martedì, 22 Aprile, 2025

Giorgia Meloni

Attualità

Meloni all’attacco dell’Ue: “Per i ruoli apicali no alla logica dei caminetti”

Stefano Ghionni
“Non faccio inciuci con la Sinistra, né in Europa né in Italia. Il Patto di stabilità non è inciucio, ma uno dei tanti dossier. Inciucio è essere sfiduciati e mettersi d’accordo con l’opposizione per mantenere il governo”. Parole chiare quelle del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri, alla vigilia del vertice di Bruxelles in programma oggi e domani e...
Attualità

Schlein: “6-0 una grande vittoria”. Meloni: “Toni da guerra civile”

Francesco Gentile
Un day after ad alta tensione quello di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Segretaria del Partito democratico Elly Schlein che all’indomani dei risultati dei ballottaggi hanno utilizzato parole forti. Se da un lato il Premier nel corso di un video su Facebook ha spostato l’attenzione non sul responso delle Amministrative, ma sul tema dell’Autonomia differenziata...
Attualità

Meloni: “Primi in Ue a richiedere la sesta rata del Pnrr”

Francesco Gentile
Una sesta rata dal valore di 8,5 miliardi di euro per il Pnrr. Questa la richiesta che l’Italia presenterà alla Commissione europea così da raggiungere i 37 obiettivi previsti. La Cabina di Regia che si è riunita a Palazzo Chigi, convocata da Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, alla presenza...
Politica

L’Autonomia differenziata è legge. Meloni: “Passo avanti per un’Italia più forte”

Francesco Gentile
L’Autonomia differenziata, a firma del Ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli, è legge. Dopo una vera e propria maratona notturna tra martedì e mercoledì, la Camera ha detto sì al ddl che è passato con 172 sì, 99 voti contrari e un astenuto La decisione è arrivata poche ore dopo l’approvazione in prima deliberazione del premierato da parte del...
Economia

Svimez: nel 2023 il Pil del Sud cresciuto più del Nord. In stagnazione il Centro

Francesco Gentile
“Abbiamo scelto fin dal primo momento di impegnarci per un’Italia più forte e più giusta, assicurando più autonomia, più coesione e più sussidiarietà, che rappresentano i cardini del disegno di legge sull’autonomia differenziata, ossia l’esatto contrario delle logiche del passato incentrate su politiche meramente assistenziali, soprattutto nel Mezzogiorno”. Lo scrive sui social il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commentando i...
Attualità

Premierato, arriva il via libera del Senato. Meloni: “Passo avanti per la stabilità”. E la Camera da l’ok al Dl Autonomia

Stefano Ghionni
Il Senato, dopo sei mesi di accese discussioni, tensioni, liti e modifiche, ha approvato ieri il disegno di legge di riforma costituzionale n. 935, che prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini. Con 109 voti a favore, 77 contrari e un astenuto, il testo, definito dal Primo Ministro Giorgia Meloni come “madre di tutte le riforme”...
Attualità

È morto Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri. Il cordoglio di Mattarella e Meloni

Francesco Gentile
Il corpo del Generale Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri, è stato trovato ieri privo di vita all’interno della sua camera da letto nell’appartamento di via Sant’Erasmo, nel quartiere Celio di Roma. Aveva 70 anni e, secondo le prime indagini, si sarebbe tolto la vita. Il motivo andrebbe ricercato nella morte, avvenuta due mesi fa, della moglie Marisa Lanucara. Insomma, un...
Politica

Ursula von der Leyen verso il bis. “Abbiamo i numeri anche senza Meloni”

Stefano Ghionni
Ursula von der Leyen sembra avvicinarsi velocemente al secondo mandato in veste di Presidente della Commissione europea, sostenuta da una maggioranza solida al Centro tra popolari, socialisti e liberali e quindi “anche senza il sostegno di Giorgia Meloni”, ha tenuto ieri a precisare il Primo Ministro della Polonia Donald Tusk cui ha fatto eco il Cancelliere della Germania Olaf Scholz:...
Politica

La Politica è bella se c’è partecipazione

Giampiero Catone
La politica è sempre stata fatta solo dai leaders con l’informazione esclusivamente concentrata su di loro, sulle loro mosse, discorsi fino alle abbondanti note di colore? Oppure la ‘leaderizzazione’ è il segno di un tramonto del ruolo dei partiti che non hanno più voce nella scena politica? Questo interrogativo sorge dal momento che vogliamo ricordare un nostro amico, Bartolo Ciccardini...
Attualità

Mostra sull’Aquila e i comuni abruzzesi colpiti dal sisma del 2009

Paolo Fruncillo
Una mostra itinerante, fotografica e video, sullo stato della ricostruzione nel Comune dell’Aquila e nei Comuni del cratere sismico organizzata dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione (USRA e USRC). La mostra, intitolata “2009-2024: Quindici anni dal sisma in Abruzzo”, sarà composta da fotografie degli edifici più rappresentativi dal punto di vista storico, artistico, architettonico,...