincari. È previsto l’aumento del prezzo delle sigarette con ritocchi in media di 10-12 centesimi a...