lunedì, 7 Luglio, 2025

Giappone

Esteri

Giappone: status di patrimonio Unesco alla miniera d’oro di Sado

Ettore Di Bartolomeo
Sabato il Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’Unesco ha deciso di inserire la controversa miniera d’oro giapponese di Sado tra i siti del patrimonio culturale. Il Giappone ha accettato di riconoscere la sua storia di abusi sui lavoratori coreani durante la seconda guerra mondiale, segnando un passo avanti nelle relazioni con Seul. La miniera sull’isola di Niigata, attiva per quasi...
Esteri

Gli Usa riorganizzeranno le forze militari in Giappone a fronte delle crescenti tensioni regionali

Antonio Gesualdi
In risposta alle crescenti minacce in Asia, gli Stati Uniti modificheranno le loro forze in Giappone per potenziare la cooperazione difensiva con Tokyo. La Cina si sta mostrando sempre più aggressiva nelle rivendicazioni territoriali e la Corea del Nord prosegue con il suo programma di armamenti, mentre entrambe si avvicinano alla Russia, impegnata in Ucraina. Il segretario alla Difesa Lloyd...
Esteri

Entro il 2024 altro prestito da 50 miliardi di dollari all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Al G7 italiano, iniziato ieri, si sono incontrati, tra gli altri, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il Presidente ucraino Voldymyr Zelensky. Sono stati annunciati accordi bilaterali sulla sicurezza tra Ucraina e Stati Uniti e anche Ucraina e Giappone. Sui sociali il leader ucraino ha definito il patto con gli Usa “senza precedenti” e ha scritto: “l’intero popolo...
Attualità

Malta: continua a diminuire il tasso di fertilità

Francesco Gentile
Mentre il tasso di fertilità a Malta era di 1,53 nel 2021, un nuovo studio indica che nel 2050 questo tasso scenderà a 1,39 e 1,26 entro il 2100. Il nuovo studio pubblicato su The Lancet dall’istituto statunitense Health Metrics and Evalutation mostra che il tasso di fertilità nei paesi europei continuerà a diminuire fino al 2050 e non sarà...
In primo piano

Giappone: inflazione crescente, tassi fermi per ora al 0,1%

Francesco Gentile
La Banca del Giappone (BoJ) potrebbe essere costretta a innalzare i tassi d’interesse come reazione all’aumento dell’inflazione, stimolata da uno yen particolarmente debole. I tassi, per ora, rimangono fermi allo 0,1%. La politica monetaria degli Stati Uniti, con la previsione di mantenere i tassi di interesse elevati per un periodo prolungato, è stata un fattore chiave nel contribuire al deprezzamento...
Economia

La Corea del Nord riprende i test missilistici, aumentando la tensione con America, Corea del Sud e Giappone

Ettore Di Bartolomeo
La Corea del Nord ha effettuato una serie di lanci di missili balistici a corto raggio nelle sue acque orientali, suscitando preoccupazioni e tensioni nella regione. Questo avviene solo pochi giorni dopo la conclusione degli esercizi militari congiunti tra gli Stati Uniti e la Corea del Sud, un evento che il Nord ha interpretato come una provocazione. Il primo ministro...
Esteri

Alleanza strategica tra Stati Uniti e Giappone per contrastare Cina, Russia e Corea del Nord

Francesco Gentile
“L’alleanza tra gli Stati Uniti e il Giappone sta evolvendo in modo da contrastare una Cina sempre più potente”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore americano in Giappone, Rahm Emanuel, che ha sottolineato come gli Stati Uniti siano diventati più aggressivi strategicamente, radicando ancor di più la loro presenza nell’area. Questo, su richiesta degli alleati regionali. Secondo Emanuel, la relazione tra USA...
Attualità

Giappone: calo demografico vertiginoso. Nessuna politica inverte la tendenza

Francesco Gentile
I giapponesi sono la popolazione più “invecchiata” del mondo, subito prima dell’Italia, e i tassi di natalità sono diminuiti ancora nell’ultimo anno di oltre il 5%. Nel 2023 le nascite sono state 758 mila, a fronte di oltre 1,5 milione di morti e anche i matrimoni sono al minimo: 489 mila, meno il 6% rispetto al 2022, cifra più bassa...
Economia

Gentiloni: “Incertezza”. Lagarde: “Prudenza”. E il “coraggio” di Panetta

Giuseppe Mazzei
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono in recessione tecnica. La Germania ne è appena uscita, senza rimbalzo, e crescerà solo dello 0,3%. Crescita bassa...
Esteri

Il Giappone non è più la terza economia mondiale: sta scivolando nella recessione

Paolo Fruncillo
Il panorama economico mondiale ha subito una svolta significativa con il Giappone che ha perso il suo status di terza economia mondiale a favore della Germania, mentre il gigante asiatico è inaspettatamente scivolato in recessione. Giovedì scorso, il Giappone, che un tempo vantava il secondo posto nell’economia globale, ha registrato due trimestri consecutivi di contrazione, segnando una diminuzione dello 0,4%...