giovedì, 3 Aprile, 2025

Giancarlo Giorgetti

Economia

Panetta: “L’inflazione scende, c’è consenso generale sul taglio dei tassi”

Ettore Di Bartolomeo
Si è concluso ieri il G7 Finanze presso il Grand Hotel Des Iles Borromées a Stresa, con la partecipazione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali dei Paesi membri. L’evento ha confermato l’obiettivo finale di aumentare gli aiuti all’Ucraina utilizzando gli asset russi congelati. Ma importanti sono state anche le dichiarazioni del Governatore della Banca d’Italia Fabio...
Attualità

Abi, allarme Superbonus: “Rischi default delle famiglie”

Jonatas Di Sabato
“Imprese, condomini e famiglie possono finire in default”. Questo l’allarme lanciato da Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi – Associazione bancaria italiana, durante il ‘Rome Investment Forum 2024’, organizzato da Febaf – Federazione Banche Assicurazioni e Finanza. Protagoniste delle preoccupazioni del Presidente sono “le famiglie e le imprese oneste”, con riferimento a ciò che riguarda il ‘Superbonus’, in particolare per quanto riguarda...
Economia

Superbonus. La sintonia tra Gentiloni e Giorgetti. E quella tra Schlein e Conte

Giuseppe Mazzei
Il Pd deve decidere una volta per tutte sul Superbonus: vuole andare a braccetto “perinde ac cadaver” con Giuseppe Conte o condividere la prudenza critica di Paolo Gentiloni? Dalle parti del Nazareno a qualcuno saranno fischiate le orecchie nel sentire le parole sagge del Commissario europeo: ha approvato lo sforzo di Giorgetti di “porre rimedio” ad una misura “che avrà...
Editoriale

Le fatiche di Giorgetti l’incompreso

Giuseppe Mazzei
Nessuno si mette nei panni del ministro Giorgetti. Che ha il compito ingrato di far quadrare i conti e di presentarsi in Europa e sui mercati con le carte in regola per evitare gli schiaffoni che lascerebbero i lividi non su di lui ma sull’intero Governo e soprattutto sui cittadini italiani che sono i “pagatori di ultima istanza”. Il ministro...
Economia

Il diktat di Giorgetti: “I crediti del Superbonus spalmati in 10 anni”

Jonatas Di Sabato
“Sarà un obbligo spalmare i crediti su 10 anni, non una possibilità”: così si è espresso ieri il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti parlando del ‘Superbonus’, in seguito alla riunione tenutasi in Senato dove si è incontrata la commissione Finanze. In riferimento alle modifiche presentate in relazione alla misura voluta dal governo Conte II, che permette di effettuare...
Attualità

Urso: “Ex Ilva, a maggio la visita di potenziali acquirenti”

Paolo Fruncillo
Nella seconda metà di maggio gli stabilimenti ex Ilva di Taranto saranno visitati da alcune società che hanno manifestato interesse per l’acquisto. L’annuncio è stato dato ieri direttamente dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ai sindacati dei metalmeccanici e commissari straordinari di Acciaierie d’Italia nel corso di un incontro a Palazzo Chigi. Di certo una...
Attualità

“Allo studio il dossier sugli asset russi congelati”

Giampiero Catone
In una serie di incontri chiave a Washington all’interno degli ‘Spring Meetings’, il titolare del dicastero di via XX Settembre Giancarlo Giorgetti ha delineato le priorità italiane in vista del prossimo G7 dei ministri dell’economia in programma dal 23 al 25 maggio a Stresa. Parlando con i giornalisti a margine dei lavori del Fondo monetario internazionale, Giorgetti ha affrontato il...
Esteri

Giorgetti: “Pieno e convinto sostegno all’Ucraina”

Ettore Di Bartolomeo
Durante gli Spring Meetings di Washington, i ministri dell’Economia e delle Finanze del G7, sotto la presidenza di Giancarlo Giorgetti, hanno discusso dei temi caldi più caldi del momento, tra cui la situazione in Ucraina, le riforme delle banche multilaterali di sviluppo, la tassazione internazionale e la gestione degli asset russi congelati. Sostegno all’Ucraina Il Ministro dell’Economia italiano ha aperto...
Ambiente

Case green, dall’Ecofin via libera alla nuova direttiva

Ettore Di Bartolomeo
Nella riunione dell’Ecofin, organo del Consiglio europeo che riunisce i Ministri di Economia e Finanza dell’Ue, ieri è stata approvata la tanto discussa direttiva sulle ‘case green’, con un chiaro verdetto: 26 Stati membri a favore, e solo Italia e Ungheria a votare contro. La direttiva, la cui versione definitiva era già stata concordata con il Parlamento Europeo a dicembre,...
Economia

Il Def prudente di Giorgetti: crescita all’1%. “Impatto devastante del Superbonus”

Stefano Ghionni
“Ci sono degli impegni che intendiamo mantenere, ovvero quello della decontribuzione che scade nel 2024 e che vogliamo assolutamente replicare nel 2025. Questo è il vero obiettivo che ci poniamo quando andremo a definire il programma strutturale entro il 20 settembre”. Sono le rassicurazioni e promesse di Giancarlo Giorgetti nel presentare il Documento di economia e finanza che ieri ha...