domenica, 4 Maggio, 2025

Giorgia Meloni

Politica

Premierato, oggi nuovo round al Senato

Francesco Gentile
Dunque, ci siamo. Un significativo passo in avanti è stato compiuto nella definizione del Disegno di legge sul Premierato, con un accordo di massima raggiunto a Palazzo Madama nel secondo vertice in programma tra i capigruppo di maggioranza, i membri della Commissione Affari Costituzionali del Senato, il Relatore Alberto Balboni e la Ministra per le Riforme Elisabetta Casellati che ha...
Sanità

Anaao Assomed: “Sempre più camici bianchi pronti all’esodo. Il 96,5% dei medici sottoposto a carichi eccessivi”

Paolo Fruncillo
Un sondaggio condotto da Anaao Assomed ha rivelato un quadro preoccupante della situazione dei medici e dei dirigenti sanitari in Italia, evidenziando sfide significative che stanno minando la soddisfazione professionale e la qualità della vita. I risultati sottolineano un crescente disagio e una percezione di carico lavorativo insostenibile tra gli operatori sanitari. In pratica l’87% dei medici e dirigenti sanitari...
Politica

Un progetto nazionale e il ruolo delle opposizioni

Giuseppe Mazzei
Sul Piano Mattei la politica riuscirà a fare un salto di qualità senza appiccicare le solite etichette a qualsiasi iniziativa innovativa. Il Piano Mattei non è né di destra, né di sinistra né di centro. È un progetto ambizioso di carattere nazionale visto di buon occhio dall’Europa e che può anche coinvolgere gli altri Paesi dell’Unione. Le potenzialità dell’iniziativa oltre...
Politica

Meloni 5,5mld per il Piano Mattei. Unione Africana: “Il vertice, un successo”

Stefano Ghionni
Un progetto ambizioso che mira a rafforzare la cooperazione tra Italia e Africa. Con una dotazione iniziale di oltre 5,5 miliardi di euro e cinque obiettivi strategici da centrare nel continente nero, l’oramai famigerato ‘Piano Mattei’ si propone in sostanza di promuovere uno sviluppo sostenibile ed equo attraverso crediti, operazioni a dono e garanzie (3 miliardi verranno destinati dal Fondo...
Politica

Italia-Africa. “Ponte per la crescita comune”. Summit con 25 Capi di Stato e 70 delegazioni

Stefano Ghionni
Oggi gli occhi di tutto il mondo saranno puntati sul Senato della Repubblica che ospiterà tra le proprie mura un evento di portata internazionale come il vertice ‘Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune’. Roma per l’occasione accoglierà circa 70 delegazioni, tra cui 25 capi di Stato e di governo africani, i vertici delle tre istituzioni europee (tra cui Ursula...
Società

Il Piano Mattei e la svolta geopolitica dell’Europa

Giuseppe Mazzei
L’idea è ambiziosa e non può essere ridotta solo ad un espediente per ridurre i flussi migratori. Si tratta di impostare una vera politica estera e di cooperazione con i Paesi dell’Africa che l’Italia e l’Europa non hanno mai avuto. Reagire al neocolonialismo russo-cinese Negli ultimi venti anni il Continente africano è stato al centro delle attenzioni di Cina e...
Sanità

Sanità, riforme e “Missione salute” lezioni dal modello Donat Cattin

Giampiero Catone
Fermare la crisi del sanità pubblica è un dovere. Oggi di fronte alla emergenza di un sistema che crolla sotto il peso di tagli, di riforme fatte per i bilanci e non per medici e assistiti, è necessaria una visione nuova e operativa. Serve la lungimiranza di un riformatore tenace come l’ex ministro Dc Carlo Donat Cattin che seppe tutelare...
Politica

The Economist loda Giorgia Meloni: “Smentiti gli scettici”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni ha smentito gli scettici. Lo sostiene The Economist, il settimanale inglese che in un editoriale dal titolo: “Giorgia Meloni has proved the doubters wrong” ripercorre le tappa di un anno abbondante di governo della prima donna premier italiana e scrive: “Meloni ha assunto il suo mandato in una fase in cui la ripresa dell’economia, duramente colpita dalla pandemia...
Attualità

Giorno della Memoria, Meloni: “Con la Shoah l’umanità ha toccato il suo abisso”

Valerio Servillo
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, che commemora l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz avvenuto 79 anni fa, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato una nota sottolineando l’importanza di ricordare l’orrore della Shoah (“il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico con il quale l’umanità ha toccato il suo abisso”) e il dovere di...
Società

L’Ambasciatore Ndiaye: “Senegal amico e partner dell’Italia, lavoriamo per rafforzare le nostre relazioni”

Marco Santarelli
“Il Senegal è un amico, ma anche un partner dell’Italia e partecipa a questa conferenza per confermare questo sentimento e lavorare per rinforzare le relazioni sia al livello bilaterale che all’interno delle organizzazioni internazionali”. Parole, queste di Ngor Ndiaye, Ambasciatore del Senegal nella Capitale annunciando la presenza del Paese africano al Vertice dei Capi di Stato Italia-Africa, che avrà luogo...